Verona Volley Femminile: presentato il nuovo allenatore Giorgio Nibbio
Autore: Lega Volley Femminile
21 Giugno 2011

Continuità. E’ questa la parola d’ordine sulla scia della quale Verona Antares Volley ha scelto Giorgio Nibbio come allenatore della prima squadra: e d’altronde non a caso era stato proprio “La storia continua”, lo scorso 28 marzo, lo slogan di presentazione della società gialloblù attiva a partire dal prossimo 1° luglio grazie all’unione di Verona Volley Femminile e Pallavolo Antares, che hanno chiesto il ripescaggio in serie A2. Nibbio è stato scelto proprio sulla base dell’ottimo lavoro svolto nei due anni di Verona Volley Femminile, sia a livello di serie A2 che di settore giovanile.S

Il coach è stato presentato nella mattina di sabato scorso 18 giugno presso la sede della A&P Olivieri, main sponsor di Verona Antares Volley guidata dal presidente Paolo Olivieri. La nomina di Nibbio ad allenatore gialloblù è la prima tra quelle dello staff tecnico, che verranno ufficializzate di volta in volta nelle prossime settimane.

NIBBIO ALLENATORE. Nato a Parma il 31 marzo 1972, il tecnico parmigiano è stato nell’ultima stagione il secondo di Ettore Guidetti al Verona Volley Femminile in A2, dove l’anno precedente si era invece occupato delle giovanili. Prima di arrivare a Verona aveva operato sempre nel mantovano: prima ad Asola per tre anni (come secondo in B2 femminile, alle giovanili e poi come primo in B1 maschile), poi al Planet Volley per uno e mezzo (tecnico delle giovanili maschili) e infine alla Canadiens, nella parte finale della stagione 2008-2009, allenando le giovanili e facendo da secondo in A2 maschile.

NIBBIO GIOCATORE. Nel ruolo di attaccante di posto 4, Giorgio Nibbio ha svolto tutta la trafila delle giovanili nel Casalmaggiore (CR), fino ad arrivare in serie B2. Dopodichè ha giocato sempre in B1, vestendo nell’ordine le maglie di Remedello (BS), Viadana (MN) e Top Team Volley (MN), squadra con cui ha appeso le ginocchiere al chiodo dopo aver ottenuto la promozione in serie A2.

Di seguito le dichiarazioni dei protagonisti.

GIORGIO NIBBIO. “Ringrazio la società che si sta formando, per me è un onore ricevere questo incarico perché – detto in parole semplici – mi sento uno di loro: voglio bene a questa società, ci sono affezionato, e qualunque sia la categoria in cui giocheremo sarò lusingato di allenare qui. Cercherò di non staccare il giovanile dalla prima squadra, cosa che invece gli allenatori di serie A tendono a fare un po’ troppo spesso: in questo senso mi adopererò per valorizzare al massimo le atlete più giovani, impiegandole più possibile sia in allenamento che in campionato. L’ultima stagione ha avuto un esito infelice ma mi è stata comunque di grande aiuto, perché lavorando al fianco di uno degli allenatori migliori d’Italia come Ettore Guidetti ho potuto imparare tanto. L’obiettivo? Io non me ne pongo, se non strada facendo: chiederò alle ragazze di vincere tutte le partite, ma sempre una alla volta”.

PAOLO OLIVIERI (PRESIDENTE V.A.V.) “Dopo tre anni di grandi soddisfazioni come main sponsor di Pallavolo Antares, A&P Olivieri ha deciso di abbracciare questa nuova avventura chiedendo specificamente di rimanere main sponsor dell’operazione. Partiamo senza troppi proclami e con i piedi di piombo, cercando di coinvolgere nell’iniziativa il maggior numero possibile di sponsor e di dedicare l’importanza che merita al progetto giovanile: tutto questo in pieno segno di continuità rispetto alle stagioni precedenti, e in questo senso trovo che Giorgio Nibbio sia assolutamente l’elemento giusto visto l’ottimo lavoro che ha svolto negli ultimi due anni, sia con la prima squadra che con le giovanili e il progetto-scuola. Più che dargli il benvenuto, quindi, gli faccio un applauso di augurio, con la sicurezza che saprà fare bene”.

STEFANO CONDINA (DIRETTORE SPORTIVO V.A.V.) “Lavoro con Giorgio Nibbio nel mondo della pallavolo da sette anni, ormai, e posso dire senza ombra di dubbio che sia l’uomo giusto per noi: non si tratta assolutamente – come ho letto o sentito in questi giorni – di una scelta di ripiego, perché già dopo la retrocessione abbiamo pensato subito di dare alla squadra un volto nuovo, sì, ma che andasse allo stesso tempo anche nella direzione della continuità. In tanti allenatori si sono proposti, contattandoci direttamente o via mail, ma la scelta di Nibbio è stata condivisa e appoggiata da tutti noi, fin da subito: ripartiamo quindi da una scelta buona fatta in passato, contenti per lui e anche per noi. Si tratta di un anno importantissimo perché ora, nel veronese, siamo la società di eccellenza: questo grazie al fatto di aver unito le forze in un mondo, come quello sportivo, che invece si divide sempre di più”.

Visualizza sponsor