World Grand Prix: domani le azzurre in campo ad Hong Kong contro il Giappone
Autore: Lega Volley Femminile
26 Giugno 2008

Roma. Secondo week end di gioco per il Fivb World Tour, con le azzurre impegnate ad Hong Kong, dove affronteranno nell’ordine: domani (ore 11 di Roma) il Giappone, sabato (ore 7.15) Cuba, domenica (ore 9.45) la Cina. Tre match importanti, contro avversarie di livello che serviranno al ct Barbolini per testare la condizione della sua squadra, uscita brillantemente con tre vittorie dal primo week end giocato ad Alassio.
Il Giappone è formazione emergente, che nelle ultime annate ha raccolto buoni risultati. Non è ancora all’altezza delle grandi tradizioni degli anni 70-80, ma si tratta di un sestetto capace di rendere la vita difficile a chiunque e di cogliere grossi risultati.
Quest’anno Yanagimoto, dopo aver giocato e centrato la qualificazione olimpica in casa, ha preferito non venire a giocare i grandi tornei europei e reimpostare la preparazione in vista delle Olimpiadi. Lo step intermedio per le nipponiche saranno le Final Six di Grand Prix, che giocheranno in casa a Yokohama e che quindi le vedranno sicuramente in campo.
Le azzurre sono arrivate in oriente nella giornata di lunedì, accolte da pioggia e vento, come vuole la stagione. Le condizioni metereologiche non hanno impedito alle ragazze italiane di svolgere il lavoro programmato. Pur dovendo affrontare importanti impegni agonistici, Ezio Bramard ha continuato a far lavorare molto la squadra anche dal punto di vista fisico.
Nelle tre gare di Hong Kong, anche se il ct Barbolini non si è pubblicamente espresso, dovrebbe esserci l’occasione di vedere all’opera tutto l’organico, grazie ad un ipotizzato turn over. Appare chiaro che nel test match più probante, quello in programma domenica contro la Cina si vedrà in campo l’Italia migliore, molto simile al sestetto che ha giocato e vinto la World Cup in novembre.
CALENDARIO – Pool D – Vinh Puc (Vie) – 27/6 Brasile-Kazakhistan. Turchia-Germania; 28/6 Kazakhistan-Germania; Brasile-Turchia; 29/6 Germania-Brasile, Turchia-Kazakhistan
Pool E – Wroclaw (Pol) – 27/6 Polonia-Dominicana; Thailandia-Stati Uniti. 28/6 Polonia-Thailandia; Stati Uniti-Dominicana; 29/6 Polonia-Stati Uniti; Dominicana-Thailandia.
Pool F: Hong Kong (Chn) – 27/6 Italia-Giappone (ore 11 diretta Raisport Più); Cina-Cuba; 28/6 Cuba-Italia (ore 7.15 differita su Raisport Più dalle ore 9.15); Cina-Giappone.
29/6 Cuba-Giappone; Cina-Italia (ore 9.45 diretta su Raisport Più).
Classifica: Cina 6, Italia 6, Turchia 4, Cuba 4, Stati Uniti 4, Giappone 4, Brasile 4, Germania 2, Dominicana 2, Polonia 0, Thailandia 0, Kazakhistan 0.
FORMULA – Le dodici squadre partecipanti giocano, nella fase preliminare, ognuna tre quadrangolari, con i risultati di tutti gli incontri, viene stilata una classifica generale. Le prime cinque più il Giappone (paese organizzatore) accedono alla Final Six che si disputa a Yokohama .

Visualizza sponsor