Savino Del Bene Scandicci: saluto al 2014 con la seconda vittoria consecutiva, scavalcata Firenze in classifica
Autore: Lega Volley Femminile
27 Dicembre 2014

SAVINO DEL BENE SCANDICCI – ROBUR TIBONI VOLLEY URBINO
Set: 25-16; 25-21; 25-11 .
SAVINO DEL BENE VOLLEY: Perinelli ne, Stufi 8, Garzaro 9, Samec Lipicer 8, Lussana, Astarita ne, Ruzzini (L), Muresan 18, Scacchetti 1, Vanzurova 8, Menghi ne, Vincourova 4. All. Bellano Ass. Azzini
ROBUR TIBONI VOLLEY URBINO: Zecchin, Agostinetto 1, Bruno (L), Richey 2, Fresco ne, Vujko ne, Santini 5, Walker 8, Spelman 12, Giacomel (L), Leggs 7. All. Ebana
ARBITRI: Zavater di Roma e Gasparro di Salerno.
NOTE – durata set: 25’, 24’, 20’ . Per un totale di 69’.

Spettatori:
1200 circa

Tanti auguri di buone feste da parte della Savino Del Bene che regala una prestazione perfetta davanti al suo calorosissimo pubblico e guadagna una posizione in classifica. A Scandicci nel giorno di Santo Stefano va in scena l’ultima giornata d’andata del campionato di serie A1,con Urbino che 0 punti in classifica ha bisogno di invertire la rotta al più presto. La Savino Del Bene dopo l’euforia per il derby toscano, vinto 3 a 0, chiude il 2014 con un altro bellissimo successo.

Urbino entra in campo con la voglia di dimostrare di non essere la vittima sacrificale del campionato: Muresan e Vanzurova cercano di mettere una pezza al break iniziale delle ospiti (2 a 3). Avvio sottotono della Savino Del Bene un po’ sorpresa del dalla partenza sprint delle avversarie. E’ il capitano Samec Lipicer a suonare la carica alle sue con tre schiacciate consecutive che portano per la prima volta Scandicci in avanti. Da sottolineare l’ottima prestazione di Leggs tra le fila di Urbino che si mette in mostra con due bei muri su Lipicer e Muresan. Bel lungo linea potente di Vanzurova per l’11 a 9 di Scandicci, nonostante le difficoltà iniziali, la squadra di coach Bellano sembra aver trovato il giusto equilibrio in campo. Dopo il time out tecnico Scandicci tenta la fuga con Garzaro alla battuta, bello l’ace su battuta non forzata ma molto insidiosa (14 a 9). A metà set scalda il braccio anche Vanzurova,una delle protagoniste del break di Scandicci (16 a 9). Il 18 a 11 griffato Daiana Muresan è sicuramente il punto più bello del primo set: un pallonetto preciso nel parquet avversario sul quale le ragazze di Ebana non possono niente. Per la prima volta in casa fa il suo ingresso in campo Lussana in ricezione, non come libero, e si mette subito in mostra con due salvataggi in tuffo. Muresan sale in cattedra e spacca la partita con punti a ripetizione (6 nel primo set e top score per lei, proprio come contro il Bisonte), da evidenziare il diagonale stretto che vale il ventitreesimo punto per Scandicci. Garzaro sigla il 24 a 16 e Vanzurova conclude l’opera: il primo set si conclude 25 a 16 per la Savino Del Bene, dopo un avvio incerto.

E’ Spelman ad aprire le danze nel secondo set,le ragazze di Urbino devono cercare di riaprire una partita fondamentale per il morale, ma Lipicer e compagne non ci stanno. Avvio molto più equilibrato, bellissima fast di Stufi per il 3 a 3. Muresan si diletta in un altro pallonetto stupendo e porta in vantaggio le fiorentine (4 a 3). E’ sicuramente Walker, in questo secondo set, l’arma in più di Urbino, ma Garzaro sfrutta il suo muro e trova il punto (7 a 5). Bella pipe di Vanzurova per l’11 a 6 della Savino del Bene. Break importante di Santini in battuta che riporta Urbino a sole due lunghezze dalle fiorentine (11 a 9). E’ ancora Muresan ad allungare con un attacco strettissimo nei tre metri e conquista il time out tecnico. Bellissimo punto in battuta di Stufi per il 18 a 13 delle padrone di casa,Vincourova mura l’attacco di Spelman e la Savino vola sul 19 a 13. Urbino sembra non riuscire a mantenere la concentrazione alta per l’intera durata del set, ha sempre un avvio scoppiettante, ma si spenge col passare dei punti, sicuramente l’assenza di Fresco nelle fila della Robur Tiboni incide molto. Quando ormai le ragazze di Scandicci erano proiettate con la mente al terzo set Santini in battuta firma un break di 5 a 0 per Urbino e il risultato si riapre (22 a 20). Muresan e Vanzurova non hanno alcuna intenzione di concedere la rimonta alle avversarie e la Savino va a 24 a 20. Il primo set point va sprecato, ma “sentenza” Stufi con una fast stupenda chiude i conte della seconda frazione di gioco (25 a 21).

E’ un errore in battuta di Urbino ad aprire il terzo set. Stufi con una fast lungo linea trova il parquet della Robur Tiboni per il 4 a 2 Savino Del Bene. Vincente l’attacco di Muresan, la Savino Del Bene non trova un’opposizione provante e cerca la fuga (10 a 5). Bella murata di Stufi su Walker (14 a 7). Da evidenziare la crescita esponenziale di Ruzzini, illibero della Savino Del Bene è sempre più una sicurezza per la squadra. Salvataggio in tuffo di Muresan e Vanzurova finalizza (15 a 8), la Savino Del Bene nel terzo set sta surclassando le avversarie concedendo solo le briciole alle ragazze della Robur Tiboni. Il capitano Lipicer pone fine ad uno scambio interminabile scagliando, con tutta la forza, il pallone sul parquet di Urbino (18 a 9). Muresan è inarrestabile, sono 16 i punti per la numero undici di Scandicci nel corso della partita. Ace di Scacchetti per il 24 a 10. Il primo match point è annullato, ma Garzaro non si fa scappare la seconda occasione: 25 a 11 per la Savino Del Bene.

Visualizza sponsor