World Grand Prix: ad Hong Kong l’Italia supera 3-2 Cuba
Autore: Lega Volley Femminile
28 Giugno 2008

ITALIA-CUBA 3-2 (21-25 25-19 19-25 25-20 15-13)
ITALIA: Lo Bianco, Secolo 8, Anzanello 6, Aguero 16, Piccinini 22, Gioli 17. Libero: Cardullo. Del Core Ortolani 1, Guiggi 2, Croce, Ferretti. All. Barbolini.
CUBA: Sanchez 2, Ramirez 10, Carcases 25, Carrillo 15, Santos 8, Ruiz 19. libero: Mesa. Barros 6. Non entrate: Calderon, Herrera, Silie, Ortiz. All. Perdomo.
ARBITRI: Mohamad Ismail (Qat) e Lee (Hkg)
Spettatori: 7000. Durata set: 22, 22, 21, 22, 17.
Italia: bs 5, a 3, m 7, e 7, ricezione 64%.
Cuba: bs 15, a 6, m 8, e 19, ricezione 61%
Hong Kong. Ancora una vittoria azzurra, importante in chiave qualificazione alla Final Six. Forse decisiva. Lo Bianco e compagne hanno dovuto lottare a lungo per imporsi 3-2 su Cuba, ma alla fine hanno meritato il successo grazie alla straordinaria prestazione di Piccinini e Gioli. Con questa sono ben 26 le vittorie consecutive colte da Massimo Barbolini e dalle sue ragazze in incontri internazionali ufficiali!
Barbolini ha cambiato ancora formazione inserendo Tai Aguero, Francesca Piccinini e Sara Anzanello al posto rispettivamente di Ortolani, Del Core e Guiggi. Nel corso del match il ct tricolore ha utilizzato anche tutte le ragazze partite inizialmente in panchina.
Il match inizia equilibrato, poi un prolungato break cubano porta il punteggio sul 16-10, azzurre che non riescono a scuotersi 23-17 e quando lo fanno è tardi e cedono 25-21. Cuba fermata al centro, ha trovato nelle schiacciatrici di banda Ruiz e Carcaces (quest’ultima preferita a Calderon) le armi vincenti.
Nel secondo set inizialmente il match non ha cambiato volto. Cuba si è portata avanti 8-5. Le azzurre hanno reagito, il loro rendimento in difesa ed in ricezione è cresciuto e questo ha tolto sicurezza alle attaccanti cubane. Piccinini e Gioli, supportate dal prezioso lavoro a muro di Anzanello hanno spinto il sestetto azzurro verso il 25-19.
Buona partenza di Cuba nel terzo (5-1). L’Italia sempre con Piccinini in evidenza ha cercato la rimonta, ma il primo tentativo si è fermato sull’8-6, poi Cuba ha ripreso il largo e si è imposta 25-19.
Grandissimo equilibrio nel quarto set. Le due squadre procedono punto a punto, l’Italia ha trovato più regolarità nel “cambio-palla”. Le azzurre piazzano un break importante passando dal 18-17 al 21-17, grazie a due punti di Aguero (uno al servizio) ed ad un muro di Piccinini, che gli consente di chiudere il parziale 25-20.
E’ Cuba che guadagna subito tre lunghezze nel tie-break (7-4), ma le azzurre sono ben presenti in campo, lottano pallone su pallone. Di slancio, Lo Bianco e compagne, operano il sorpasso si portano 13-11, subiscono ancora una rimonta ma alla fine si impongono 15-13, grazie ad un tocco vincente di Simona Gioli, che sfrutta a vantaggio delle azzurre una palla contesa sopra il nastro della rete.
Cinque partite, cinque vittorie. L’Italia guida la classifica generale del Grand Prix. Domani mattina si confronta con la Cina, l’unica ancora imbattuta come Lo Bianco e compagne.
SITUAZIONE – Pool D – Vinh Puc (Vie) – Oggi: Kazakhistan-Germania; Brasile-Turchia.
Pool E – Wroclaw (Pol) – Polonia-Dominicana 1-3; Thailandia-Stati Uniti 1-3. Oggi Polonia-Thailandia; Stati Uniti-Dominicana.
Pool F: Hong Kong (Chn) – Cuba-Italia 2-3; Cina-Giappone.
Classifica: Italia 10, Cina 8, Brasile 6, Turchia 6, Stati Uniti 6, Cuba 4, Giappone 4, Dominicana 4, Germania 2, Polonia 0, Thailandia 0, Kazakhistan 0.

Visualizza sponsor