Serie A2 – Busto spezza la maledizione Brescia, Montecchio prova a scappare. Adriano da sogno: 40 punti contro Lecco!
Autore: Lega Volley Femminile
5 Novembre 2023

Nel Girone A vincono Perugia, Messina, Talmassons e Albese. Nel Girone B Macerata vince la sfida contro San Giovanni, successi per Cremona, Mondovì e Lecco

Un weekend inedito per il Campionato di Serie A2, con tutte e venti le squadre in campo alla stessa ora. Busto Arsizio conferma la prima posizione nel Girone A, davanti a Perugia, mentre nel Girone B scappa Montecchio, che approfitta della caduta di San Giovanni in Marignano contro Macerata, che sale al secondo posto a pari merito con le romagnole insieme a Cremona.

Spezza la maledizione la Futura Giovani Busto Arsizio, in una stagione iniziata come meglio non si poteva: 3-0 alla bestia nera Valsabbina Millenium Brescia, con cui non aveva mai vinto, vetta e imbattibilità mantenute. L’MVP è ancora Lea Cvetnic, top scorer con 16 punti, due in più della compagna Zanette. Prive di Malik, le giallonere non riescono a impensierire le padrone di casa, Torcolacci migliore delle sue con 14 punti. Dietro alle cocche, conferma il suo secondo posto la Bartoccini-Fortinfissi Perugia, che in poco più di un’ora sbriga la pratica Sirdeco Volley PescaraCogliandro (MVP) e Kosareva fanno 13 punti a testa, non sufficienti i 14 di Tosic dall’altra parte della rete.

Dopo un inizio shock nel primo set e una grande rimonta conclusa sul 27-25, la Città di Messina esce alla distanza e vince 3-0 lo scontro del Sud contro la Volley Soverato, blindando il terzo posto a -1 dalle umbre. Payne straripante con 22 punti, bene anche Battista (12), ma la top scorer è una super Okenwa con 24 palloni messi a terra. Stesso risultato ma in favore della squadra ospite nello scontro tra Nuvolì Altafratte Padova e Cda Volley Talmassons FVG: le friulane tornano al successo mandando a referto nove giocatrici, guidate dall’MVP Eze Blessing. Servono invece oltre due ore alla Tecnoteam Albese Volley Como per piegare le resistenze di un’ottima VTB Fcredil Bologna, sempre attaccata alla partita fino al tie-break che ha fatto gioire il PalaFrancescucci. Gara magistrale per la slovena Zatkovic, che chiude con 26 punti e il titolo di MVP, ne fa 22 per le emiliane Tellaroli, che entra in campo in seguito all’uscita di capitan Fiore.

Nel Girone B il big match tra l’Omag-MT San Giovanni in M.no e la CBF Balducci Hr Macerata va alle marchigiane, che si impongono 1-3 dopo aver perso il primo set. Tutti gli onori all’MVP Arianna Vittorini, 12 punti e miglior giocatrice da subentrante al posto di Bolzonetti, mentre capitan Fiesoli Korhonen combinano per 32 punti. Non bastano alle romagnole i 18 punti di Nardo, i 16 di Consoli e i 13 di Ortolani. Nonostante la bella prova di Santiago (17 punti), la Narconon Volley Melendugno non strappa punti alla capolista Ipag S.lle Ramonda Montecchio, ancora imbattuta. Cinque le venete in doppia cifra, con Bellia (18) top scorer e Arciprete (12) MVP.

Doppio tie-break in Lombardia nelle partite Pallavolo C.B.L. Costa Volpino – LPM Bam Mondovì e Orocash Picco Lecco – Volley Hermaea Olbia. Al Pala CBL, dopo aver perso il primo set, la squadra di coach Cominetti riesce a portarsi in vantaggio 2-1 ma soffre il ritorno delle piemontesi cedendo poi alla quinta frazione. Ne fanno 40 in coppia Decortes (3 ace) e l’MVP Grigolo, si fermano a 18 Ghezzi e a 14 Boshnakova per le padrone di casa. Al Palazzetto Al Bione l’andamento è invece opposto, con le lecchesi avanti e in grado di rispondere all’1-2 ospite chiudendo poi un emozionante tie-break 17-15. Una partita che verrà certamente ricordata da Virginia Adriano, entrata di diritto nel libro dei record della Lega Volley Femminile con i suoi 40 punti, sesta prestazione di sempre a pari merito con tante campionesse del presente e del passato come Egonu, Tai AgueroSokolovaZago. Purtroppo per lei e per le sarde un solo punto in cascina, grazie alle buone prestazioni di Caneva (18), Piacentini (17) e Salinas (16). Sempre in Lombardia, il derby tra la Trasporti Bressan Offanengo e la CremonaUfficio Esperia Cremona va alle tigri di coach Zanelli, che gioiscono grazie ai 19 punti di Taborelli, stessi palloni messi a terra dall’avversaria Trevisan, e ai 16 dell’MVP Piovesan.

Visualizza sponsor