Riforma campionati: concluso positivamente accordo con Fipav. Fabris ‘Siamo molto soddisfatti’
Autore: Lega Volley Femminile
3 Maggio 2012

Si è svolto oggi a Roma l’incontro conclusivo tra Lega Pallavolo Serie A Femminile e Fipav sul tema della riforma dei campionati di Serie A1 e A2 e delle condizioni di ammissione ai prossimi campionati. Base del confronto sono stati i rispettivi documenti predisposti da Fipav e Lega (che ha portato il documento approvato all’unanimità dall’Assemblea il 12-13 marzo scorsi). “Siamo giunti ad una conclusione” ha dichiarato il Presidente di Lega Pallavolo Serie A Femminile Mauro Fabris “per noi molto positiva. Vogliamo ringraziare la Federazione per l’apertura dimostrata rispetto alle richieste avanzate dai club i quali, a fronte della crisi economica generale che sta penalizzando anche il mondo dello sport, avevano chiesto di liberalizzare alcune norme penalizzanti per le società”.
Nello specifico l’intesa raggiunta, che dovrà essere ratificata dal Consiglio Federale di domani, tra altri punti qualificanti, prevede:

Atlete italiane in campo e utilizzo straniere under 22

– in merito all’utilizzo di atlete straniere under 22, la Fipav concederà alla Lega una quota di 30 atlete straniere over 19-under 22 da gestire in favore dei club di A1 e A2 senza alcun vincolo di schierare contemporaneamente in campo un’atleta under 22 italiana;

– in considerazione dell’intero progetto di sostegno alla crescita delle giovani italiane e delle società, l’obbligo di partecipazione di atlete italiane sempre in campo nella Serie A1 sarà portato a 4 su 7 a partire dalla stagione 2014/15;

Blocco mercato a gennaio per società inadempienti e fidejussioni a garanzia

– blocco dei tesseramenti nella finestra di mercato di gennaio per tutte le squadre, di Serie A1 e A2, non in regola con i pagamenti delle atlete al 30 novembre di ogni anno;

– le società di Serie A1 dovranno sottoscrivere a garanzia una fidejussione di euro 70.000,00 in favore dei propri tesserati, mentre per le società di Serie A2 la fidejussione sarà di euro 35.000,00;

Serie A2

– le società partecipanti al campionato di Serie A2 2012/2013 dovranno elevare il proprio capitale sociale a Euro 60.000,00 entro il 31 dicembre 2012;

– le società neopromosse dalla B1 in sede di iscrizione al Campionato di Serie A2 dovranno presentare la liberatoria che dimostri che si è ottemperato al pagamento del 100% di quanto dovuto ai tesserati;

– per il Campionato di A2 2012/13 è previsto ripescaggio o reintegro in caso di rinuncia o mancata iscrizione di società aventi diritto soltanto per raggiungere il numero di 14 o 16 squadre; qualora tutte le 17 società aventi diritto dovessero essere ammesse al campionato, non si procederà comunque ad alcun ripescaggio e il campionato si disputerà a 17 squadre;

– nel Campionato di A2 2012/13 viene introdotto l’obbligo della limitazione delle atlete Over nella misura di massimo 4 atlete (italiane o straniere) nella stagione 2012/13 (nate negli anni 1983, compreso, e precedenti) e massimo 3 atlete (italiane o straniere) nella stagione 2013/14 (nate negli anni 1984, compreso, e precedenti);

– incentivi per le società virtuose che porgono attenzione all’attività giovanile attraverso premi economici e di classifica dal Campionato di Serie A2 2013/14 in base all’attività svolta nella stagione 2012/13. I premi per la classifica varranno solo nel caso di permanenza in Serie A2 mentre non potranno essere utilizzati in caso di promozione in Serie A1.

Il Presidente di Lega Pallavolo Serie A Femminile Mauro Fabris ha concluso: “Dopo sei mesi di lungo e franco confronto, sono sicuro che l’intesa raggiunta con la Federazione consentirà ai nostri club di affrontare con maggiore serenità i futuri campionati che, sono convinto, riusciranno a mantenere alto il livello di attenzione e entusiastica partecipazione che abbiamo registrato nella stagione che si sta concludendo. Porteremo così all’Assemblea di tutte le società che si svolgerà lunedì a Milano, accanto ai risultati più che soddisfacenti per quanto riguarda i campionati 2011/12 e il bilancio economico di Lega, anche questa positiva intesa con la Fipav”.

Visualizza sponsor