Volley 2002 Forlì: grande prova di carattere delle aquilotte, che a Caserta conquistano la vittoria al tie-break
Autore: Lega Volley Femminile
1 Novembre 2015

Posticipo di un’ora rispetto alle altre partite della domenica del Campionato di Volley femminile di Serie A2: alle 19, al Palazzetto Provinciale di Caserta, va in scena Volalto-Volley 2002 Forlì. Entrambe le squadre scendono in campo per dimostrare qualcosa: le padrone di casa, ancora a secco di punti, sono intenzionate a rompere il digiuno, le aquilotte vogliono confermarsi nel gruppo di squadre imbattute che guida la classifica. Da una parte Taismary Aguero, dall’altra Sonja Perkan, due grandi icone della pallavolo femminile, guidano le loro rispettive squadre alla riscossa.

Coach Marco Breviglieri schiera lo starting six collaudato le scorse settimane, composto da: Bonciani alla regia, Smirnova opposto, Aguero e Saccomani in attacco, Assirelli e Strobbe centrali, con Ferrara libero.
Dal lato opposto Gaetano Gagliardi mette in campo: De Lellis al palleggio, Percan opposto, Harelik e Porzio in attacco, Casillo e Facchinetti centrali, con Barone libero.

Il primo set inizia con la Volley 2002 che si porta avanti con un vantaggio che raggiunge le 5 lunghezze (4-9) e che costringe Gagliardi a chiamare il primo discrezionale della partita. Le aquilotte sembrano avere in pugno il gioco e vanno al tempo tecnico sul punteggio di 8 a 12. Alla ripresa sono però le campane a salire in cattedra. Prima riagguantano le aquilotte, che sembrano soffrire la “sindrome da primo set”, poi prendono ampiamente il largo, chiudendo la prima frazione con ben 11 punti di vantaggio.

Anche nel secondo set sono le nostre a partire avanti (0-4), poi le campane si riportano in parità (4-4). Le aquile di Forlì reagiscono e vanno al time out in vantaggio (8-12). Si torna a giocare e si battaglia punto a punto. In campo c’è grande equilibrio. Questa volta sono brave le aquilotte ad amministrare il vantaggio e a chiudere il set 22 a 25.

Il terzo set è decisivo per le sorti dell’incontro. Si ripropone la situazione di grande equilibrio vista nel corso del secondo set. Al time out è Forlì avanti di due punti. Alla ripresa del gioco le aquilotte provano ad allungare (13-18). Caserta non molla e si rifà sotto (18-20). Ora sono le nostre a dover cercare la giusta concentrazione per portare a casa il set. Ma sono le padrone di casa prima a ritrovare la parità (21-21), poi a chiudere 25 a 22.

L’avvio del quarto set vede le padrone di casa ben determinate a chiudere in fretta il match (7-2). Ma le aquilotte non sono d’accordo e si ricompattano (8-8). In accelerazione sorpassano la Volalto e vanno time out avanti di due lunghezze (10-12). L’esito del set mette in mostra tutto il carattere della squadra forlivese che si impone con un sonoro 15 a 25.

Si va al tie break, il secondo che la Volley 2002 gioca quest’anno su tre partite di campionato. L’inizio è guardingo da entrambi i lati del taraflex (2-2). Si porta avanti Forlì e gioca il tutto per tutto (2-5). Reagisce la Volalto, spinta dal suo pubblico, ma al cambio campo Forlì è già avanti di tre punti (5-8). Le aquilotte hanno trovato la determinazione di chi vuole a tutti costi raddrizzare una serata che sembrava oramai compromessa ed è forse anche per questo sentono meno la tensione delle avversarie. Con grande freddezza le aquile di Forlì prendono il volo e si aggiudicano il set (7-15) e con questo l’incontro, lasciando ammutoliti i tifosi casertani.

DICHIARAZIONI
Al termine della partita Marco Breviglieri ha dichiarato: “Questa sera abbiamo fatto sicuramente molti più errori di quelli che facciamo di solito. Abbiamo sbagliato molto in ricezione e questo per noi è strano. Abbiamo subito principalmente nei primi due set, dopodiché abbiamo aggiustato il tiro, anche se abbiamo continuato a essere discontinui. Nel primo set abbiamo subito un filotto negativo in ricezione, non siamo riusciti a uscir fuori dalla rotazione e ci siamo incastrati. Poi è subentrato il fattore psicologico e ci siamo innervositi. Ritengo che ciò che è successo nel primo set sia un episodio e basta. Ciò che è però indiscutibile è che questa squadra ha del carattere. Lo abbiamo dimostrato nel quarto set che era iniziato male per noi e che siamo riusciti a ribaltare, conquistando il tie break che ci ha permesso di portare a casa la partita e di restare con Soverato e Monza nel gruppo delle squadre che per ora hanno sempre vinto”.

KIOTO CASERTA – VOLLEY 2002 FORLÌ: 2-3 (25-14, 22-25, 25-22, 15-25, 7-15)
Arbitri: Giuseppe Maria Di Blasi e Davide Morgillo.
Durata set: 23’, 26’, 28’, 26’, 15’; tot. 118’.

KIOTO CASERTA: Casillo 6, Percan 19, Harelik 18, Galazzo 6, Gabbiadini 1, Barone (L) facchinetti 8, Botarelli, Porzio 7, De Lellis 1.
Non entrate: Aquino, Paoletti (L), Modestino, Torchia.
All. Gaetano Gagliardi.
Vice Francesco Russo.
Muri 4, battute sbagliate 9, errori ricez. 7, ricez. pos 57%, ricez. perf 35%, errori attacco 10, attacco 26%.

VOLLEY 2002 FORLÌ: Smirnova 21, Ventura 4, Balboni 4, Strobbe 10, Gibertini (L), Saccomani 6, Ferrara (L), Aguero 23, Assirelli 9.
Non entrate: Ceron, Bonciani, Guasti.
All. Marco Breviglieri.
Vice Michele Briganti.
Muri 14, battute sbagliate 5, errori ricez. 20, ricez. pos 40%, ricez. perf 31%, errori attacco 20, attacco 38%.

PROSSIMO TURNO DI CAMPIONATO
Per la quarta giornata del girone di andata del Campionato di Pallavolo Femminile Serie A2, domenica 8 novembre, al PalaRomiti di Forlì, la Volley 2002 incontrerà la Beng Rovigo.

TV
Media partner della Volley 2002 Forlì è Nuovarete, canale 110 del digitale terrestre.
L’emittente televisiva trasmette in differita le partite delle aquilotte tutti i lunedì alle ore 21.00.

RADIO
Nel corso della settimana, giocatrici e staff della Volley 2002 saranno a turno protagoniste di interviste che verranno trasmesse da Radio Bruno, le cui frequenze per la zona di Forlì-Cesena sono 94.900-100.100 MHz.

SITO E SOCIAL
Oltre che sul sito www.volley2002forli.it è possibile trovare notizie e informazioni aggiornate sui profili social della Volley 2002 Forlì di Facebook e Twitter.

CAMPAGNA ABBONAMENTI
Continua la campagna abbonamenti alle partite della Volley 2002 che, anche quest’anno, ha come caratteristica principale la popolarità dei prezzi e la proposta di pacchetti speciali dedicati alle famiglie.
L’obiettivo è avvicinare i giovanissimi alla pallavolo, uno sport che si gioca in palazzetti dove tifosi, famiglie, bambini, in totale relax e sicurezza, possono assistere alle partite e dove, alla fine degli incontri, le atlete si ritrovano in mezzo al campo per festeggiare insieme al pubblico: vincitori e vinti uniti in nome dello sport sano e dell’amicizia per un autografo, una foto, un abbraccio.
Queste sono le proposte abbonamento Volley 2002 per la stagione 2015-2016:
Intero: 100 €; ridotto: 50 € (dai 9 ai 18 anni – over 65)
Pacchetto “Una domenica in famiglia”:
due adulti e un bambino: 200€;
due adulti e due bambini: 250€.
L’abbonamento 2015/2016 include: 13 gare di regular season di Campionato, eventuali gare di play off promozione e 3 gare di Coppa Italia.
Per informazioni: 0543 793349 (Elisa); icotvolley@icot.it

Visualizza sponsor