01/11/2023 17:00
Palarescifina
 
ARBITRO 1: De Sensi Danilo   |   ARBITRO 2: Palumbo Aldo

POST GARA

Torna alla vittoria l'Akademia Città Di Messina che, nel turno infrasettimanale, supera al "PalaRescifina la Sirdeco Volley Pescara 3-0. Inizio di sofferenza per la formazione di casa che riesce ad aggiudicarsi il primo parziale solo dopo aver rischiato di capitolare ai vantaggi. Il 27-25 conclusivo sintetizza nei numeri quanto Pescara abbia lottato. Rossetto d’abilità permette a Messina di mettere la testa avanti (26-25).La chiude ancora l'attaccante patavina, stavolta trovando un mani-out (27-25). Nel secondo parziale, Bonafede conferma Catania al posto di Modestino nel reparto centrale, mentre Bosica il sestetto iniziale. Bassi passa da posto 4 per il vantaggio minimo di Pescara (5-6). Battista opera il contro-sorpasso; un muro di Catania ed un doppio ace di Rossetto mandano Messina sul più quattro (10-6). Il massimo vantaggio lo concretizzano Catania in attacco e Payne con un ace (11-18). L’americana chiude una palla gamma (11-19), mentre Rossetto, ancora con un ace, porta a otto punti il distacco. Galletti confeziona un secondo tocco di squadra vincente e Catania trova il più undici e set-ball, prima chiudendo una palla slash e poi con un attacco chirurgico. L’errore della nuova entrata Formenti consegna a Messina il parziale (25-14). Nel terzo set, ancora l’ottima Catania in campo per Messina, mentre Pescara si presenta con lo stesso sestetto dei parziali precedenti. Si continua sulla stessa lunghezza dei primi due parziali. Pescara approfitta di qualche errore avversario ma Rossetto, prima da posto quattro e poi con un ace, e Battista, con un tocco di abilità, staccano Pescara (13-9). Mearini, con la solita attenzione, chiude un pallone complicato (15-10), mentre Battista sale più in alto di tutte, scaricando un diagonale profondo (16-12). Galletti piazza un ace, Payne un muro da posto due e Messina vola a più sei (18-12). Pescara non riesce ad offrire più resistenza e Messina la chiude con una fast di Catania (25-15).
Coach Fabio Bonafede:
Avevamo la battaglia di Talmassons ancora nelle gambe. Due ore e quaranta di partita e poi un viaggio di ritorno iniziato nella notte; lunedì eravamo già in palestra. La lunghezza e l’intensità della partita, unito ad un ritorno veramente impegnativo, potevano deconcentrarci. Invece, anche oggi le ragazze sono state incredibili. Hanno tenuto un filo tattico significativo, in una partita facile solo in apparenza”. Poi, parole di elogio anche per gli avversari: “Loro avevano perso 3-1 con Brescia la settimana scorsa, chiudendo gli ultimi due set ai vantaggi; una squadra in grande crescita. Siamo riusciti a tenerli fermi sui loro punti deboli, ma bastava che uscissimo dal copione perché loro diventassero pericolosi”. In chiusura: “Noi avevamo tutto da perdere ed, invece, le nostre ragazze sono state veramente brave. Il primo set è stato decisivo; il 90 % delle volte in certe situazioni, che abbiamo risolto, il set si perde. Quindi, ancora brave. Abbiamo questa capacità di non mollare mai; è nel nostro Dna
Chiara Rumori:
Primo set, purtroppo, deciso da momenti. Non posso dire niente perché ci siamo sempre state, pallone su pallone. Ho cercato di aiutare la squadra, anche se siamo state tutte brave a non mollare. Poi, sempre nel primo set, sul 24-25, ci abbiamo sperato; moralmente abbiamo sentito il sorpasso. Negli altri set non siamo entrate con la giusta determinazione, portandoci dietro gli ultimi punti del primo parziale. Quando le cose non andavano, non siamo riuscite ad unirci e ognuna di noi a fare il meglio. Dobbiamo continuare a lavorare come stiamo facendo, analizzando cosa non è andato in partita. Loro hanno fatto ciò che ci aspettavamo, senza che noi reagissimo a sufficienza. Dobbiamo spingere e giocare come nel primo set; ci consentirebbe di fare molto di più
MVP: Valeria Battista
Squadra MVP: Akademia Città Di Messina
Spettatori:

Teams news

  Città Di Messina
  Sirdeco Volley Pescara

Top news lega

Visualizza sponsor