Trofeo Mimmo Fusco: sconfitta la nazionale sperimentale di Barbolini. Finale Roma – Nocera Umbra
Autore: Lega Volley Femminile
3 Gennaio 2008

1^ CLASSE ROMA-ALGERIA 3-0 (25-17;25-13;25-18)

1^ CLASSE: Corvese 9, Scognamillo, Drozina, Carminati 8, Donà 10, Saccomani 6, Ciavarelli 4, Nagy 16, Mazzoni (Libero), Matuszkova, Marletta 2. All.Giribaldi
ALGERIA: Djourad n.e., Redouani R 6, Hammouche, Redouani A, Azem, Oulmou 6, Mansouli (Libero), Madani 5, Ouzaki 2, Adberrahim 3, Boukhima, Aissou, Tsabet 6, Benhamouda 2. All.Ikhedji
ARBITRI:Valeriani-Coppola
Battute errate Roma 11-Algeria 8; Battute Vincenti Roma 6-Algeria 3
Durata set:21’-18’-20’

ITALIA-BRUNELLI NOCERA UMBRA 1-3 (16-25;21-25;25-13;21-25)

ITALIA: Arrighetti 3, Vitez 11, Circolari 7, Frisanti 6, Decordi 13, Rondon 3, Garzaro 6, Angeloni, Centoni 3, Stufi 3, Di Crescenzo n.e., Carocci (Libero), Borsetti 8. All. Barbolini
NOCERA UMBRA: Stacchiotti 10, Cibele n.e., Cucchiarini n.e., Talita 3, Fanella 5, Santini 8, Agostinetto 8, Filipovics 14, Conti 6, Piattella n.e., Genangeli, Valenzise (Libero). All. Marasciulo
ARBITRI:Coppola-Perri
Battute errate Italia15-Nocera Umbra 6; Battute vincenti Italia 3-Nocera Umbra 10
Durata set: 18’-23’-18’-22’

La prima giornata della Coppa Città di Roma AAMS ha senz’altro divertito il folto pubblico che ha gremito gli spalti del Palafonte e chi si è sintonizzato per le due semifinali su Rai Satellite. Per prime in campo sono scese la 1^Classe Roma, società organizzatrice del torneo e la nazionale algerina, novità assoluta per i palazzetti italiani. Per le giallorosse di Giribaldi si è trattato di un buon test in vista della finale di domani e, in prospettiva, per le prossime partite di campionato. Pur priva di Matuszkova e con molte titolari tenute in panchina, la formazione romana ha dimostrato di essere in buona forma fisica e mentale. Nagy e Donà hanno preso per mano le compagne conducendole alla vittoria in scioltezza. Dall’altra parte della rete la nazionale nord africana ha alternato buone cose ad evidenti ingenuità in ricezione e palleggio dimostrando comunque di essere un buon gruppo, pronto ad affrontare i prossimi impegni di qualificazione olimpica.
Nell’altro incontro la nazionale sperimentale messa in campo da Barbolini si è trovata di fronte una delle più rodate squadre della serie A/2 e non è riuscita a dimostrare il valore che singolarmente esprimono in campionato tutte le convocate. Nocera ha espresso un gioco collaudato e molto efficace in attacco con Stacchiotti e Filipovics capaci di passare con prepotenza sopra il muro azzurro. La nazionale ha avuto un sussulto nel terzo set ma le umbre, dopo aver ripreso fiato, hanno ricominciato a macinare ed hanno chiuso agevolmente il quarto parziale che le porterà a sfidare domani in finale la 1^Classe Roma.
Ricordiamo che gli incontri di finale si svolgeranno con il seguente orario:

Ore 14,30 Italia-Algeria (3° e 4° posto)
Ore 17,30 1^Classe-Nocera Umbra (1° e 2° posto)

Visualizza sponsor