Serie B2: nel derby contro il C9 Arco Riva arriva il primo punto stagionale del Südtirol Bolzano
Autore: Sudtirol Bolzano
6 Novembre 2016

C9 ARCO RIVA PREGIS – SÜDTIROL BOLZANO 3-2
PARZIALI: 20-25, 25-15, 25-15, 17-25, 15-11
C9 ARCO RIVA PREGIS: Corradini 11 (5att + 6ace), Rebecchi 22 (15att + 2m + 5ace), Bianchi 17 (12att + 2m + 3ace), Vivaldi 9 (8att + 1ace), Tosi, Enei 10 (9att + 1m), Gasperini (L); Andreis, Pellegrini, Filla 6 (4att + 1m + 1ace).
Non entrate: Lever, Righi F., Chiaratti.
Allenatore: Davide Di Nardo.
SÜDTIROL BOLZANO: Ferrari 3 (1att + 2ace), Fogagnolo 15 (12att + 3m), Fiabane 10 (8att + 2ace), Bazzanella 11 (9att + 2ace), Mura 12 (10att + 1m + 1ace), Larentis 1 (1att), Zancanaro (L) Filippin (L); Garbin, Micheletti, Mitterhofer, Florian, Russo, Frasnelli.
Allenatore: Giacomo Guarienti.
ARBITRI: Penzo e Dallegno di Vicenza.
DURATA SET: 26′, 22′, 22′, 25′, 15′.
NOTE- C9 Arco Riva Pregis: 16 ace, 6 muri, 17 errori in battuta, 22 errori di gioco.
Südtirol Bolzano: 7 ace, 4 muri, 10 errori in battuta, 17 errori di gioco.

Arriva il primo punto stagionale del giovane Südtirol Bolzano in serie B2. Le ragazze di Giacomo Guarienti hanno di che esser soddisfatte per aver conquistato un punticino in una gara mai banale come il derby regionale in casa della Pallavolo C9 Arco Riva Pregis. Sulla sponda trentina del lago di Garda le padrone di casa si sono imposte solamente dopo un derby tiratissimo e molto combattuto, giocato alla pari da Fogagnolo e compagne. Un punto prezioso perché ottenuto in casa di una diretta concorrente per la salvezza e poi perché testimonia la crescita costante del giovane gruppo arancioblù, pieno zeppo di esordienti in categoria. Tant’è che alla fine del match complessivamente le altoatesine hanno anche commesso meno errori rispetto alle trentine, 39 il C9 Pregis contro i 27 del Südtirol Bolzano, dovendosi arrendere solamente in un combattutissimo tie-break nel quale le gardesane sono riuscite a sfruttare meglio la battuta. Cosa questa riuscita in diverse circostanze al C9 Pregis nel corso della partita, grazie anche alle velenose battute delle sue due mancine (Rebecchi e Bianchi) e della regista Corradini: ma quando la ricezione altoatesina ha saputo reggere bene allora ecco che si è visto un derby bello combattuto e tirato. In casa Südtirol Bolzano una prestazione, insomma, molto incoraggiante, nella quale ha brillato la buona verve in attacco del trio di palla alta Fogagnolo-Bazzanella-Fiabane e l’ottimo lavoro svolto dai due liberi, Zancanaro e Filippin, alternatisi nella fase di difesa la prima e di ricezione la seconda. Prestazione di ottimo livello, poi, la centro per Mura, autrice di ottime cose soprattutto in attacco dove è stata una uscita importante per Ferrari.

In avvio coach Giacomo Guarienti manda in campo Ferrari in regia, Fogagnolo opposto, Fiabane-Bazzanella è la diagonale delle schiacciatrici, Mura e Larentis al centro con Filippin e Zancanaro ad alternarsi nel ruolo di libero. La partenza delle altoaltoatesine è ottima, subito avanti 0-5, il C9 ha un approccio più “morbido” ed il Südtirol Bolzano ne approfitta per allungare (5-8): il bel turno in battuta di Fiabane spinge le sue al 7-16 piazzando un break devastante di 6-0 a favore delle arancioblù. Il set è nelle mani del Südtirol Bolzano (11-20), che deve solo controllarlo fino alla fine con grande maturità. La reazione delle trentine arriva in avvio di secondo set (4-0 e 8-2), quando la battuta di casa trova un po’ di efficacia (12-5). Questa volta sono le padrone di casa (16-8) a costruirsi un vantaggio tale (21-13) da diventare incolmabile nel finale di set. Nel terzo parziale le altoatesine riescono a restare agganciate al C9 Pregis (6-6) fino al 14-11, poi prima Corradini e quindi Bianchi (20-12) trovano dalla linea dei nove metri quelle battute in grado di mettere in difficoltà la ricezione del Südtirol Bolzano. Ma nel quarto “venticinque” tutto cambia: perché il Südtirol Bolzano inizia a non sbagliare nulla, la ricezione regge bene ed allora anche l’iniziale vantaggio delle trentine (8-4 e 11-6) viene ben presto rimontato impattando sul 12-12. Il C9 inizia a sbagliare ben più delle arancioblù ed a scavare il nuovo solco sono ancora le battute di Fiabane e le ottime ricostruzioni giocate dalle altoatesine. Trovando così un nuovo break importante (0-4, da 14-14 a 14-18) in grado di dare loro il là per scappar via (16-21) e portare così la gara al tie-break. Un quinto set in cui il C9 ha provato a partir meglio (5-1) ma la reazione di Bazzanella e socie è stata immediata (7-7). Le trentine riescono a trovare il colpo del ko (11-8 con muro di Bianchi) e subito dopo l’ace di Corradini per il 13-9, grazie soprattutto alla maggior esperienza.

Nella prossima giornata, sabato 12 novembre, il baby Südtirol Bolzano tornerà fra le mura amiche del palasport di Bronzolo, per vedersela contro la cenerentola del campionato, il Sant’Ilario Reggio Emilia ancora inchiodato a quota zero punti in classifica.

I RISULTATI DELLA QUARTA GIORNATA
C9 Arco Riva Pregis – Südtirol Bolzano 3-2
Gpi Rovereto – Vtv Tecnovap Verona 2-3
Sant’Ilario Reggio Emilia – Volano Volley 0-3
Armonia Porto Mantovano – San Michelese 3-0
Gsm Mondial Carpi – Vobarno Brescia 3-0
Spakka Volley Verona – Argentario 1-3
Iseo Pisogne – Liu Jo Modena 3-0

LA CLASSIFICA DEL GIRONE C
Gsm Carpi 12 punti;
Argentario Trento 11;
Iseo Pisogne 10;
Vtv Verona 8;
Volano e Gpi Rovereto 7;
Liu Jo Modena, Spakka Volley e Vobarno 6;
C9 Arco Riva Pregis e Porto Mantovano 5;
Südtirol Bolzano 1;
San Michelese e Sant’Ilario Reggio Emilia 0.

#cuoreNeruda
#HerzNeruda

In allegato Mura attaccano contro il muro del C9 Pregis

Visualizza sponsor