World Grand Prix: l’Italia supera il Giappone e domani affronta Cuba
Autore: Lega Volley Femminile
27 Giugno 2008

ITALIA-GIAPPONE 3-0 (25-17 25-20 25-22)

ITALIA: Lo Bianco 1, Secolo 11, Guiggi 7, Ortolani 12, Del Core 12, Gioli 13. Libero: Cardullo. Piccinini, Croce, Anzanello. Non entrate: Aguero, Ferretti. All. Barbolini.
GIAPPONE: Takeshita, Araki 8, Kano 8, Takahashi 12, Kimura 11, Sugiyama 9. Libero: sano. Omura 2, Sakurai, Kawai. Non entrate: Kurihara, Tajimi. All. Yanagimoto.
ARBITRI: Lee (Hkg) e Mohamad (Qat).
Italia: bs 5, a 2, m 9, e 7, ric. 58%
Giappone: bs 8, a 1, m 4, e 11, ric. 81%

Hong Kong. Quarta vittoria consecutiva delle azzurre nel World Grand Prix. Le ragazze di Barbolini hanno regolato con relativa facilità il Giappone, con un secco 3-0.
Partita che non ha regalato grandissime emozioni eccezion fatto per il finale di gara, l’unico momento in cui le azzurre si sono trovate in difficoltà, comunque risolta con personalità dando dimostrazione di forza e convinzione.
Barbolini ha affidato la regia alla capitana Lo Bianco, con Ortolani opposto. La coppia di martelli era formata da Secolo e Del Core, le centrali Guiggi e Gioli. Libero la rientrante Cardullo. Poi nel corso della gara è ricorso un paio di volte a Piccinini nel giro dietro e nel finale del match a Croce ed Anzanello.
L’Italia ha iniziato in scioltezza, sbagliando pochissimo, anche se la ricezione non ha funzionato al meglio. Il primo set è volato via senza sussulti, chiuso dall’Italia 25-17, più o meno sullo stessa linea il secondo vinto dalle azzurre 25-20.
L’inizio del terzo parziale ha dato la sensazione che il match potesse esaurirsii velocemente. La squadra di barbolini è arrivata a condurre 12-7, poi ha commesso qualche errore. Il Giappone si è prima riavvicinato poi dal 19-17 è passato al 19-22. in questo frangente si è vista un’Italia grintosa e comvinta. Dopo il time-out chiamato dal ct tricolore, Antonella Del Core ha siglato il cambio palla, poi le azzurre non hanno concesso più nulla. Con Anzanello in prima linea al posto di Lo Bianco, hanno di slancio rimontato lo svantaggio e chiuso la gara 25-22.
Buona la prova di Ortolani e Guiggi, confortante il rientro della Cardullo, come sempre brave e preziose Lo Binaco, Gioli e Del Core. Positiva anche Secolo.
Successo che mantiene le azzurre imbattute, al comando della classifica del Grand Prix. Domani mattina, alle 7.15 di Roma (differita su Raisport più alle 9.30) un test probante contro Cuba superata domenica scorsa ad Alassio.
CALENDARIO – Pool D – Vinh Puc (Vie) – 27/6 Brasile-Kazakhistan 3-0. Turchia-Germania; 28/6 Kazakhistan-Germania; Brasile-Turchia; 29/6 Germania-Brasile, Turchia-Kazakhistan
Pool E – Wroclaw (Pol) – 27/6 Polonia-Dominicana; Thailandia-Stati Uniti. 28/6 Polonia-Thailandia; Stati Uniti-Dominicana; 29/6 Polonia-Stati Uniti; Dominicana-Thailandia.
Pool F: Hong Kong (Chn) – 27/6 Italia-Giappone 3-1; Cina-Cuba; 28/6 Cuba-Italia (ore 7.15 differita su Raisport Più dalle ore 9.30); Cina-Giappone. 29/6 Cuba-Giappone; Cina-Italia (ore 9.45 diretta su Raisport Più).
Classifica: Italia 8, Cina 6, Brasile 6,Turchia 4, Cuba 4, Stati Uniti 4, Giappone 4, Germania 2, Dominicana 2, Polonia 0, Thailandia 0, Kazakhistan 0.
FORMULA – Le dodici squadre partecipanti giocano, nella fase preliminare, ognuna tre quadrangolari, con i risultati di tutti gli incontri, viene stilata una classifica generale. Le prime cinque più il Giappone (paese organizzatore) accedono alla Final Six che si disputa a Yokohama .

Visualizza sponsor