Pomì Casalmaggiore: vittoria al quinto set con la Saugella Team Monza, oggi finale del Memorial Scabari con Montichiari
Autore: Lega Volley Femminile
25 Ottobre 2014

Arriva solo al tie-breack il success della Pomì Casalmaggiore con la Saugella Monza nella semifinale del Memorial Stefano Scabari. Partita tutt’altro che scontata con le casalasche che sono dovute ricorrere al quinto set per domani un’agguerrita Saugella Monza. Oggi la squadra di Mazzanti affronterà nella finalissima per il primo posto la Metalleghe Sanitars Montichiari che ha superato nell’altra semifinale la Savino Del Bene Scandicci 3 a 0.

La Pomì presenta alcune novità rispetto alle ultime uscite con Gennari e Klimovich tra le titolari rispettivamente al posto di Ortolani e Gibbemeyer alle prese con un leggero risentimento muscolare alla schiena. La Saugella Team schiera la diagonale di palleggio Balboni-Matuskova, e manda in campo in posto quattro l’ex rosa Moneta a far coppia con Bonetti.

Avvio di gara col freno a mano tirato della Pomì Casaalmaggiore che subisce due muri ed un ace da parte di Monza. Un attacco di Bianchini e un contrasto a rete vinto da Skorupa riavvicinano le casalasche che provano a rompere gli indugi. Monza spinge dai nove metri e a risentirne è la ricezione delle rosa che obbliga Skorupa ad un gioco scontato. La Pomì trova nel muro il fondamentale al quale affidare il rientro nel set ma l’attacco fatica a decollare. Monza al contrario trova in Matuskova un terminale d’attacco importante. C’è molto dell’apporto della giocatrice ceca nel 7-15 brianzolo che costringe mister Mazzanti a chiedere il secondo time-out (il primo era arrivato sul 4-7). Per cercare di dare una scossa il tecnico della formazione casalasca inserisce sul 8-12 per le avversarie Ortolani che rileva Bianchini. Qualche difesa in più e alcune giocate efficaci sotto rete producono il riavvicinamento di Casalmaggiore (12-15) ma l’ace di Balboni e la pipe in rete di Ortolani fanno volare Monza sul 18-12. Di nuovo in corsa la Pomì dopo i due punti di Gennari ed Ortolani (17-20) ma Monza trova la freddezza per trovare alcuni mani fuori importanti per issarsi sul 18-24. Arrivano i punti di Ortolani e Tirozzi in attacco, di Klimovich ed ancora Ortolani a muro che valgono il 22-24 ma alla fine le brianzole chiudono con diagonale stretto di Moneta.

E’ un’altra Pomì quella che si approccia al secondo set. Subito avanti 3-1, 5-3 e 6-4 la formazione di Mazzanti che appare aver iniziato con un’altra verve. L’8-3 Pomì costringe Delmati a chiedere lo stop ma la pausa non frena la Pomì che arriva sull’11-5 dopo palla intelligente in palleggio di Tirozzi e al time-out tecnico 12-6 in seguito ad una incomprensione difensiva di Monza. Tirozzi sfodera alcuni diagonali dei suoi e la Pomì arriva sul 14-8, vantaggio incrementato dal muro di Stevanovic su Bonetti. Rimangono sette i punti di vantaggio dopo l’attacco punto di Gennari che poi si ripete murando Bonetti per il 17-9. Prova a lanciarsi all’inseguimento la Saugella favorita da qualche incertezza in ricezione delle rosa e Mazzanti chiede time-out. Al rientro in campo Gennari va a segno per il 19-13. La Pomì non molla di una virgola e nel finale prova anche il cambio della diagonale di palleggio con Zago ed Agrifoglio dentro per Skorupa e Bianchini. E’ proprio Zago a chiudere con diagonale da posto quattro che vale il 25-16.

Sulla scia del successo del primo set Casalmaggiore sorprende Monza anche nel terzo set e scappa sul 5-1. Due errori delle rosa in attacco riportano sotto Monza che arriva a tallonare sul 5-4. Ci vogliono due colpi di classe di Tirozzi, un mani out da zona quattro e un ace di Tirozzi per issare la formazione casalasca sul 7-4. Tanta buona volontà in difesa ed un muro ermetico valgono alle brianzole la rimonta che le porta al pareggio sul 10-10. Due volte Tirozzi e la Pomì torna a 2 per poi incrementare ancora il vantaggio con Klimovich. Si viaggia sempre sul vantaggio risicato della Pomì che con Bianchini trova l’allungo di tre punti (15-12). La squadra di Delmati tuttavia non demorde e dopo pipe out di Tirozzi si ritrova incollata alle rosa. Arriva addirittura il sorpasso 17-18 della Saugella con gran muro della coppia Devetag-Balboni su Gennari che costringe Mazzanti a chiedere la sospensione. Le due squadre viaggiano ancora a braccetto sino al 20-20 dopodiche Devetag e un ace di Bonetti sulla neo entrata Quiligotti fruttano a Monza il 20-22. E’ di nuovo parità dopo muro di Stevanovic su Moneta che consiglia Delmati a fermare il gioco. Matuszkova riporta avanti Monza ma subito Tirozzi ripropone la parità del 23-23. Entra in campo Zago nelle fila Pomì e subito dopo Bianchini va a segno dai nove metri. Monza annulla alle rosa il set point e poi agevola della palla del set dopo errore di Tirozzi servita dalla neo entrata Agrifoglio. Matuszkova manda out la palla della vittoria del parziale ma si rifà subito realizzando il 25-26. Potente la veloce con la quale Stevanovic realizza il 26-26 ma Bonetti conquista un altro set point per Monza. Tocca quindi a Klimovich ripristinare la parità e sul 27-27 torna in campo la diagonale di palleggio Skorupa-Bianchini. Bonetti e Tirozzi confermano la parità quindi Devetag e l’errore in pipe di Gennari producono il 28-30 a favore di Monza.

Sotto nel punteggio la Pomì parte a spron battuto nel quarto set. La formazione è la stessa dei precedenti set con l’eccezione di Quiligotti che rileva dall’inizio Sirressi, Monza non presenta Bruno al centro per Facchinetti. Le buone intenzioni di Tirozzi e compagne sono evidenziate dal punteggio che le vede avanti 7-1. Anche il time-out tecnico vede ampiamente avanti la Pomì che può gestire un vantaggio di sei punti. L’ace di Gennari, l’attacco sporcato di Tirozzi e la palla out di Matuszkova mandano Casalmaggiore sul 15-6. Con la propria squadra ampiamente avanti (18-10) il tecnico Mazzanti effettua il doppio cambio, Zago ed Agrifoglio rilevano Skorupa e Bianchini. La Pomì arriva a tre punti dal set dopo il pallonetto di Tirozzi (22-16) ma la Saugella non demorde e rischiando ogni colpo arriva al due punti dalle casalasche. Due sbracciate di Bianchini regalano alla Pomì quattro set point il primo dei quali è annullato da Moneta. La rincorsa delle brianzole finisce qui in quanto la neo entrata Nomikou manda in rete dal servizio.

Si va dunque al quinto set con Monza che ripropone Facchinetti per Bruno e la Pomì che conferma lo stesso sestetto. E’ un tie-breack all’insegna dell’equilibrio nella fase iniziale, quindi la Pomì prova a scappare dopo un bel punto di Gennari ed una fast di Stevanovic che valgono il 5-3. E’ ancora la serba a smorzare da zona due rendendo vano l’intervento della difesa avversaria, quindi Klimovich stoppa Facchinetti per il 7-4. Al cambio campo le rosa sono avanti 8-5 ed appaiono sulla strada giusta per aggiudicarsi la gara. Monza cerca e trova il breack ed arriva all’8-7. Il muro casalasco però è impenetrabile, prima Gennari e poi Klimovich bloccano la strada alle attaccanti brianzole portando a quattro (11-7) il vantaggio di Casalmaggiore. Rimangono quattro i punti di vantaggio della Pomì sul 13-9, Matuszkova accorcia ma Gennari è implacabile da zona quattro per il 14-10. Il primo match point è proprio nelle mani dell’attaccante reggiana e ad annullarlo ci pensa Devetag. Al secondo tentativo la Pomì chiude grazie alla fast di Stevanovic.

POMI’ CASALMAGGIORE 3
SAUGELLA TEAM MONZA 2
(22-25, 25-16, 28-30, 25-21, 15-11)
Pomì Casalmaggiore: Ortolani 3, Skorupa 3, Gennari 13, Tirozzi 27, Sirressi (L1), Klimovich 13, Stevanovic 20, Bianchini 15, Agrifoglio, Quiligotti (L2), Zago 1, ne Gibbemeyer. All.: Mazzanti
Saugella Team Monza: Bruno, Nomikou, Balboni 1, Falotico, Matusxkova 22, Bonetti 15, Devetag 8, Facchinetti 8, Moneta 17, Bisconti (L).ces: Pomì 7, Saugella 3. Battute sbagliate: Pomì 13, Saugella 3. Muri: Pomì 21, Saugella 8. Ricezione: Pomì 69% (prf 43%), Saugella 56% (prf 30%).

Visualizza sponsor