Unendo Yamamay Busto Arsizio: 3-0 a Piacenza nel big match
Autore: Lega Volley Femminile
25 Novembre 2012

La Unendo Yamamay Busto Arsizio si aggiudica per 3-0 il big-match della sesta giornata contro la Rebecchi Nordmeccanica Piacenza e torna in testa alla classifica del campionato insieme alla Foppapedretti Bergamo. Al Palayamamay, davanti ad oltre 4200 spettatori, la formazione di Carlo Parisi ha sfoderato la migliore partita dall’inizio della stagione, contenendo le avversarie e meritando la vittoria. Le farfalle, sospinte da una straordinaria Kozuch (17 punti, 52%), hanno mostrato un gioco brillante per tutti i tre set, fondato su un muro difesa eccelso e su una seconda linea d’oro con Marcon e Leonardi più volte applaudite a scena aperta. Bauer la solita certezza con 13 punti e il 61% offensivo. Mazzanti ha provato diversi assetti, alternando Turlea, Meijners e Bosetti nel ruolo di opposto; Nicolini la migliore delle piacentine con 10 punti e il 69%.

La gara in pillole: il primo set è equilibratissimo, con grandi difese da una parte e dall’altra. Kozuch sale nel finale (5 punti, 57% in attacco), si guadagna il primo set ball, poi annullato da Nicolini, poi chiude con un grande ace (26-24). Per Piacenza è Nicolini la migliore con 7 punti e l’88% in attacco. La UYBA del secondo set è bellissima: il muro difesa bustocco cresce ancora, Kozuch è scatenata (8 punti, 58%) e realizza il gap decisivo a metà, lanciando le farfalle verso il 2-0. Nel terzo set Mazzanti prova Bosetti opposta, ma la UYBA riesce sempre a tenere la testa avanti grazie soprattutto alle buone iniziative di Bauer. Nel finale Bosetti riacciuffa il pari, ma Arrighetti, Marcon e Kozuch mettono la ciliegina sulla torta.

MVP Palayamamay: Maggie Kozuch

Sala stampa:

Mazzanti: “Abbiamo agevolato il successo della Unendo Yamamay con troppi errori nei momenti decisivi, ma quello che meno mi è piaciuto è il disordine visto nel nostro campo”

Leonardi: “Abbiamo giocato una bellissima partita, fermando da subito Turlea che era l’elemento più pericoloso. Dopo Pesaro ci siamo guardate in faccia e abbiamo cambiato marcia. Ora abbiamo una settimana senza Champions per aggiustare ancora qualche cosina, ma la strada è quella giusta”

Parisi: “Abbiamo giocato la migliore partita dall’inizio della stagione, anche se in alcuni momenti si è visto ancora qualche black-out. Spero che queste vittorie servano per trovare la fiducia che andiamo cercando dall’inizio della stagione”.

La cronaca: Parisi parte con Lloyd – Kozuch, Bauer – Arrighetti, Marcon – Faucette, Leonardi libero. Mazzanti risponde con Ferretti – Turlea, Nicolini – Leggeri, Bosetti – Secolo, Sansonna libero. L’avvio è tutto UYBA (3-0 muro Lloyd), Bauer con una super difesa trova il 4-0 che fa chiamare tempo a Mazzanti. Secolo prova il recupero (6-4), ma Marcon sigla il 7-4 dopo un miracolo di Leonardi in difesa. Bosetti in pallonetto firma il 7-6, Leggeri pareggia sfruttando la rice errata bustocca (7-7), Kozuch in pallonetto fa suonare il primo 8-7. Bauer arriva a 10 (10-8), ma Leggeri a muro e primo tempo ripareggia (11-11); Secolo supera a muro (11-12), Faucette tiene il pari da posto 2 (13-13), Nicolini passa con la fast (14-14); Bosetti mura Bauer e fa 15-16, Kozuch mette a terra la pipe del 17-17, Bauer e Lloyd allungano (19-17 dentro Meijners per Turlea); Faucette fa 20-18, Kozuch fa chiamare tempo a Mazzanti con un grande attacco in diagonale (21-18). Faucette passa ancora (22-19), Arrighetti fa 23-20 (rientra Turlea), Bosetti rimette tutto in gioco con l’attacco del 23-22 (tempo Parisi). Al rientro Nicolini pareggia (23-23), Kozuch guadagna il set ball (24-23), Nicolini pareggia (24-24); Bauer passa (25-24), Kozuch firma l’ace del 26-24.

Secondo set: Faucette fa saltare il Palayamamay con il muro del 3-1 e con l’attacco del 4-2, ma Bosetti poco dopo ritrova il pari a muro (4-4); Kozuch sfrutta le gran difese di Leonardi e realizza il mani-out del 7-5, Turlea attacca out il primo 8-5. Arrighetti sigla l’ace del 9-5, Kozuch fa chiamare tempo a Mazzanti (10-5 dentro Radenkovic). Kozuch è scatenata, mura e firma l’attacco del 12-6 (rientra Meijners), poi realizza il pallonetto del 13-7. Piacenza regala due punti (15-7 dentro Zilio per Sansonna), la UYBA difende tutto e costringe le avversarie all’errore (16-7). Sul 18-8 Mazzanti chiama tempo, Kozuch in pallonetto fa 20-11 e poco dopo inchioda il 21-13, Bauer fa 23-25; le farfalle abbassanno un pò l’intensità e Parisi chiama time-out (23-18), Kozuch mette a terra la pipe del 24-18, Faucette chiude 25-19.

Terzo set: Mazzanti parte con Meijners per Turlea, Kozuch e Bauer partono bene con pipe ed ace (2-1); Arrighetti conquista sottorete il 3-1, Lloyd mura il 5-2; Meijners accorcia da 4 (5-4), Leggeri conferma il -1 (7-6), Marcon fa suonare il primo 8-6 con un potente attacco da posto 4. Bauer aumenta il gap con il muro del 10-7 su Meijners, Faucette sfonda il muro piacentino (11-8), Faucette chiude un lungo scambio e fa chiamare tempo a Mazzanti (12-8); Bosetti pesta la riga dei tre metri ed è 13-8, Kozuch tira ancora forte la pipe che vale il 14-9, Arrihetti mura il 15-9, Leonardi si fa applaudire per una difesa mostruosa, Faucette raggiunge il 16-11. Leggeri a muro fa chiamare tempo a Parisi (16-13), al rientro Kozuch risponde con la bordata del 17-13, Bauer conferma il vantaggio (18-14), ma Bosetti riporta sotto Piacenza (18-17). Bauer passa ancora (19-17) e poco dopo fa 20-18, Nicolini spara out il servizio (21-19), Arrighetti con esperienza conquista il 22-19 (time-out Piacenza, dentro Caracuta per Lloyd). Meijners si riavvicina ancora (22-21), Bosetti pareggia (22-22) e Parisi ferma il gioco. Arrighetti e Marcon fanno 24-22, Kozuch chiude 25-22.

Il tabellino

Unendo Yamamay Busto Arsizio – Rebecchi Nordmeccanica Piacenza 3-0 (26-24, 25-19, 25-22)

Unendo Yamamay Busto Arsizio: Faucette 10, Lloyd 3, Brinker ne, Leonardi (L), Marcon 4, Bauer 13, Kozuch 17, Lombardo, Arrighetti 8, Caracuta, Pisani ne, Bisconti. All. Parisi, vice Dagioni. Battute errate: 8, vincenti: 3. Muri: 6 (Lloyd 3).

Rebecchi NordMeccanica Piacenza: Frigo ne, Gennari ne, Leggeri 5, Turlea 3, Meijners 9, Secolo 8, Nicolini 10, Ferretti 2, Sansonna (L), Radenkovic, Bosetti 13, Zilio. All. Mazzanti, 2° Bregoli. Battute errate: 5, vincenti: 1. Muri: 9.

Arbitri: Caltabiano – Bartolini

Spettatori: 4230

Incasso: 17228 euro

In “Gallerie” le foto della partita (di Bruno Bordin)

Sulla home page il video dell’ultimo punto e a rotazione le interviste di fine gara (di Roberto Danieli e videovarese.it)

Visualizza sponsor