Rebecchi Nordmeccanica Piacenza: superata Bologna 3-0
Autore: Lega Volley Femminile
2 Dicembre 2012

La Rebecchi Nordmeccanica torna alla vittoria superando per tre a zero l’Idea Volley 2002 Bologna di fronte al pubblico del Pala Banca.

Una Rebecchi Nordmeccanica scesa in campo con il lutto al braccio in onore di Luca Pugina, il dirigente spentosi nella notte fra sabato e domenica: “Grazie Luca per averci insegnato a giocare la partita della vita, un saluto da tutta la grande famiglia Rebecchi Nordmeccanica Piacenza”, pronuncia lo speaker prima di annunciare un minuto di silenzio, alludendo all’inconfondibilie stile con cui Luca ha sempre affrontato sia gli incarichi professionali che i lunghi mesi di lotta per la propria vita.

HANNO DETTO

Manuela Leggeri: “Oggi ha parlato la classifica, ma lo dico con tutto il rispetto per Bologna che oggi ha dimostrato di essere una squadra per nulla facile da affrontare, non lasciava cadere alcun pallone ed era molto determinata, ma noi avevamo troppa voglia di questi tre punti”. “Invio un saluto particolare a Luca Pugina – continua il capitano piacentino – che fino alla fine ha lottato come un leone e fino all’ultimo ha avuto sempre una buona parola e un sorriso per tutti”.

Francesca Ferretti, MVP dell’incontro: “Sono contenta per come la squadra ha giocato, in questo momento avevamo bisogno di una vittoria così netta”. Questa è solo la seconda partita in cui Francesca è schierata fin dall’inizio: “Per me è un periodo di ripresa, dopo 40 giorni di stop ne ho bisogno, fisicamente sono al cinquanta per cento. Prima del rientro ero preoccupata di non trovare subito il ritmo giusto – svela Francesca – ma dopo cinque minuti in campo sono tornata a sentirmi a mio agio come se nulla fosse successo.”

Alessia Gennari, in campo nel finale del terzo set: “Ci servivano questi tre punti per il morale, Bologna è ultima in classifica ma quest’anno il campionato è molto equilibrato, nessuna squadra ti regala nulla e dobbiamo sempre lottare contro chiunque per conquistare punti.”

LA PARTITA

Bologna scende in campo con Stufi, Arimattei, Petrucci, Milos, Cvetanovic, Ginanneschi e Minervini, la Rebecchi Nordmeccanica schiera Leggeri, Turlea, Secolo, Nicolini, Ferretti, Bosetti e Sansonna.

PRIMO SET – Dopo i primi scambi, il punteggio subisce un robusto scossone quando la Rebecchi Nordmeccanica infila nove punti consecutivi saltando dal 7-6 al 16-6. Sul 17-8 Meijners rileva Secolo, e per la prima volta in campionato Piacenza gioca con la formazione vista all’opera durante l’estate. Il set termina senza colpi di scena fino al 25-17 conclusivo.

SECONDO SET – Anche in questo set Piacenza prende rapidamente una manciata di punti di vantaggio, poi allunga con una mitragliata di cnque punti che la portano sul 16-9. Un vantaggio che rimane praticamente invariato fino alla chiusura del set sul 25-18.

TERZO SET – Stavolta è Bologna a condurre in apertura del gioco. Piacenza si trova sotto 1-4, ma riesce a ribaltare l’incontro portandosi velocemente sul 6-4. L’allungo di Piacenza continua in progressione, e al secondo time out Piacenza ha 16 punti e Bologna 10. Sul 19-13 entra Gennari per Bosetti, Piacenza mantiene le distanze e la partita si chiude con un 25-19 che vale il 3-0.

LE PREMIAZIONI

Quest’anno i Pink Wolf hanno deciso di eleggere ogni trenta giorni la ‘miglior giocatrice del mese’, e a pochi minuti dal fischio d’inizio consegnano la prima targa della stagione a Danika Radenkovic come migliore in campo nel mese di novembre.

Nelle pause dell’incontro sono stati consegnati ai cinque fortunati vincitori del concorso “Km0” le confezioni per una settimana di acqua minerale “Alta Valle del Trebbia”.

Al termine dell’incontro, il premio Cantina Valtidone per la migliore in campo (MVP) va a Francesca Ferretti, autrice anche di 6 punti personali fra cui 3 muri vincenti.

IL TABELLINO
Rebecchi Nordmeccanica Piacenza – Idea Volley 2002 Bologna 3-0 (25-17, 25-18, 25-19).
Rebecchi Nordmeccanica Piacenza: Gennari 2, Leggeri 12, Turlea 12, Meijners 10, Secolo 2, Nicolini 4, Ferretti 6, Sansonna (L). Non entrate: Frigo, Radenkovic, Zilio (L). All. Mazzanti.
Idea Volley 2002 Bologna: Stufi 7, Lavorenti, Arimattei 4, Petrucci, Milos 10, Korukovets 3, Cvetanovic 7, Ginanneschi 6, Minervini (L). Non entrate Severi (L), Vece, Alfonsi, Lapi.Arbitri: Beltrami, Orefice.
Durata set: 24′, 23′, 21′. Tot 1h08′.
Spettatori 2900, incasso 6545 Euro.

Visualizza sponsor