Riso Scotti Pavia: gara splendida e la Coppa Italia è assicurata
Autore: Lega Volley Femminile
4 Gennaio 2015

RISO SCOTTI PAVIA- VOLALTO CASERTA 3-1 (22-25, 25-19, 26-24, 25-12)
RISO SCOTTI PAVIA: Flavia 13, Fernandinha 5, Garavaglia 13, Poma C.(L), Catena 15, Di Bonifacio, Poma G., Assirelli 16, Cogliandro 18. Non entrate Nicolini, Civardi, Bianchi. Allenatore Rosario Braia, Viceallenatore Guido Marangi.
VOLALTO CASERTA: Percan 14, Fiore 2, Martinuzzo 7, Gabbiadini 3, Perata, Barone (L), De Lellis 2, Gagliardi, Torchia 5, Armonia, Soraia 14. Non entrate Ricciardi, Rocchi. Allenatore Massimo Monfreda, Viceallenatore Salvatore Albanese.
ARBITRI: Pozzi, Scarfò. durata set: 27’, 24’, 29’, 22’; tot: 1h42’.

Nella terzultima partita di andata e prima sfida del 2015, al PalaRavizza sono di scena Riso Scotti Pavia e Volalto Caserta, uno scontro importantissimo per entrambe le squadre per il raggiungimento dei rispettivi obiettivi.
Ad impreziosire ulteriormente la serata la presenza di Madh, artista emergente classificatosi al secondo posto dell’edizione 2014 del talent X-Factor. Vent’anni, nativo di Carbonia, Madh ha incontrato i sostenitori della Riso Scotti e i suoi fans e, con garbo e grande disponibilità, ha concesso autografi e selfie a tutti.

La Riso Scotti Pavia propone Fernandinha in regia in diagonale con Garavaglia, Celeste Poma libero, Asia Cogliandro e Flavia Assirelli coppia centrale, Catena e Flavia attacchi laterali. Nell’altra metà campo coach Monfreda schiera la palleggiatrice Sara De Lellis, che proprio a Pavia debuttò, giovanissima, nella massima serie, opposto Soraia, le centrali Martinuzzo e Torchia, schiacciatrici Percan e Gabbiadini, libero Barone.
Prima del via è stato ricordato con un minuto di silenzio Emilio Vecchi, storico allenatore della Pallavolo Villanterio.

Asia Cogliandro muove subito lo score a favore della Riso Scotti ma la fase iniziale è di assoluto equilibrio: ai punti di Assirelli e Garavaglia ribattono Percan e Soraia. L’attacco di Flavia vale l’undici pari e la schiacciata vincente di Catena sigla un nuovo sorpasso (15-14). Due errori-punto consecutivi della Riso Scotti (15-17) consigliano a Braia il primo tempo discrezionale. Le campane ora avanzano decise anche se Laura Garavaglia non limita il braccio e consente alla Riso Scotti di restare nella scia di Volalto. L’attacco out di Soraia riavvicina i punti delle due squadre (20-21) ma il tocco di rete di Assirelli, la schiacciata lunga di Garavaglia e l’invasione di piede fischiata a Fernandinha portano direttamente al set-ball, che Volalto concretizza dopo due azioni facendo proprio il primo set. Soraia top scorer del parziale con 7 punti mentre tra le vespe cinque punti per Laura Garavaglia.

Alla ripresa del gioco maggior concretezza per le pavesi: il muro di Assirelli su Soraia (5-3), la pipe vincente di Garavaglia e la bomba di Catena (7-4) disegnano un quadro diverso. Il turno di battuta di Soraia rimette tutto in discussione (7-9): Pavia subisce un break negativo di cinque punti interrotto solo grazie al primo tempo vincente di Assirelli. Catena strappa la parità e l’invasione a rete di Torchia consentono alla Riso Scotti di far scattare il tempo tecnico sul proprio vantaggio (12-11). Il nastro agevola l’ace di Asia Cogliandro (15-13) e Flavia stoppando una palla diretta nel proprio campo su un appoggio infelice conserva il vantaggio (17-16). E’ Michela Catena ora a tenere alta la bandiera di Pavia e la sua pipe vale il 22-19. Soraia sparacchia fuori e col primo tempo di Asia Cogliandro la Riso Scotti conquista cinque set ball. Ne basta uno a Catena, ora in battuta, a chiudere il set sul 25-19 con un perfetto ace.

Sotto il segno di Cogliandro la prima parte del successivo set: sui primi cinque punti ben quattro portano la sua firma. Anche il muro di Assirelli è molto efficace e sul 6-2 per Pavia coach Monfreda ferma il gioco. Percan ricomincia a far punti e una serie di errori pavesi, condite da qualche decisione arbitrale non condivisa dalle pavesi, rimettono tutto in gioco (9-7 per Caserta). Assirelli e Cogliandro con le loro fast esaltano il pubblico ma è Volalto con una pipe di Soraia a raggiungere in vantaggio il tempo tecnico (12-10). Non molla la Riso Scotti e il lungolinea vincente di Garavaglia consente la parità prima del vantaggio ottenuto grazie alla bordata di Flavia (14-12). Di nuovo la doppietta Garavaglia-Flavia a recuperare il nuovo vantaggio di Caserta (16-15), poi due muri vincenti valgono l’allungo pavese (18-15). Stupendo l’attacco di Catena per il 21-18 e immediato bis personale. Flavia segna il ventitré e il successivo muro di Assirelli su Soraia vale il 24-20. Sembra fatta ma c’è ancora tempo per un finale di set da brivido: Percan a segno, invasione a rete di Garavaglia, la pipe di Percan che il muro pavese intercetta ma la palla corre sul nastro prima di decidere di cadere fuori dal quadrato di gioco e la schiacciata lunga di Flavia rimettono tutto in parità. Per fortuna il primo tempo rabbioso di Assirelli e l’intelligente pallonetto di Flavia sono i due punti necessari a chiudere il set e portare la Riso Scotti in vantaggio per due set a uno.

Garavaglia e Cogliandro provano l’allungo fin da subito nel quarto parziale, Flavia consolida (6-4), la doppietta di Assirelli incrementa (8-5). Si procede di pari passo ma ora è la Riso Scotti a gestire il vantaggio e la battuta in rete di Martinuzzo porta al tempo tecnico sul 12-9 per le vespe. Con la fast di Assirelli e il pallonetto di Catena lo score vola sul 15-11, i muri vincenti di Fernandinha e Assirelli valgono il 17-11. Assirelli e Fernandinha replicano immediatamente a muro bloccando Armonia, Flavia ace in battuta, Catena a muro e in attacco, Celeste Poma salva tutto e la Riso Scotti dei miracoli vola sul 22-11. Percan fa appena in tempo a segnare ancora un punto prima della fast vincente di Assirelli e del muro di Cogliandro: dodici set ball per Pavia. E’ ancora Asia Cogliandro a bloccare a muro l’ultimo sussulto di Martinuzzo e a chiudere set e partita. Tre punti d’oro per Pavia; tutte le pavesi in doppia cifra, con Asia Cogliandro top scorer tra le vespe, ricezione al limite della perfezione, diciassette muri punti e cinque ace: modo migliore per inaugurare il nuovo anno non poteva esserci. E grazie anche a Madh, da oggi nominato “ospite portafortuna” della Riso Scotti.

Visualizza sponsor