Unendo Yamamay Busto Arsizio: buon test con la Pomì
Autore: Lega Volley Femminile
23 Settembre 2015

All’appello mancano tre giocatrici importanti, ma coach Mencarelli può dirsi soddisfatto delle prime settimane della sua Unendo Yamamay: a confermare le buone sensazioni del nuovo gruppo è arrivato anche il test di oggi con la Pomì Casalmaggiore che, al di là del punteggio, ha nuovamente messo in luce il potenziale e il carattere di un gruppo ad oggi tutto italiano, fatta eccezione per la palleggiatrice americana Hagglund. La regista USA ha fatto il suo esordio nel terzo set, facendosi subito apprezzare per la qualità e la velocità del suo gioco. Proprio dal terzo parziale Mencarelli ha dovuto rinunciare ad Alice Degradi, richiamata precauzionalmente in panchina per un leggero affaticamento muscolare (dentro per lei la giovane Peruzzo).

La Pomì, nonostante le assenze, ha comunque potuto schierare atlete abituate a palcoscenici importanti, come Piccinini, Lloyd, Sirressi, Bacchi e Matuszkova ed ha avuto la meglio sulla squadra biancorossa. Sostenuta dalla coppia Matuszkova (22 punti) – Piccinini (12) e ben orchestrata in regia dall’ex Carli Lloyd, le campionesse d’Italia si sono dunque imposte per 3-1. Per le farfalle, tra le note più liete Giulia Angelina (21 punti) e Giulia Pisani, autrice di ben 7 muri. Ottima, infine, la cornice di pubblico: oltre 700 gli spettatori al Palayamamay.

Il primo set è tutto per le ospiti, che spingono con Matuszkova (10 punti con il 50% offensivo nel parziale, bene anche al servizio) e conducono da inizio a fine (per la UYBA bene Angelina, 6 punti, 43%). Finisce 17-25. Più equilibrato il secondo set, con la UYBA che supera a metà (18-16 grazie ai muri di Pisani e Angelina) e conduce fino al 25-18: in evidenza anche Fondriest con 4 punti e il 100% offensivo. Nel terzo set scatta l’ora di Jenna Hagglund, che si fa subito apprezzare per il suo gioco veloce, mentre la UYBA sostituisce precauzionalmente Degradi con Peruzzo. Casalmaggiore torna a comandare, con Matuszkova (6) e Piccinini (sua la tripletta finale che vale il 17-25) in evidenza. Il quarto set, nonostante l’uscita definitiva dal campo di Degradi, è equilibrato: le farfalle conducono fino a metà, poi le ospiti approfittano di qualche errore biancorosso e allungano fino al 18-25 conclusivo.

Domani la UYBA, ai cui allenamenti da questa settimana partecipa anche Alessia Ghilardi (in attesa di trovare squadra), torna al lavoro per preparare il Trofeo Bellomo di Castellanza: per le farfalle esordio venerdì sera alle 20 con la Foppapedretti Bergamo.

Hagglund: “Sono qui da soli tre giorni però mi sono già innamorata del team, dello staff e dei tifosi, che mi hanno accolto sin dal mio arrivo a Malpensa. Mi sento già a casa qui. Mi piace l’energia della squadra, vedo tutte le ragazze lavorare molto duramente, tutte motivatissime: vogliamo migliorare, vogliamo vincere. Qui ci sono tanti giovani talenti che possono crescere ed imparare: questo dunque è solo l’inizio, sono entusiasta per quello che potremo diventare col tempo. Come avete visto mi piace giocare veloce: sono qui da pochissimo e quindi naturalmente l’intesa con le compagne va migliorata, ma per ora va bene così”.

Mencarelli: “Rispetto al primo test, oggi avevamo di fronte un avversario più organizzato: la differenza si è creata per il loro muro sui nostri attacchi. Però anche oggi ho visto aspetti positivi e ho avuto l’occasione di far debuttare Jenna Hagglund, un tassello in più verso l’inizio della stagione e verso la nostra identità di gioco. Noi siamo cresciuti a muro, abbiamo fatto discretamente in difesa; l’appunto, già condiviso con le ragazze, riguarda i troppi errori commessi, molti dei quali non forzati. Sottolineo ancora il carattere della squadra; anche oggi sono dovuto intervenire in qualche circostanza per riaccendere l’entusiasmo, ma le ragazze ascoltano e sono reattive. E’ un aspetto che mi gratifica molto. Tutte spingono fin che ne hanno: fisicamente c’è un po’ di stanchezza, ieri abbiamo fatto quasi 7 ore di allenamento, non ci stiamo risparmiando. Sono contento, vedo segnali positivi, tutti sulla strada che era stata prefissata”.

Il tabellino

Unendo Yamamay Busto Arsizio – Pomì Casalmaggiore 1-3 (17-25, 25-18, 17-25, 18-25)

Unendo Yamamay Busto Arsizio: Degradi 2, Cialfi 5, Hagglund 2, Fondriest 9, Papa 5, Angelina 21, Pisani 13, Poma (L), Peruzzo 3. Ne: Mazzotti, Negretti, Badini. Battute errate: 8, vincenti: 2. Muri: 13 (Pisani 7).

Pomì Casalmaggiore: Bacchi 11, Lloyd 4, Vujko 5, Sirressi (L), Cecchetto, Ferrara, Piccinini 12, Olivotto 5, Matuszkova 22. Battute errate: 4, vincenti: 5. Muri: 17 (Matuszkova 7).

Arbitri: Pastore – Lunardi

Spettatori: 700 circa

Visualizza sponsor