Volksbank Sudtirol Bolzano: malgrado la rocambolesca sconfitta con Vicenza, il trofeo Città di Trento prende la strada di Bolzano
Autore: Lega Volley Femminile
27 Ottobre 2014

Come perdere in maniera incredibile una partita già vinta ed essere felici lo stesso: il Neruda Volksbank Südtirol si aggiudica infatti per quoziente punti la 29. edizione del Trofeo Città di Trento, torneo di caratura assoluta perfettamente organizzato dalla società Promovolley. Dopo aver vinto in rimonta per 2-1 il primo match della giornata contro la Delta Informatica Trentino Rosa, al Palabocchi le ragazze di coach Bonafede perdono il primo set anche contro l’Obiettivo Risarcimento Vicenza, risalgono la china con un secondo parziale perfetto e poi, giunti sul rettifilo d’arrivo con un enorme vantaggio (14-8), finiscono la benzina sciupando ben 7 match point e perdendo 18-16. Per fortuna però Vicenza aveva perso sempre per 2-1 il match con Trento, cosicché è un inconsueto fotofinish – sotto forma del quoziente punti – a decretare il successo finale del Neruda davanti a Trento e Vicenza.

Ecco una breve cronaca di questo secondo match.
Primo set. Coach Fabio Bonafede ripropone la formazione che ha concluso il match con Trento: Möllers-Kajalina a formare la diagonale palleggio-opposto, Gabrieli e Repice al centro, le giovani Trevisan e Waldthaler in banda, Bresciani libero. Delio Rossetto risponde con Cialfi in palleggio opposta a Baggi, Fronza e Pastorello al centro, Cella e Kapturska in banda e l’altoatesina Fiori libero. Così come contro Trento il Neruda fatica a trovare il ritmo, tiene fino al 6-8 poi cede (12-16, 15-21) e si arrende 19-25 con un servizio errato di Möllers.

Secondo set. Bonafede toglie Gabrieli, reduce da uno stato influenzale, e inserisce Lualdi che diventerà top scorer delle altoatesine malgrado giochi solo due set. La squadra del presidente Favretto cambia decisamente atteggiamento e prende subito il largo trascinata da una Möllers in grande spolvero, tanto da essere nominata Mvp del torneo. Il vantaggio diventa subito rassicurante (8-4, 16-10) e si arriva così senza sorprese al 25-17 che significa tie-break.

Terzo set. Il tie-break si apre all’insegna dell’equilibrio, poi Bolzano dopo il 4-5 accelera bruscamente e vola sul 10-7. Vicenza è alle corde e sul 14-8 nessuno scommetterebbe un centesimo sulle venete, che invece ci credono e approfittano del black out altoatesino per annullare ben 7 palle match e chiudere 18-16 con un diagonale stretto che bacia la linea. Smaltita la delusione per la sconfitta, per il Neruda Volksbank Südtirol rimane la soddisfazione per la vittoria del torneo e per le ottime prestazioni malgrado le assenze importanti di Valeria Papa e Noemi Porzio, in tribuna ad applaudire le compagne, e del nuovo acquisto Lucia Bacchi che sarà a disposizione di coach Bonafede dalla seconda giornata in poi. Intanto tra sette giorni è tempo di campionato con l’esordio a Milano contro il Club Italia dell’ex ct della Nazionale Marco Mencarelli.

NERUDA VOLKSBANK SÜDTIROL – OBIETTIVO RISARCIMENTO VICENZA 1-2
(19-25, 25-17, 16-18) (60-60)
NERUDA VOLKSBANK SÜDTIROL: Möllers 8, Kajalina 7, Waldthaler 3, Trevisan 6, Repice 9, Gabrieli, Bresciani (L), Filippin (L2), Lualdi 10, Bertolini 2. N.e. Bonafini. All. Fabio Bonafede.
OBIETTIVO RISARCIMENTO VICENZA: Cialfi 1, Baggi 8, Kapturska 10, Cella 13, Pastorello 9, Fronza 3, Fiori (L1), Lanzini (L2). N.e. Strobbe, Ghisellini. All. Delio Rossetto.
DURATA SET: 23’, 23’, 20’.
Neruda Volksbank Südtirol: muri 8, ace 4, battute sbagliate 6, errori 10, ricezione 72% (41%), attacco 32%.
Obiettivo Risarcimento: muri 8, ace 1, battute sbagliate 6, errori 9, ricezione 54% (22%), attacco 35%.

Visualizza sponsor