Un’altra classica: Novara-Foppapedretti
Autore: Zanetti Bergamo
15 Febbraio 2016

Quante storie sono state scritte sull’onda delle sfide tra Foppapedretti e Novara. Quanti epici duelli, quanti trofei messi in palio. Quante emozioni. Di certo, ciascuno degli incontri disputati con Novara è stato una piccola perla. Prima con Asystel Volley, poi con Agil, la Foppapedretti ha sempre messo in scena scontri ambiziosi e spettacolari.

Dal 2013 a oggi, con Agil, 11 sono stati i match: 7 le vittorie delle piemontesi, 4 quelle casalinghe (su 5 gare disputate a Novara). Un vantaggio che il Volley Bergamo proverà ad arrestare già nel turno infrasettimanale di Coppa Italia. Quello che Novara ospiterà proprio mercoledì alle 20.30. Quello che mette in palio il primo verdetto stagionale: l’accesso alla Final Four di Coppa Italia.

Sarà anche un incrocio di tanti cuori passati da Novara a Bergamo e da Bergamo a Novara, come quello di di Paola Cardullo, cresciuta proprio con la maglia dell’Agil dal 1999 al 2001, poi diventata Asystel dal 2001 al 2009, e di Paola Paggi (all’Asystel dal 2007 al 2010) o di Laura Frigo (all’Asystel Novara nel 2011/2012), fino alla ex più recente, Katarina Barun, all’Asystel dal 2010 al 2012 e all’Agil la passata stagione. E proprio la schiacciatrice croata è detentrice della Coppa Italia, vinta con l’Igor Gorgonzola solo un anno fa.

Per le piemontesi, il Quarto di Finale con la Foppapedretti sarà dunque anche una battaglia per difendere il trofeo.
Noemi Signorile ed Eleonora Bruno saranno le ex sulla sponda Novara oltre al tecnico Marco Fenoglio (che a Bergamo in due stagioni ha vinto Scudetto, Coppa Italia e Champions League), approdato a dicembre sulla panchina dell’Igor.

Sarà una gara secca: chi conquisterà la vittoria, approderà direttamente in Semifinale. Senza diritto di replica. Un match bollente, dunque, di quelli che fanno battere forte il cuore. Di quelli che non ci si può perdere. Magari dal vivo, al Pala Igor Gorgonzola di Novara (qui tutte le info per l’acquisto dei biglietti), oppure in diretta streaming su www.lvftv.com. O ancora seguendo il punto a punto di www.volleybergamo.it.

LA FINAL FOUR. Sarà il Pala De André di Ravenna la sede delle Finali di Coppa Italia. A più di 15 anni di distanza dall’ouverture che aprì il Campionato di A1 2000-01, la Lega Pallavolo Serie A Femminile torna nella città della mitica Teodora per disputare l’evento indoor di punta della stagione.

Nel weekend del 19-20 marzo, come ormai da tradizione, si assegneranno due trofei: la trentottesima Coppa Italia di Serie A1 e la diciannovesima Coppa Italia di Serie A2. Il programma prevederà le semifinali di A1 il sabato, mentre domenica la finalissima, preceduta dalla finale di A2.

I nomi delle quattro semifinaliste di A1 si conosceranno nella tarda serata di mercoledì 17 febbraio al termine dei quarti di finale, in gara secca sul campo delle migliori classificate al termine del girone di andata della Regular Season. Detentrice del trofeo è la Igor Gorgonzola Novara, che l’anno scorso si impose in finale sulla Liu Jo Modena.

Già note le due squadre di A2 che si contenderanno il titolo che dodici mesi fa fu del Sudtirol Bolzano: Volley 2002 Forlì e Volley Soverato, vincitrici in semifinale contro, rispettivamente, myCicero Pesaro e Saugella Team Monza.

IL PROGRAMMA DEI QUARTI DI FINALE
(1) Imoco Volley Conegliano – (8) Metalleghe Sanitars Montichiari
(4) Nordmeccanica Piacenza – (5) Liu Jo Modena
(2) Pomì Casalmaggiore – (7) Savino Del Bene Scandicci
(3) Igor Gorgonzola Novara – (6) Foppapedretti Bergamo

LA FORMULA
I quarti di finale, con abbinamenti secondo la classifica al termine del girone di andata della Master Group Sport Volley Cup (1^ vs 8^, 2^ vs 7^, ecc.), si disputeranno in gara secca in casa delle migliori classificate. Le quattro vincenti si qualificheranno alla Final Four, che si disputerà in sede unica. Gli accoppiamenti delle semifinali seguiranno l’ordine del tabellone dei quarti di finale.

Visualizza sponsor