Porte Aperte al PalaGeorge per l’arrivo di Scandicci! Ruzzini: “Credo in questa squadra: ogni match conta perché ci permette di crescere”
Autore: Metalleghe Montichiari
3 Novembre 2016

 

 

Foto Rubin x LVF

 

C’è grande attesa per la sfida di domenica tra Metalleghe e Savino del Bene: Montichiari cerca una prestazione convincente contro la squadra di Chiappafreddo, capace di stendere Modena e Conegliano in un avvio di campionato fulminante. L’ospite di Uniti sotto Rete è l’associazione  “Cuore di Donna”, impegnata nella battaglia per la diffusione della cultura della prevenzione quale prima arma contro i tumori. “Porte aperte al PalaGeorge” e “200 mani in più” sono le iniziative proposte per i tifosi.

Metalleghe ha voglia di esprimere il suo potenziale attraverso il gioco e domenica alle 17 l’occasione sarà propizia, perché la Savino del Bene è certamente un avversario stimolante, una formazione che, seppure quasi completamente rinnovata nel reparto d’attacco, pare avere già ingranato la marcia giusta che ha travolto le campionesse d’Italia e la corazzata Modena-Piacenza, garantendo alle toscane cinque punti preziosi nella stessa classifica che vede Montichiari ancora sul fondo e vogliosa di allontanarsi da lì.

Spiega il libero Jole Ruzzini: “Stiamo lavorando al massimo e in tutti i reparti per migliorare la nostra identità di gioco. Il nostro è uno sport di squadra e io in questa squadra credo molto. Si lavora tutte insieme e a 360 gradi: solo così si migliora, allenandosi per far funzionare i nostri meccanismi sempre meglio, in ciascun comparto. Il campionato è all’inizio ed è molto competitivo, ma ogni match è a sé. E’ importante concentrarci sul nostro gioco e farlo crescere di partita in partita. Io vedo progressi ad ogni allenamento: mi concentro su quelli; solo attraverso il lavoro in palestra si cresce e si arriva al risultato. I nostri margini di miglioramento sono ancora ampi. Lavoriamo e giochiamo ogni match senza timore, ogni avversario è di valore, perché ogni gara ci fa crescere”.

Dall’altra parte della rete, coach Chiappafreddo può contare sul sestetto Rondon – Havlickova, Meijners – Loda, Arrighetti – Adenizia Da Silva e libero Enrica Merlo, ma, come dimostrato nel match contro Liu Jo, dalla panchina arrivano anche le mani pesanti di Zago e Crisanti, che non sanno certo di rincalzo. Tante le possibili combinazioni di attacco di Scandicci, cui la formazione di Barbieri può rispondere contando sull’arma in più data dal sostegno del suo pubblico, chiamato a raccolta con l’iniziativa “Porte aperte al PalaGeorge” che domenica coinvolge tutti i pallavolisti tesserati (per qualsiasi ente di promozione sportiva) e li accoglie gratis se under 18, oppure a prezzo ridotto.

Braico e Venturi sono gli arbitri designati e Biasini è l’addetto al video check.

Cuore di Donna sarà presente con il banchetto gestito dalla referente del gruppo operativo di Brescia, Angela Zoccarato, che propone gadget e materiale informativo in vista dei tre importanti incontri sulla prevenzione dei tumori femminili che sono organizzati a novembre dall’associazione. Le iniziative, spesso legate ad eventi sportivi come in questo caso, raccolgono fondi per garantire strumenti (nuovi ecografi) e visite anche per le donne in fasce di età ancora non coperte dallo screening ordinario. “Per vincere, occorre batterlo sul tempo” è il motto di queste combattenti in rosa.

Info: www.cuoredidonna.it

Visualizza sponsor