Unendo Yamamay Busto Arsizio: Palayamamay casa del volley europeo
Autore: Lega Volley Femminile
2 Ottobre 2015

La casa del volley, non solo italiano, ma anche europeo: Il Palayamamay di Busto Arsizio si appresta ad ospitare la più importante manifestazione continentale di pallavolo maschile, dal 9 al 14 ottobre, lasso di tempo in cui si giocheranno le gare della pool D (in campo Serbia, Finlandia, Russia e Slovacchia), i playoff degli ottavi e i quarti di finale (tutto in diretta tv su RaiSport).

Da sottolineare la scelta del governo europeo della pallavolo, la CEV, che dopo l’esperienza degli europei femminili del 2011, punta ancora sull’impianto di viale Gabardi. Numerose d’altra parte, sono stati negli anni gli apprezzamenti rivolti al palasport biancorosso, messo sotto i riflettori dalla Unendo Yamamay con le brillanti partecipazioni alla Champions League e dunque ora, a pieno merito, giudicato come migliore arena italiana votata al volley.

L’evento è stato presentato ieri in una affollata conferenza stampa presso la Sala Tramogge dei Molini Marzoli di Busto Arsizio, alla presenza del sindaco, Gigi Farioli, del Segretario generale della Federazione Italiana Pallavolo, Alberto Rabiti, del presidente del Comitato Regionale della Lombardia della Fipav, Adriano Pucci Mossotti, dell’allenatore della nazionale italiana, Gianlorenzo Blengini, del capitano del team azzurro Simone Buti e del presidente di Futura Volley Busto Arsizio, Giuseppe Pirola.

Così il numero uno della società biancorossa: “Ieri è stato molto emozionante presenziare alla conferenza stampa per i Campionati Europei di Pallavolo Maschile che si terranno a Busto Arsizio. Nel corso della presentazione più volte gli ospiti intervenuti hanno nominato il nostro PALAYAMAMAY come il teatro del volley, la casa del volley, un luogo magico dove fare sport, struttura sportiva di eccellenza e molto altro ancora.
A fine conferenza il capitano dell’Italia Simone Buti mi ha confidato di aver sempre visto in televisione il PALA e ora che si sta allenando sul nostro taraflex lo ha definito semplicemente FANTASTICO.
Voglio ringraziare tutta la municipalità di Busto Arsizio guidata dal suo Sindaco Gigi Farioli (che ho scoperto amare la città di Busto Arsizio più di se stesso), l’assessore allo Sport Ammiraglio e Il Presidende di FIPAV Lombardia Adriano Pucci Mossotti che hanno creduto nel nostro progetto e hanno dato la possibilità alla città di diventare città del volley nazionale, europeo e mondiale! Ora tocca a noi, onoriamo questo grande evento con la passione e l’amore che ci lega a questo magnifico sport che è il gioco del volley”

Soddisfatto anche Francesco Pinto, Presidente di Inticom SpA, società proprietaria del marchio Yamamay: “I campionati europei al Palayamamay rappresentano l’ennesima grande vetrina per questo impianto, in cui tutti abbiamo creduto e sul quale negli anni abbiamo concentrato i nostri progetti e i nostri sogni. Grazie alla spinta e alle idee innovative degli uomini di Futura Volley e alla proficua sinergia con le istituzioni, ora ci troviamo all’interno di un ambiente bello, confortevole e a misura d’uomo: non per niente sempre più spesso sento accostare il nome Palayamamay al sostantivo casa. E questa è la più grande delle soddisfazioni”.

Visualizza sponsor