Pomì Casalmaggiore: frenata sul campo della Puntotel. Per Bacchi e compagne sconfitta al quinto set
Autore: Lega Volley Femminile
4 Febbraio 2013

Frena la Pomì in quel di Sala Consilina sul campo della Puntotel che ha la meglio al quinto set al termine di un match combattuto ed emozionante. In terra campana le fatiche di Coppa Italia impediscono a Bacchi e compagne di arginare la sete di vittoria delle padrone di casa disposte, dopo Novara ed Ornavasso, a far tremare un’altra grande del torneo.

E’ un avvio in salita per la Pomì che soffre l’aggressività delle padrone di casa e finisce sotto 6-2. Casalmaggiore pare colta di sorpresa dalla partenza sprint delle cicognine ma strada facendo assesta il proprio gioco e prova a rispondere per le rime. Il divario si riduce al primo time-out tecnico che vede avanti le campane 8-5. Il riavvicinamento è solo momentaneo, non riesce a prendere confidenza con la gara la formazione di Gianfranco Milano che a metà set è sempre a rincorrere sul 16-10. Non si scuote la Pomì nemmeno nel finale che vede Sala Consilina sempre sicura ed autoritaria, sul 24-17 un buon turno di battuta di Repice tiene vive le speranze rosa ma alla fine è Colarusso a chiudere il punto del 25-19.

Nonostante la sconfitta del primo parziale, il tecnico Gianfranco Milano da fiducia alle stesse sei più Gibertini nel ruolo di libero. E’ una Pomì decisamente più motivata quella che si fa apprezzare in avvio di secondo parziale, subito avanti 1-3 e 2-4 le casalasche con una buona partenza di Nardini e Bacchi. Di Zago e Repice (a muro) i punti che valgono il 4 per Casalmaggiore sul 4-8. Viste le avversarie scappare Sala Consilina prova a restare in scia con Strobbe e Shopova (6-8) ma sono Beier prima e Bacchi poi a mantenere avanti la Pomì 7-10. Non ci sta la squadra campana e con Colarusso è di nuovo in scia (9-11). Mister Milano capisce che qualcosa non funziona al centro e richiama in panchina Nardini per dare spazio a Malvestito. La Pomì si ripropone sul 3 (11-14) dopo attacco di Beier ma è evidente la fatica delle rosa nel mettere palla a terra complice la difesa di ferro delle locali. E’ sempre la tedesca l’attaccante più servita da Corna nella fase centrale del set e da due dei suoi bolidi da zona quattro arrivano i punti validi per il 12-16 del secondo time out tecnico. Allunga ancora la Pomì grazie al muro di Repice su attacco di Colarusso da seconda linea e il tocco di seconda intenzione di Corna (12-18). Prosegue il filotto di Casalmaggiore con Zago in battuta e Beier e Repice che issano le rosa sul 13-21. La marcia della vice-capolista fila via senza intoppi sino alla fine del parziale griffato da Beier protagonista del 18-25. Per il terzo set mister Milano conferma Malvestito per Nardini.

E’ proprio la centrale pavese a siglare il primo punto personale a muro che vale lo 0-2. L’avvio prepotente della Pomì viene azzerato dalla pronta risposta della Puntotel che la costringe al testa a testa fino al 5-5. Ma Bacchi e compagne tornano a fare l’andatura approfittando di alcune amnesie difensive delle locali e vanno alla pausa del primo time-out tecnico 5-8. Prova a riordinare le idee Sala Consilina nelle cui fila entra in campo l’ex Masotti, partita in panchina, per Gabbiadini ma la marcia della Pomì non si arresta. La pipe di Zago vale il 7-13, l’attacco violento da zona quattro di Bacchi il 9-14. Senza colpo ferire e grazie all’errore dai nove metri di Pastulova la formazione di Casalmaggiore arriva avanti 11-16 al secondo time-out tecnico. Torna a farsi minacciosa la Puntotel sul 16-18 ma poi arrivano due palle punto importanti delle rosa, tra le quali un ace di Zago, che valgono il 16-20. Mister Draganov tenta l’avvicendamento delle due palleggiatrici dentro Vallicelli per Rink che ritrova campo poco dopo. Due punti consecutivi della capitana Bacchi e un muro imperioso di Repice mettono una serie ipoteca sulla vittoria del secondo set sul punteggio di 16-23. Al cospetto di Sala Consilina però nulla è mai scontato e con Pastulova, protagonista di tre punti consecutivi, le campane provano a rifarsi sotto sul 21-23 e poi dopo azione di muro sul 22-23. La Puntotel ci crede e il Palapozzillo esplode quando arriva il 23-23. Nel frattempo nelle fila Pomì fanno il proprio ingresso D’Ambros per Gibertini mentre in precedenza Nardini aveva rilevato Malvestito. Si soffre in casa rosa ma alla fine Zago da seconda linea ridà tranquillità con il punto del 23-24 cui segue il punto della vittoria.

E’ arrembante l’avvio di quarto set delle cicognine che vanno avanti 5-2. Prova a scuotersi la Pomì dopo i due muri imperiosi di Bacchi su Masotti e di Beier su Colarusso. C’è tuttavia il nuovo break della Puntotel che dopo palla in rete di Zago va alla prima sospensione tecnica sul vantaggio di 8-5. Sempre da un errore delle rosa, questa volta di Gibertini provocato dall’ottima battuta di Masotti, le campane mettono a segno il 10-6. Funziona a dovere nelle fila di casa il fondamentale del muro con il quale alcuni attacchi casalaschi vengono arginati a dovere e Sala prova a scappare sul 14-9 costringendo mister Milano ad affidarsi al secondo time-out discrezionale e a sostituire Zago con Guatelli. Il punteggio si fa pesante per la Pomì al secondo stop obbligatorio che vede avanti Colarusso e compagne 16-9. Prova a rifarsi sotto Casalmaggiore approfittando della rotazione che vede Beier giungere in prima linea. La tedesca sigla il 17-13 ma Sala Consilina ha una marcia in più e mette in discesa il set sul 19-13. Mister Milano intuisce che il set è compromesso e prova a far rifiatare Corna inserendo Agrifoglio. La Puntotel è scatenata mentre la Pomì non riesce a reagire, alla fine le campane chiudono 25-15.

Come preventivabile il quinto set vede la Pomì ripartire con la formazione tipo. Il set decisivo si apre con una bomba di Zago sulla quale nulla può in difesa Rink. Sala Consilina risponde per le rime con Colarusso e poi tiene testa validamente alla Pomì ribattendo colpo su colpo alle rosa. L’equilibrio regna sovrano sull 5-5, quindi 6-6, Casalmaggiore mette la testa avanti sul 6-7 e sul 7-8 dopo gran muro di Corna che vale il cambio campo. E’ sempre avanti la formazione ospite di una lunghezza sull’8-9 con Agrifoglio che rileva Corna. Si avvicendano anche i due liberi D’Ambros e Gibertini. Bacchi mette a terra il pallonetto che vale il 9-10, di Bier il punto del 9-11. Shopova e Colarusso azzerano il doppio vantaggio rosa in men che non si dica. Di li a poco arriva anche il vantaggio locale subito rintuzzato da Beier. Nardini rileva Malvestito ma sulla battuta della friulana Sala Consilina con Pastulova va a segno per il 13-12. Ci pensa Zago a ristabilire l’equilibrio con il punto del 13-13 per lasciare poi spazio in battuta a Guatelli. La Pomì avrebbe anche la palla del possibile 13-14 ma una grande difesa di Masotti permette a Rink di ricostruire a punto. Alla fine la maggiore tenacia premia le padrone di casa che a muro fanno carambolare la palla sul corpo di Beier e riescono nell’impresa di ottenere con Casalmaggiore quello che era sfuggito loro al cospetto di Novara ed Ornavasso, la vittoria al quinto set.

INTERVISTE
Si mastica amaro in casa Pomì, sul campo di Sala Consilina non tutto è filato come avrebbe dovuto e questo ha spianato la strada alla Puntotel.

“Da parte nostra – commenta il tecnico della formazione di Casalmaggiore Gianfranco Milano – non c’è stata una gestione ottimale della gara. Il primo set è stato una sorta di apprendistato, la fatica ad entrare in partita è stata palese e ci è costata cara. Dal secondo set abbiamo invertito la rotta acquisendo il giusto ritmo. Bene anche nel terzo set dove tuttavia è trapelata una certa difficoltà nel gestire gli errori che poi nel quarto parziale ha permesso alle nostre avversarie di rientrare in partita. Da parte nostra c’è poi stata l’incapacità di cambiare in corsa anche se questo non deve sminuire i meriti di una Puntotel che ha comunque disputato una gran partita”.

Al rammarico per la sconfitta si aggiunge quello per non essere riuscite a sfruttare la frenata di Novara. “Indubbiamente la sconfitta, dopo aver visto Novara soffrire con San Casciano, pesa ancora di più, con i tre punti avremmo potuto accorciare nei confronti della capolista e soprattutto non avremmo subìto il sorpasso di Ornavasso. Questo insegna che qualsiasi partita va gestita al meglio”.

PUNTOTEL SALA CONSILINA 3
POMI’ CASALMAGGIORE 2
(25-19, 18-25, 23-25, 25-15, 15-13)
Puntotel: Rink 7, Colarusso 17 , Strobbe 14, Pastulova 12, Gabbiadini 6, Shopova 18, Masotti 6, Boscoscuro (L), Vallicelli, Faraone 1, ne Kotlar. All.: Draganov.
Pomì: Corna 5 , Zago 13, Nardini 4, Repice 10, Malvestito 1, Bacchi 26, Beier 18, Gibertini (L), Agrifoglio,Guatelli, D’Ambros, ne Nasari. All.: Milano.
Arbitri: Pristerà e Rolla.

Visualizza sponsor