Sanja Malagurski si racconta
Autore: Zanetti Bergamo
7 Luglio 2017

17malagurski650

Sanja Malagurski scrive: si racconta, si presenta e ci parla delle sue vittorie, tante e ottenute in tutto il mondo. E poi ci dice della sua voglia di Bergamo…

“Cari amici e tifosi della Foppapedretti, eccomi. Sono una di voi!

La stagione scorsa è stata bellissima per me, purtroppo alla fine triste. Ma ora sono molto felice di tornare in Italia e giocare di nuovo in serie A1, una delle più forti nel mondo. Il mio desiderio era rimanere in Italia dopo la stagione a Montichiari e quando la mia procuratrice mi ha parlato di Bergamo ero davvero molto felice. E’ una società molto bene organizzata, con tanti successi nella sua storia. Ho scelto di venire qui perché so che si lavora molto bene, le condizioni sono ottime, c’è uno staff molto professionale e delle giocatrici bravissime. E’ un vero onore e una grande sfida.

E’ stato sempre molto difficile affrontare Bergamo come avversaria. Una squadra sempre bene organizzata, tecnicamente e tatticamente.

Grazie alla pallavolo, ho girato il mondo veramente. Ho giocato in tanti paesi e di ognuno porto una esperienza diversa e molto interessante. La pallavolo è sempre una, però si gioca in modi differenti, ogni squadra ha il suo sistema. Le mie esperienze più belle sono state il Brasile e l’Italia. Mi hanno regalato tanto, amicizie e soprattutto la possibilità di giocare a pallavolo in un livello altissimo, con tanti tifosi meravigliosi. E di vincere tanto: campionati, coppe, e anche con la Nazionale sono stata campionessa d’Europa.

Conosco i tifosi di Bergamo e sono felice di aver ricevuto tanti messaggi di benvenuto. E’ sempre bellissimo giocare nel palazzetto pieno di gente che ama la pallavolo. E poi la Foppapedretti ha una tradizione lunghissima, con tanti trofei!

Il Campionato italiano è veramente molto speciale. Sempre in un livello altissimo, ogni partita porta una nuova sfida, non si può mai sapere chi vincerà. Lo scudetto è sicuramente il mio sogno perché ha il valore più grande, anche della champions league.

Ho obiettivi sempre più alti. Indosserò questa maglia con orgoglio e spero di aiutare la squadra ad arrivare più in alto possibile. Mi piace come è stata costruita: ci sono ragazze giovani però bravissime, ma anche quelle con più esperienza. Io sono una di quelle più vecchie ;(

Non vedo l’ora di cominciare questa nuova avventura. So che ci aspetta una stagione molto interessante. Il campionato sarà lungo, però noi lavoreremo sicuramente per mostrare che possiamo giocare con tutti e vincere tanto.

Ora vi saluto dal ritiro della mia Nazionale, pronta per cominciare il  Grand Prix e girare il mondo un po’. A settembre mi aspetta un appuntamento importante, il Campionato Europeo. Ma dopo sarò con voi!”

 

LA SCHEDA

Nata a Subotica, in Serbia, l’8 giugno 1990, Sanja Malagurski inizia la sua carriera da professionista nella stagione 2005-06, esordendo nel campionato serbo con lo Spartak Subotica. La stagione successiva passa alla squadra slovena dell’OK Nova Gorica, con la quale resta legata fino al 2008, vincendo due scudetti e due coppe nazionali.

Nel 2008 viene ingaggiata dal Clubul Sportiv Universitar Metal Galati, in Romania, dove vince scudetto e coppa nazionale.

Dopo la parentesi estera ritorna in patria per giocare nello Stella Rossa: con la squadra di Belgrado vince due campionati e due coppe.

Nella stagione 2011-12 viene ingaggiata dall’Asystel Novara, nella Serie A1 italiana: tuttavia per problemi con la federazione italiana, legati a vincoli d’età ed anche a seguito di un grave infortunio rimediato durante la Coppa del Mondo 2011, non disputa nessuna gara. Nel 2012-13 passa a Villa Cortese.

Nella stagione seguente vola in Brasile e viene ingaggiata all’Osasco Voleibol Clube, con cui vince il campionato Paulista e la coppa nazionale, mentre nell’annata successiva ritorna in Europa vestendo la maglia del Klub Piłki Siatkowej Chemik Police, in Polonia, con cui si aggiudica la supercoppa polacca 2014 e lo scudetto.

Nel 2015 si trasferisce in Turchia per giocare con l’İdman Ocağı Spor Kulübü, l’anno dopo torna in Italia, a Montichiari.

Nel 2008 le sue prime convocazioni in Nazionale, partecipando anche ai Giochi della XXIX Olimpiade; nel 2007, con la nazionale pre-juniores aveva vinto la medaglia d’argento al campionato europeo.

Vince l’European League 2010 e 2011, anno in cui vince il bronzo al World Grand Prix e l’oro al campionato europeo.

 

Le sue vittorie

con il Club

Campionato sloveno: 2

2006-07, 2007-08

Campionato rumeno: 1

2008-09

Campionato serbo: 2

2009-10, 2010-11

Campionato polacco: 1

2014-15

Campionato Paulista: 1

2013

Coppa di Slovenia: 2

2006-07, 2007-08

Coppa di Romania: 1

2008-09

Coppa di Serbia: 2

2009-10, 2010-11

Coppa del Brasile: 1

2014

Supercoppa polacca: 1

2014

con la Nazionale

Campionato europeo Under-18 2007: Medaglia d’argento

European League 2010: Medaglia d’oro

European League 2011: Medaglia d’oro

Campionato europeo 2011: Medaglia d’oro

 

Le sue squadre

2005-2006           Spartak Subotica

2006-2008           OK Nova Gorica

2008-2009           CSU Metal Galați

2009-2011           Stella Rossa

2011-2012           Asystel Novara

2012-2013           GSO Villa Cortese

2013-2014           Osasco

2014-2015           Chemik Police

2015-2016           İdman Ocağı

2016-2017           Promoball Flero

2017-                    Volley Bergamo

Visualizza sponsor