Secondo posto al Trofeo Bellomo
Autore: Sab Volley Legnano
24 Settembre 2016

Trofeo Bellomo - Finale 3-4 - Unendo Yamamay Busto Arsizio vs Foppapedretti Bergamo

La SAB Grima Legnano festeggia il secondo posto nella 37° edizione del Trofeo “Mimmo Bellomo”: nella finale del torneo organizzato dalla Pallavolo Castellanzese, disputata oggi al PalaBorsani, la squadra giallonera si è arresa in tre set all’Igor Gorgonzola Novara, giocando però una buona gara al cospetto di una delle formazioni più quotate della massima serie.
Dopo un primo set a senso unico, infatti, la SAB Grima è riuscita a tenere testa fino all’ultimo alle avversarie, cedendo soltanto in volata il secondo e il terzo parziale (entrambi chiusi sul 23-25); il tutto nonostante le assenze di Furlan, vittima della frattura di un dito del piede (nei prossimi giorni saranno valutate le sue condizioni), e di Figini, che hanno costretto Andrea Pistola a schierare Chiara Muzi nel ruolo di centrale. Ottima la prova di Amanda Coneo, che ha entusiasmato il pubblico con una serie di attacchi spettacolari: 13 i punti della colombiana con il 46% in attacco. Ancora molto bene Sara Paris (70% in ricezione), più in difficoltà invece Camilla Mingardi rispetto alla gara di giovedì; dall’altra parte micidiale Celeste Plak, autrice di 15 punti e premiata come miglior giocatrice del torneo.
Nel prepartita un altro appuntamento importante per la società: il dirigente Marco Collini ed Eleonora Furlan hanno partecipato alla presentazione della Vomien S.S. Martiri, club legnanese che quest’anno festeggia i 50 anni di attività ed è tra le società partner della SAB Grima.
Gli allenamenti della squadra giallonera riprenderanno lunedì 26 settembre al PalaBorsani.
Trofeo Bellomo - Finale 3-4 - Unendo Yamamay Busto Arsizio vs Foppapedretti Bergamo

La cronaca:
Per questa finale coach Pistola, con Figini ancora ferma per un problema muscolare e Furlan infortunata ad un piede, schiera Facchinetti e Muzi al centro, De Lellis in palleggio, Mingardi opposto, Grigolo e Coneo in banda e, come libero, Paris. Dall’altra parte, invece, Novara mette in campo Cambi in palleggio, Plak e Pietersen in diagonale, Barun opposto, Alberti e Miolo centrali e, come libero, Sansonna.
Fin dai primi scambi Novara ha la meglio, dimostrando la sua superiorità tecnica e portandosi avanti 0-8. La SAB Grima non riesce a mettere in difficoltà le avversarie e si trova sotto 2-12 al time-out tecnico. A metà set, le ragazze della SAB iniziano ad ingranare, accorciando le distanze grazie a un ace di Facchinetti (6-13) e ad un mani-out di Coneo, continuando con i buoni attacchi di Mingardi che portano le ragazze sul 10-16. Novara continua comunque a condurre 12-20 e chiude senza problemi il primo set (15-25).
Nel secondo set le giallo-nere conquistano i primi punti con sicurezza: un mani-out di Grigolo e un muro di Mingardi portano subito le ragazze avanti sul 3-0. Subito dopo, un botta e risposta continuo porta le squadre in parità sul 7-7 e sull’11-11. Dopo il time-out tecnico (11-12), le novaresi prendono il sopravvento e si portano in vantaggio ai danni delle nostre ragazze (11-16). Un errore avversario ci rimette in carreggiata e permette alla SAB di recuperare terreno: grazie ad una buona ricezione, infatti, De Lellis distribuisce bene il gioco e va a segno con Mingardi e Facchinetti (16-20). Continua la scalata delle giallo-nere, che accorciano le distanze sul 21-23, ma non riescono a completare la rimonta e si arrendono sul 23-25, dopo aver annullato due set point.
Il terzo set è un testa a testa tra le due squadre: per i primi scambi nessuna delle due formazioni riesce ad imporsi nettamente sull’altra. Una serie di buoni attacchi di Coneo porta la SAB in vantaggio (11-8), ma Novara non si arrende e lo ricuce, riportandosi in parità. Dopo una serie di scambi punto a punto, Novara si porta avanti andando a segno con Pietersen (16-18). La SAB Grima risponde con Mingardi, Muzi e Grigolo, che rimettono in sesto la squadra e la portano nuovamente in vantaggio (21-20). Nonostante le buone reazioni delle giallo-nere, che riescono ad annullare nuovamente due set point, l’Igor Volley riesce a chiudere la gara approfittando di un errore in battuta di Grigolo (23-25).

Trofeo Bellomo - Finale 3-4 - Unendo Yamamay Busto Arsizio vs Foppapedretti BergamoI commenti:
Andrea Pistola (all. SAB Grima Legnano): “Stasera sono più le note positive dei demeriti, abbiamo giocato forse anche meglio rispetto alla partita con Busto. Ovviamente, contro un avversario al completo e di spessore tecnico importante, a tratti abbiamo sofferto il loro gioco, però si sono confermate le buone indicazioni viste nella prima partita. C’è stato qualche errore di troppo, forse causato dall’emotività, ma siamo ancora work in progress e c’è tutto il tempo per sistemare queste piccole pecche”.
Chiara Muzi (SAB Grima Legnano): “Non è stato facile rientrare in campo da centrale, un ruolo in cui non giocavo da gennaio dello scorso anno. Ci ho messo un po’ a prendere il ritmo ma ho cercato di dare il massimo. Siamo soddisfatte, perché abbiamo giocato alla pari con una squadra di alta classifica in A1 e abbiamo tirato fuori la grinta, quella che fa la differenza. In campo ci troviamo bene, siamo molto affiatate, abbiamo trovato l’intesa da subito e speriamo di confermarla in campionato”.

SAB Grima Legnano-Igor Gorgonzola Novara 0-3 (15-25, 23-25, 23-25)
SAB Grima: Figini ne, Paris (L), Furlan ne, Muzi 4, Mingardi 11, Coneo 13, Grigolo 7, Facchinetti 3, Kosareva ne, Bossi (L), De Lellis, Mazzotti ne. All. Pistola.
Igor Gorgonzola: Alberti 6, Cambi 4, Plak 15, D’Odorico 3, Donà, Pietersen 10, Sansonna (L), Piccinini ne, Dijkema ne, Zannoni (L), Barun 11. All. Fenoglio.
Arbitri: Goitre e Braico.
Note: Spettatori 500 circa. SAB: battute vincenti 3, battute sbagliate 10, attacco 27%, ricezione 38%-23%, muri 7, errori 20. Novara: battute vincenti 5, battute sbagliate 8, attacco 40%, ricezione 55%-26%, muri 7, errori 23.

Il programma
Semifinali
SAB Grima Legnano-Unet Yamamay Busto Arsizio 3-1 (25-17, 25-18, 14-25, 25-20)
Foppapedretti Bergamo-Igor Gorgonzola Novara 0-3 (16-25, 17-25, 21-25)
Finale per il terzo posto: Unet Yamamay Busto Arsizio-Foppapedretti Bergamo 2-3 (25-21, 14-25, 25-20, 18-25, 8-15)
Finale per il primo posto: SAB Grima Legnano-Igor Gorgonzola Novara 0-3 (15-25, 23-25, 23-25)

Visualizza sponsor