Savino Del Bene Scandicci: Busto è colpita tre volte
Autore: Lega Volley Femminile
4 Gennaio 2015

SAVINO DEL BENE SCANDICCI – UNENDO YAMAMAY BUSTO ARSIZIO 3-0
Set: 25-22; 25-23; 26-24.
SAVINO DEL BENE VOLLEY: Perinelli, Stufi 9, Garzaro 8, Samec Lipicer 17, Lussana ne, Astarita ne, Ruzzini (L), Muresan 10, Scacchetti ne, Vanzurova 14, Menghi ne, Vincourova 3. All. Bellano Ass. Azzini
UNENDO YAMAMAY BUSTO ARSIZIO: Lyubushkina 9, Degradi 2, Rania 2, Michel 12, Leonardi (L), Marcon 3, Perry 8, Camera ne, Diouf 12, Wolosz 1, Havelkova, Pisani ne. All. Parisi Ass. Musso
ARBITRI: Santi di Città di Castello e Saltalippi di Perugia.
NOTE – durata set: 30’, 32’, 32’. Per un totale di 94’ .
Spettatori:
1600 circa

La crisalide Savino Del Bene Scandicci vola più in alto di tutti e vince una bellissima battaglia sportiva per 3 a 0 contro Busto. La Savino saluta il nuovo anno nel migliore dei modi: tre punti incredibili, terza vittoria consecutiva per una squadra e una città che possono iniziare a sognare. Uno Scandicci perfetto annienta le farfalle di Busto Arsizio con un secco 3 a 0, nelle ultime tre partite il parziale parla chiaro: 9 set a 0 per le ragazze di coach Bellano.

Busto Arsizio è un avversario tosto e Diouf e compagne cercano subito di imporre il proprio gioco, ma la Savino Del Bene spinta da un Palazzetto di Scandicci gremito ricuce il break iniziale con i colpi di Vanzurova e Stufi. La partita si infiamma subito, il primo set procede punto a punto, bellissimo lo scambio che si conclude con la schiacciata del capitano Samec Lipicer (5 a 5). Garzaro mura Valentina Diouf e griffa il sette pari. Le fiorentine sono molto concentrate e non sembrano soffrire la pressione e l’importanza della sfida, Vanzurova è in forma e con tre punti consecutivi firma il primo break per Scandicci (11 a 9). La Savino trova il time out tecnico (12 a 10 per le padrone di casa), le ragazze di coach Bellano dimostrano di avere più voglia e determinazione. Vanzurova continua a dare spettacolo e Vincourova sorprende tutti con tocco di seconda, la Savino conduce per 14 a 10. La Savino Del Bene ha un gioco veloce e spumeggiante, i progressi delle ragazze di coach Bellano sono evidenti ed impensabili, il lavoro svolto in questo mese ha reso la Savino una squadra temibile per chiunque. Ruzzini salva un missile e di Marcon, Vincourova serve Samec Lipicer che scaglia il pallone con forza sul parquet di Busto (18 a 13): una Savino perfetta. L’Unendo Yamamay non è certo venuta a Scandicci a fare la vittima sacrificale e tenta di ricucire il distacco, Garzaro viene murata (20 a 18). Sale in cattedra, nel momento cruciale, Daiana Muresan che sigla una schiacciata e subito dopo un ace (22 a 18). Diouf cerca di tenere a galla Busto e la squadra ospite arriva al meno uno (23 a 22). Il capitano Lipicer chiude il primo set, prima di potenza e poi con un muro sulla fast di Lyubushkina (25 a 22). Primo set spettacolare all’insegna di due strepitose Ruzzini e Vanzurova ed impreziosito da una cornice di pubblico unica.

Vincente il muro di Muresan, il primo punto nella seconda frazione di gioco è della Savino. Vanzurova usa il muro e trova il 4 a 2 per Scandicci. Busto sembra aver perso un po’ la calma ed inizia a commettere qualche errore, la Savino ne approfitta con un’ottima fast di Stufi (6 a 3). La Savino sta facendo la differenza grazie alla ricezione e alla difesa, Busto Arsizio è in difficoltà e il punteggio recita 10 a 4 per le padrone di casa. Garzaro conquista il time out tecnico: 12 a 6 per Scandicci. La Savino Del Bene trova il massimo vantaggio sul 15 a 7, ma Busto non ci sta e trova un importante break di 5 punti con Diouf in battuta (15 a 12). La Yamamay torna pericolosamente sotto, adesso il punteggio è di 16 a 15. Stufi con una splendida fast suona la carica, Lipicer mura Perry (18 a 15). Il capitano e il vice capitano, Samec Lipicer e Garzaro, nei momenti di difficoltà si caricano la squadra sulle spalle e tolgono le castagne dal fuoco, i loro punti sono decisivi, ma la squadra è in crisi. Busto trova l’aggancio sul 20 a 20, adesso la strada si complica per la Savino Del Bene. Vanzurova e Muresan portano avanti Scandicci, ma Busto risponde punto a punto (22 a 22). Pipe incredibile di Diouf, che risponde al punto della solita Vanzurova (23 a 23). Lipicer trova il 24 a 23, set point per Scandicci, Parisi corre ai ripari e chiama il time out, ma Vincourova sfrutta l’errore in ricezione della Yamamay e la Savino Del Bene si aggiudica anche il secondo set: 25 a 23. Secondo set molto più combattuto, complice la crescita esponenziale di Valentina Diouf che ha venduto cara la pelle fino all’ultimo scambio.

E’ Garzaro, questa volta, ad aprire le danze: 1 a 0 Savino. Stupenda fast di Stufi per il 3 a 2, Scandicci non vuole concedere nemmeno un set alle avversarie. Ancora Garzaro e Lipicer quando i punti valgono doppio: la partita procede punto a punto, ma le due fiorentine non mollano un colpo. Yamamay passa in vantaggio per colpa di due errori di Scandicci (6 a 8). Errore in ricezione di Busto e Stufi schiaccia da muro (9 a 10), le ragazze di coach Bellano stanno ricucendo lo svantaggio. Ancora Stufi, sempre più protagonista in questo terzo set, con un’altra fast (11 a 11). Lipicer trova una parallela profonda ed è ancora la Savino Del Bene a trovare il time out tecnico (12 a 11). Sale in cattedra il capitano, Tina Samec Lipicer firma il break di due punti: 14 a 12 per Scandicci. Il set torna a complicarsi per Scandicci, Busto sembra essersi svegliato (17 a 14). La Savino Del Bene non ha alcuna intenzione di mollare: Stufi con il suo marchio di fabbrica, una fast imprendibile, trova il 18 a 19, il set è ancora aperto. Ace di Diouf: 19 a 22. Lipicer trova un muro fuori e il risultato è ancora in bilico: 22 a 23. Sempre il capitano, sempre con l’aiuto del muro avversario: è di nuovo parità (23 a 23). Muro di un’inarrestabile Tina Samec Lipicer, standing ovation per lei e tutta la Savino Del Bene: match point per Scandicci (24 a 23). Diouf prolunga il set con una bella pipe, ma è di nuovo Lipicer a riportare in avanti Scandicci (25 a 24). Errore di Wolosz e Scandicci conquista la terza vittoria consecutiva (26 a 24).

Visualizza sponsor