Radio 105 Foppapedretti Bergamo: dopo la rimonta, il sesto titolo italiano
Autore: Lega Volley Femminile
20 Aprile 2004

Radio 105 Foppapedretti Bergamo è regina d’Italia. E’ regina del 59° Campionato Italiano. E’ sul gradino più alto del podio, dove troneggia insieme alla Findomestic Cup che ha conquistato al termine di un’autentica battaglia. Al termine di una rimonta dal sapore speciale, incredibile e per questo ancor più preziosa. Al termine di un sogno concretizzatosi in una realtà meravigliosa.

Costretta a rincorrere dall’Asystel Novara, in vantaggio di due gare a zero, ad annullare cinque match ball alle piemontesi, a mettere in campo il cuore, la grinta e la tenacia oltre alla tecnica e alla tattica, la formazione rossoblù ha reso strepitoso questo sesto scudetto della storia del Volley Bergamo.

“Questa serie di cinque finali passerà certamente alla storia” ha sentenziato il presidente Luciano Bonetti al termine dell’incontro, rendendo omaggio alle sue dodici atlete così come alle avversarie di Novara “perché per passare alla storia ci vogliono grandi avversarie” e grandi sono state tutte. Davvero tutte le atlete che in campo hanno dato spettacolo, regalando al mondo della pallavolo incontri incredibili.

E i tremilacinquecento spettatori che ieri sera hanno reso stracolmo il Palazzetto dello Sport di Bergamo, insieme ai numerosissimi tifosi che hanno assiepato gli spalti della Palestra Italcementi per assistere all’incontro trasmesso dal mega schermo installato da Volley Bergamo e Bergamo Sport, hanno vissuto l’ultimo atto di una storia meravigliosa. Ai tre set che hanno scritto l’ultima pagina di questa stagione di marca bergamasca.
Non è stato necessario l’ennesimo tie break, come tutti si aspettavano, per chiudere i conti. “Giusto così” ha detto la capitana Paola Paggi. “Le abbiamo aggredite fin dall’inizio. Non abbiamo mai permesso a Novara di entrare in partita” e così è stato trionfo.

E’ stata gioia per la stella russa Liouba Kilic, per le incontenibili Angelina Gruen, Manuela Secolo, Francesca Piccinini, Tatiana Voronina e Giorgia Baldelli, per le inarrestabili Paola Paggi, Maja Poljak e Jenny Barazza, per le strepitose Yan Li, Iryna Zhukova e Kasia Gujska. Ed è stata emozione grande per chi le aveva guidate lungo tutto il loro cammino: l’allenatore Gianni Caprara, il suo secondo Marco Breviglieri, il preparatore atletico Roberto Benis, gli scoutmen Andrea Simoncelli e Walter Rota, i fisioterapisti Beppe Ferrenti e Celeste Mora. Al loro fianco, immancabilmente, i dirigenti che hanno guidato questo gruppo: il General Manager Giovanni Panzetti, il Team Manager Osvaldo Grumelli, il Responsabile delle Relazioni Esterne Andrea Veneziani e il Responsabile dell’Ufficio Marketing Stefano Magri.
Un team che ha regalato al presidente Luciano Bonetti e all’intera famiglia Foppa Pedretti uno scudetto meraviglioso, frutto del lavoro di un’intera annata che ha portato nella sede di via Albricci anche la Coppa CEV conquistata poco più di un mese fa a Treviglio.

Questa sera Bergamo TV e SkySport1 renderanno omaggio alle campionesse d’Italia. L’emittente bergamasca proporrà alle 20.40 uno speciale scudetto: ospiti in studio le dodici rossoblù, tecnici e dirigenti. Alle 23.00 Sky, nel corso di Time Out, interamente dedicato alla Findomestic Cup, vedrà in scena Paola Paggi, Manuela Secolo e il presidente Luciano Bonetti.

 

Visualizza sponsor