Scavolini Pesaro: sofferto successo al tie break nel match d’esordio in Champions League
Autore: Lega Volley Femminile
25 Novembre 2010

Due ore di battaglia nell’esordio in Cev Champions League della Scavolini di Paolo Tofoli: le colibrì si sono imposte sulle campionesse di Polonia dell’Aluprof Bielsko Biala in una partita ricca di emozioni, prodezze (top-scorer Manon Flier, con 25 punti, il 40% su 48 attacchi, 4 muri e 2 ace) ed errori (69 in totale, divisi equamente tra le due formazioni). Le colibrì hanno faticato moltissimo in ricezione (22 errori) ma si sono rifatte a muro (15, spartiti tra cinque atlete) ed hanno mantenuto sangue freddo anche quando alcune serie in battuta di Skorupa e company erano riuscite a disinnescare completamente l’attacco orchestrato da Ferretti. Vittoria meritata, tutto sommato: la Scavolini ha dimostrato maggiore qualità, pur dovendo fare i conti con l’assenza di Hooker e con la tensione che attanagliava mezza squadra. “Abbiamo vinto, e questa è la cosa più importante” ha fatto notare saggiamente Paolo Tofoli, a segno al suo esordio assoluto in panchina. “Dobbiamo migliorare molto in tutti gli aspetti del gioco, questo è evidente, ma abbiamo tempo e fiducia. Mi aspettavo una partita del genere, ma se anche la prossima è così equilibrata rischio di prendermi un infarto”. Benvenuto nel volley femminile! Nell’altra partita della Pool E il Rabita Baku ha battuto in trasferta la Dinamo Bucarest in tre set e guida ora la classifica con 3 punti, davanti alla Scavolini con 2, all’Aluprof Biesko-Biala con 1 e alla Dinamo Bucarest che resta a 0. Nel prossimo turno, giovedì 2 dicembre, la Scavolini sarà a Baku mentre le polacche, martedì 30, riceveranno la Dinamo.

SCAVOLINI-ALUPROF 3-2
SCAVOLINI PESARO: Guiggi 12, Ferretti 2, Saccomani 9, Manzano 11, Flier 25, S.Usic 14; De Gennaro (L). N.e. Aluigi, Olivotto, Mari, M. Usic, Pascucci. All. Tofoli. ALUPROF BIELSKO-BIALA: Skorupa 4, Frackowiak 15, Okuniewska 10, Bamber 21, Ciaszkiewicz 7, Studzienna 4; Sawicka (L), Kaczmar, Wojtowicz 9, Waligora. N.e. Podolec, Matusiak. All. Wagner. ARBITRI Vaz de Castro (Portogallo) e Rajkovic (Croazia).
NOTE Parziali 23-25 (29’), 25-22 (27’), 25-20 (25’), 19-25 (23’), 15-12 (17’). Scavolini: battute sbagliate 15; battute vincenti 4; ricezione 45% (prf 29%); attacco 37%; errori 34; muri 15. Aluprof: battute sbagliate 16; battute vincenti 13; ricezione 47% (prf 34%); attacco 32%; errori 35; muri 9.

Visualizza sponsor