Zoppas Industries Conegliano: non basta il sostegno di oltre quattromila spettatori ad evitare il ko contro Villa Cortese
Autore: Lega Volley Femminile
31 Gennaio 2010

La Zoppas Industries Conegliano subisce il terzo ko consecutivo in tre set. Aguero e compagne riescono a ribattere colpo su colpo in un secondo set da brivido (30-32) e piegano le speranze venete di andare a punti. Sulle tribune gremite più di 4mila persone accompagnano le gesta delle atlete, compresi molti bambini in maschera e un migliaio di rappresentanti dalle società di volley del Nordest. Debutta Pierluigi Lucchetta sulla panchina gialloblu e cinque grandi cantine sulle maglie di altrettante “pantere”. Prima del fischio d’inizio la Fipav Treviso premia le proprie pallavoliste vincenti nel 2009: Manuela Secolo per l’oro europeo e Francesca “Cisky” Marcon per quello nei Giochi del Mediterraneo.

Si parte con Do Carmo per Pavan e Brakocevic che torna nel suo ruolo di opposto. In avvio di gara Conegliano va avanti 4-1, e dimostra buona tenuta a muro sugli attacchi avversari, ma subisce la rimonta milanese e al primo time out tecnico Villa Cortese è avanti 8-6. Do Carmo in parallela segna il 9-10. La brasiliana realizza anche il 10-12, poi Brakocevic manda fuori la diagonale e Villa Cortese torna a 3. Berg e Aguero non s’intendono e la Zoppas torna sotto 12-13. L’italo-cubana però trova la zampata vincente per il 13-15. Al secondo time-out tecnico le lombarde sono ancora avanti di 3: Aguero smarcata da Berg piazza facile in mezzo al campo. Al terzo attacco utile, la Zoppas mette giù con Brakocevic la palla del 17-19. Wilson mura Aguero, ma le ospiti rispondono per le rime chiudendo il varco a Marcon e portandosi sul 18-23. Un errore nell’intesa tra Sangiuliano e Manzano chiude il set (19-25).

Brakocevic e Do Carmo firmano i primi punti locali nel secondo set (2-2). La Zoppas conduce, ma un break di Secolo e compagne ribalta tutto e il primo parziale dice 7-8. Secolo gioca sempre sulle mani del muro e trova le deviazioni che le servono per portare le sue sul 4. Nel momento peggiore per la Zoppas entrano in scena Wilson e Brakocevic a recuperare due punti (11-14). Entrano Ghisellini e Pavan. L’italo-canadese va subito a segno, seguita da Manzano. Pavan mura e accorcia sul 18-20. Brakocevic in parallela tiene lì le venete. Palla ad Aguero e nuovo 2 lombardo. Replica la serba in gialloblu. Marcon trova un varco per infilare il 22-23. Secolo guadagna la palla set. Durisic manda fuori il servizio. Luciana trova il mani-out del 24 pari e Abbondanza chiede time-out. Manzano mura Anzanello e Conegliano ha la palla per il set, che Do Carmo spara sul muro. Aguero è murata, Manzano pecca dai 9 metri. Wilson mura Cruz, Anzanello riporta in parità, Brakocevic ottiene il 28-27. L’altalena continua con Aguero a segno e Cruz murata. E’ una battaglia tra la Zoppas e Aguero (29-29 e 30-30). Brakocevic manda a lato e Villa Cortese ha una nuova opportunità, che Marcon spreca mandando out (30-32).

Fulmineo il break ospite che porta al 5-10 nel terzo set. Lucchetta cambia qualche carta e il gioco si fa via via più interessante. Pavan realizza il rigore dell’8-12. Il bagher di Rossetto cade (11-15), poi Do Carmo spara e centra il bersaglio (12-15). Ghisellini mura Cruz (14-15). Brakocevic lungolinea trova il 16-18, ma c’è Anzanello a spingere per le ospiti. Rossetto salva la palla che vale il 18-22. Secolo guadagna la palla per il match e poi chiude con il punto del 18-25.

ZOPPAS INDUSTRIES CONEGLIANO – MC-CARNAGHI VILLA CORTESE 0-3
(19-25, 30-32, 18-25)
ZOPPAS: Sangiuliano, Do Carmo 6, Wilson 9, Brakocevic 19, Marcon 7, Manzano 5, Rossetto (L), Ghisellini 2, Pavan 2, Daminato, Martinuzzo n.e., Benazzi n.e.. All. Lucchetta.
MC-CARNAGHI: Berg 3, Secolo 6, Anzanello 13, Aguero 18, Cruz 7, Durisic 13, Cardullo (L), Pinese, Hasalikova, Luciani, Nicora, Lanzini, Bosetti. All. Abbondanza.
ARBITRI: Genna e La Micela.
NOTE: durata set 24′, 34′, 25′, totale 1h e 23′. Spettatori 4.236, incasso 11.680 euro. Zoppas: attacco 40/115 (35%), ricezione 76% (perfetta 59%), muri 6, ace 4, battute sbagliate 7, errori 22; Mc-Carnaghi: attacco 48/119 (40%), ricezione 84% (perfetta 59%), muri 10, ace 2, battute sbagliate 8, errori 17. Punti totali 67-82.

Visualizza sponsor