Sanitars Metalleghe Mazzano: ko 2-3 in casa contro il Crovegli Volley
Autore: Lega Volley Femminile
4 Febbraio 2013

Sanitars Metalleghe Mazzano 2
Crovegli Cadelbosco 3
(17-25, 19-25, 25-16, 25-21, 11-15)
Sanitars Metalleghe Mazzano: Koleva 25, Kucerova 16, Serena 15, Vingaretti, Garbet 9, Martini 2, Alberti 5, Ceron, Bacciottini, Zampedri, Zanola n.e. Lib: Agostino. All: Zanoni e Scatoli.
Crovegli Cadelbosco: Lancellotti 2, Aricò 11, Glod 20, Cirilli 12, Rosa 14, Martinuzzo, Sghedoni, Bussoli, Pistolato 3, Belfiore 8. Lib: Montanari, Iemmi. All. Baraldi e Garuti.
Arbitri: Giorgia Spinnicchia e Matteo Talento.
Note: Durata dei singoli set: 27’,26’,26’,29’,17’. Mazzano: 7 punti in battuta e 11 errori, 51% di positività in ricezione e 5 errori, 30% in attacco e 12 errori, 13 muri. Crovegli: 2 punti in battuta e 9 errori, 62% di positività in ricezione e 9 errori, 33% in attacco e 11 errori, 12 muri.

Nella terza giornata di ritorno, la Sanitars Metalleghe Mazzano cede al tie break contro le emiliane della Crovegli Cadelbosco, ma che cuore, e che grinta! Sotto di due set a zero, le bresciane pian piano recuperano portandosi sul 2-2: peccato per il finale, decisamente a favore delle giallorosse. Le biancorosse sono comunque riuscite a mettere un punto in cassaforte, e la sconfitta diventa così meno amara.

Coach Zanoni all’avvio schiera Vingaretti al palleggio e Koleva all’opposto, Serena e Martini in banda, Garbet e Ceron al centro, Agostino libero. Crovegli invece schiera Lancellotti al palleggio in diagonale con Aricò, Cirilli e Glod schiacciatrici, Belfiore e Rosa centrali e Montanari nel ruolo di libero. Nel primo set le emiliane partono bene con Belfiore, Aricò e Glod, ed è subito 4-1 anche grazie a Montanari, bravissima in difesa. Mazzano, però, non ci sta e grazie ai muri di Garbet e all’ace di Koleva si va sul 5 pari. In men che non si dica, però, è di nuovo Crovegli a comandare prima per 9-6 e poi per 14-10. Coach Zanoni inserisce allora Kucerova – non ancora al 100% dopo una brutta influenza – al posto di Martini, ma ormai il distacco è troppo e sono le giallorosse ad aggiudicarsi per 25-17 il primo parziale.

Il secondo set è sempre nella mani di Crovegli, che senza troppi problemi si porta prima sull’8-3 e poi sul 12-5. Entra quindi Bacciottini al posto di Vingaretti al palleggio: le bresciane ritrovano la grinta e, trascinate da Kucerova, accorciano le distanze (12-10). Glod, però, sale in cattedra e le ospiti tornano a spadroneggiare, portandosi avanti per 18-12. La Sanitars Metalleghe però reagisce, e i giochi sembrano potersi riaprire: è 19-16, poi 21-17. Le giallorosse, però, sono più incisive e chiudono per 25-19.

Nel terzo set Alberti è in campo al posto di Ceron. È una lotta punto a punto fino al 7 pari, poi Mazzano si fa pericolosissimo con Serena: la ricezione funziona (69% di positività rispetto al 43% del primo e al 45% del secondo), così come l’attacco (37% rispetto agli precedenti 12% e 30%), il muro (4 punti) e la battuta (3 punti). Per le bresciane, quindi, è 14-8, poi 21-15 e, infine, 25-16.

Si torna in campo per il quarto set dove, dopo l’iniziale 5-5, sono le biancorosse a portarsi in vantaggio per 8-6. Cadelbosco, però, non vuole lasciarsi scappare il vantaggio acquisito e pian piano si porta sul 12-12 e poi scappa sul 16-13. Anche Mazzano, però, è affamato di punti e con tanta determinazione cerca di imporsi evitando il prepotente muro avversario: è 16-16, poi 21-21 e, infine, 25-21.

Si va, quindi, al tie break, dove ad avere la meglio per 15-11 sono le emiliane.

Visualizza sponsor