Systema Montichiari: incontro con l’associazione Exodus e i ragazzi delle scuole
Autore: Lega Volley Femminile
15 Marzo 2013

La Systema Montichiari, che da tempo collabora strettamente con Don Antonio Mazzi e la sua associazione Exodus, ha incontrato i ragazzi delle scuole secondarie di primo grado del comune di Montichiari, accompagnate da alcuni insegnanti tra i quali il professor Fabio Crivella, che in giovestù è stato un calciatore di buon livello, avendo giocato in serie C2 e serie D. Molteplici gli intenti dell’incontro, che si è tenuto al Gardaforum di Montichiari, in primo luogo quello di avvicinare i ragazzi al mondo dello sport.

Per la Systema hanno partecipato Flavia Assirelli e Rossella Giorgi accompagnate dall’allenatore Giorgio Nibbio, dal presidente Samuele Zambon, e dal dirigente Federico Ferrari. Di particolare impatto la partecipazione di Sofia Righetti, giovane atleta di monosci.

Giovanni Mazzi, responsabile di Casa di Beniamino e direttore dei Centri Giovanili Don Mazzi, ha condotto il talk show cercando sempre la partecipazione attiva e l’interazione con i ragazzi. Nelle parole di Flavia Assirelli si riscontra l’importanza di fare sport: “Ho iniziato a giocare all’età di 6 anni e la pallavolo è sempre stata per me un momento di ritrovo con le amiche, per condividere con loro una passione comune. I ragazzi devono avere il coraggio di impegnarsi a fondo nelle attività che svolgono, sia nello sport che nella vita”.

Sulla stessa linea si incanala Rossella Giorgi: “Lo sport forma il carattere, e valorizza l’impegno dei ragazzi. In tutto quello che si fa, bisogna mettere tutta l’energia a disposizione. Se arrivassero delle sconfitte, saranno meno dure da superare, perché ci sarà sempre la consapevolezza di aver fatto il massimo”.
L’esperienza dell’allenatore Giorgio Nibbio incastra un ulteriore tassello nell’affascinante mattinata monteclarense: “Fare l’allenatore per me significa trattare gli atleti principalmente come persone e fermarmi ad ascoltare anche i loro problemi. Consiglio ai ragazzi di fare sport, senza dimenticare di curare lo studio perchè, se non si emerge nello sport, avere un titolo di studio è fondamentale”.

Quando poi il microfono è passato a Sofia Righetti, in sala è calato il silenzio: i ragazzi erano rapiti dalle parole della giovane atleta di monosci. “Le nostre potenzialità sono infinite: vediamo una possibilità laddove gli altri vedono una limitazione. Questa frase è stata detta da un’atleta disabile come me. Intendo dire che serve puntare sulle proprie potenzialità, non sui lati negativi. Dire “dis-abile” si pensa qusi sempre a qualcosa di negativo. Ma nella vita non ci si deve lasciare influenzare dai propri limiti, ma si deve puntare con convinzione sulle nostre potenzialità”.

Il dirigente Federico Ferrari e il presidente Samuele Zambon hanno presentato le nuove maglie del Montichiari Volley Femminile con il logo dei Centri Giovanili Don Mazzi e la famosa scritta “Riservato a chi ha una tremenda voglia di vivere”. Il prossimo appuntamento per Systema Montichieri e Exodus è fissato per il 18 aprile al PalaGeorge quando i ragazzi delle scuole di Montichiari giocheranno a pallavolo in un torneo divertente e appassionante.

Visualizza sponsor