Primo stop casalingo: Firenze passa in 3 set al Banca Macerata Forum
Autore: CBF Balducci HR Macerata
2 Novembre 2022

Arriva il primo stop casalingo per la CBF Balducci HR che non regge alla forza d’urto di Firenze (0-3 il finale) che si presenta al Banca Macerata Forum determinata a portare a casa l’intera posta in palio. Ci riesce grazie ad un attacco che gira sempre su percentuali elevate (48% finale), grande attenzione in difesa e un muro efficace (7 messi a segno). Armi che mettono ko le arancio-nere, specialmente nel primo set dopo Il Bisonte dilaga subito, soltanto a sprazzi nel secondo e terzo parziale le ragazze di Paniconi provano a mettere in difficoltà le toscane, senza però riuscirci (unico momento in vantaggio 10-9 nel secondo set) non riuscendo a concretizzare diversi palloni in attacco. Firenze si affida alle sue bocche da fuoco e chiude senza patemi: Herbots MVP e top scorer con 17 punti, per Macerata 8 i punti di Fiesoli.

Coach Paniconi conferma tutta la formazione delle ultime tre gare con Ricci in palleggio, Malik opposta, al centro Cosi-Molinaro, Abbott-Fiesoli in banda, Fiori libero. Per coach Massimo Bellano Cambi-Nwakalor diagonale palleggiatrice-opposto, Alhassan-Sylves al centro, Herbots-Van Gestel schiacciatrici, Panetoni libero.

L’inizio è tutto di marca fiorentina grazie ad una difesa attentissima e concretezza in attacco (2-6), arrivano pure l’ace di Herbots e il muro di Sylves per il +7 (2-9). Arriva anche qualche errore gratuito in campo arancio-nero (5-13), Malik prova a scuotere la squadra (7-14) ma Firenze è implacabile anche a muro (8-18, saranno 3 nel set). Paniconi inserisce Milanova e Okenwa, Il Bisonte continua a tenere altissimo il livello di gioco (9-22) e chiude senza problemi 11-25. Le toscane attaccano con il 54%.

Tenta subito una reazione la CBF Balducci HR (3-2), Firenze riprova a scappare (3-5), c’è Abbott a provare a far risalire le percentuali di attacco arancio-nere (6-6). Uno scambio infinito fa esplodere il palas (9-9) e Fiesoli firma il primo vantaggio maceratese (10-9). Sale però in cattedra Herbots in contrattacco (10-13) e Van Gestel piazza l’ace dell’11-16, Molinaro si esalta due volte a muro (15-17) ma Firenze ferma il possibile -1 di Malik (17-20). Nwakalor mette giù il diagonale del 18-22, Malik risponde (20-23) poi le ragazze di Paniconi non concretizzano il possibile -2 e Firenze chiude con Herbots (20-25). Per la schiacciatrice belga 8 punti nel set con il 70% in attacco. Sono 6 i punti di Abbott per le arancio-nere.

La CBF Balducci HR scatta sul 4-2 nel terzo set, Firenze aggancia subito e va a +2 (5-8) sul doppio errore di Abbott. Sul 9-11 Paniconi inserisce Okenwa per Malik, le toscane riprendono a macinare gioco con difesa e attacco di nuovo protagonisti (8-15 con Van Gestel e Nwakalor), torna in campo Malik ma ormai la strada è tutta in discesa per la formazione di Bellano (10-18). Milanova entra in regia, Herbots continua a picchiare guadagnando il meritato titolo di MVP e Firenze chiude 16-25.

IL TABELLINO

CBF BALDUCCI HR MACERATA: Cosi 5, Fiori (L), Abbott 7, Napodano (L), Ricci 1, Quarchioni, Okenwa 2, Molinaro 4, Milanova 1, Fiesoli 8, Malik 5, Poli n.e.. All. Paniconi

IL BISONTE FIRENZE: Alhassan 7, Sylves 7, Cambi 5, Herbots 17, Lotti, Guiducci n.e., Van Gestel 12, Panetoni (L), Knollema n.e., Adelusi n.e., Graziani n.e., Nwakalor 8, Lapini (L), Kosareva n.e.. All. Bellano

Parziali: 11-25 (20’), 20-25 (27’), 16-25 (27’)

Arbitri: Saltalippi (PG), Vagni (PG)

Note: spettatori 900. Macerata 4 battute sbagliate, 1 ace, 5 muri vincenti, 26% in attacco, 48% in ricezione (28% perfette). Firenze 9 battute sbagliate, 3 ace, 7 muri, 48% in attacco, 43% in ricezione, 20% perfette).

Maria Irene Ricci (palleggiatrice CBF Balducci HR Macerata): “Sapevamo che avevamo davanti una squadra ben attrezzata e che sarebbe stato difficile. Il rammarico sono i palloni che non abbiamo messo giù perché in ricezione e difesa c’eravamo, contro una squadra che non molla mai e che ha difeso l’impossibile. Ci manca il ritmo dell’allenamento che non troviamo per le continue partite che abbiamo ma siamo qui per lavorare per crescere gara dopo gara”.

Alessia Fiesoli (schiacciatrice CBF Balducci HR Macerata): “Secondo me dobbiamo prendere quello che c’è stato di positivo di questa partita, ovvero il secondo set dove spesso siamo stati lì. C’è ovviamente tantissimo da lavorare, con le partite così ravvicinate ci stiamo allenando pochissimo e non riusciamo a sistemare alcuni meccanismi. Contro squadre così attrezzate a volte dare il massimo non basta, stasera però non abbiamo espresso il nostro 100%: non molliamo e cercheremo di crescere per arrivare a dare il meglio”.

Luca Paniconi (allenatore CBF Balducci HR Macerata): “Nel secondo set abbiamo espresso, per quello che sono le nostre potenzialità attuali, un ottimo gioco in muro-difesa e questo mi ha lasciato sensazioni positivie. Però è mancato un po’ di peso in attacco, ci sono stati tanti palloni che potevano andare giù e non ci siamo riusciti. Nel terzo set siamo partiti altrettanto bene poi alcuni errori hanno permesso alle nostre avversarie di prendere il largo e contro una squadra così forte non te lo puoi permettere”.

Visualizza sponsor