Play Off Samsung Gear Volley Cup: lunedì il ritorno degli ottavi. Il Sudtirol cerca l’impresa al PalaResia contro Il Bisonte, la Unet Yamamay difende in casa il 3-1 ottenuto a Monza contro il Saugella Team. Diretta su LVF TV
Autore: Lega Volley Femminile
2 Aprile 2017

Lunedì sera si completerà il tabellone dei quarti di finale dei Play Off Samsung Gear Volley Cup. Alle 20.30, in diretta esclusiva su LVF TV, le gare di ritorno degli ottavi di finale, che promuoveranno le vincenti tra le prime 8 del Campionato. Si gioca su due campi: al PalaResia di Bolzano il Sudtirol cercherà di rimontare lo 0-3 inflittogli da Il Bisonte Firenze nel match di andata, mentre al PalaYamamay di Busto Arsizio la Unet Yamamay dovrà difendere il 3-1 colto in trasferta contro il Saugella Team.

Obiettivo Golden Set per il Südtirol Bolzano, che dopo la sconfitta nel match d’andata al Mandela Forum di Firenze ora cerca un successo in tre set per giocarsi poi la promozione ai quarti di finale nel parziale di spareggio ai 15. Il regolamento dei Play Off, infatti, impone alle arancioblù di non sbagliare più niente. Potranno venire in soccorso le mura amiche del PalaResia, in cui in questa stagione la formazione di Francois Salvagni si è tolta alcune delle sue più grandi soddisfazioni, ultima delle quali il successo in tre set sulla Foppapedretti Bergamo di due settimane fa. Al contrario a Il Bisonte manca un set per centrare il grandissimo traguardo dei quarti di finale, ma guai ad abbassare la guardia: il 3-0 di giovedì scorso ha sicuramente regalato un bel vantaggio alla squadra di Marco Bracci, ma in caso di approccio morbido resta il rischio di rimettere in partita le altoatesine, ancora consapevoli di poter ribaltare tutto e intenzionate a farlo. “Sicuramente non dobbiamo andare a Bolzano pensando di dover vincere solo un set, al contrario sarà necessario approcciare la partita con la convinzione di doverla vincere – spiega Marco Bracci, coach de Il Bisonte -: è fondamentale, perché altrimenti mentalmente parti col freno a mano tirato, e non va assolutamente bene. È vero che all’andata abbiamo vinto 3-0, ma ogni set è stato combattuto, il primo fino alla fine e gli altri per buona parte, quindi non possiamo pensare che ci troveremo di fronte un’autostrada: dobbiamo conquistarci tutto, e sarà molto difficile”.

Entusiasmo alle stelle per la Unet Yamamay Busto Arsizio, che dopo aver conquistato il passaggio in finale di CEV Volleyball Cup grazie al successo su Casalmaggiore di sabato sera, si rituffa nei Play Off scudetto. Lunedì è in programma al Palayamamay il ritorno degli ottavi di finale, contro il Saugella Team Monza, sconfitto nel match di andata per 3-1. Attesa una partecipazione molto numerosa nell’arena di viale Gabardi, elettrizzata dall’affermazione europea. L’occasione per continuare la stagione è ghiotta, ma la parola d’ordine di Mencarelli è non abbassare la guardia. Per la UYBA ancora dubbio Valentina Diouf, straordinaria protagonista delle fasi decisive della semifinale di CEV Cup ma sempre vittima di un problema al ginocchio. L’opposta potrebbe lasciare spazio alla greca Vasilantonaki, positiva all’andata, mentre vivo il ballottaggio Spirito-Witkowska per quello di libero. Possibile riposo per Fiorin, al posto della quale potrebbe giocare Serena Moneta che si è ben comportata nelle ultime uscite. In casa monzese, dopo aver perso la gara di andata 3-1 davanti al pubblico di casa, nonostante la buona pallavolo espressa nel primo e secondo set, c’è voglia di dare del filo da torcere alle bustocche e la consapevolezza di non potersi permettere errori: per passare il turno la squadra di Davide Delmati ha bisogno di un successo per 3-0 o per 3-1 con successivo Golden Set. Per farlo, le brianzole dovranno ripartire dall’ottimo servizio espresso lo scorso giovedì nei primi due set, dal positivo impatto sulla gara delle centrali Candi e Aelbrecht, dalle generose difese di Arcangeli, dai personalismi di Begic, Eckerman e Tomsia in attacco e soprattutto dalla necessità di limitare la continuità in fase realizzativa di Brayelin Martinez, dominicana della UYBA e top scorer del match giocato in Brianza con 25 punti impreziositi da 3 muri. “Nella gara di andata siamo partite molto bene, perdendoci nel prosieguo della gara complice un calo mentale – analizza Martina Balboni, palleggiatrice del Saugella Team -. Abbiamo commesso errori banali e loro ne hanno approfittato portando a casa la partita. Domani dovremo scendere in campo con un’altra mentalità: senza pressioni ma con la voglia di proseguire il cammino e provare a spingerci più in fondo possibile. Busto arriva da un periodo in cui ha giocato tanto e perso energie, aspetto che cercheremo di sfruttare per sorprenderle qualora dovesse venir fuori la loro stanchezza. In ogni caso credo ci sarà bisogno di una pallavolo efficace, ordinata e del nostro 200% per conquistare i quarti di finale”.

LVF TV – PLAY OFF
Si entra nel vivo della Samsung Gear Volley Cup e LVF TV ha preparato una speciale offerta per tutti gli appassionati che non si sono ancora abbonati alla web-tv ufficiale della Lega Pallavolo Serie A Femminile: tutti i Play Off in diretta (a esclusione delle partite trasmesse da Rai Sport) e in modalità on-demand a soli 19,95€! Non perdere questa occasione, registrati subito su www.lvftv.com!

YOUTUBE
Martedì 4 aprile sul canale ufficiale di Youtube della Lega Pallavolo Serie A Femminile saranno caricati gli highlights delle gare di ritorno degli ottavi di finale dei Play Off Samsung Gear Volley Cup.

PHOTOGALLERY
Nella sezione dedicata del sito di Lega e sulla pagina ufficiale Flickr le foto di Unet Yamamay Busto Arsizio-Saugella Team Monza a cura di Luca Pietro Santi. Tutte le immagini sono utilizzabili, previa citazione del credito ‘Santi X LVF’.

LIVESCORE e APP
Tutti i risultati e le statistiche in tempo reale sono disponibili sull’homepage del sito www.legavolleyfemminile.it. L’App Livescore Lega Volley Femminile, compatibile con sistemi iOS e Android e scaricabile gratuitamente su Apple Store e Google Play Store, offre tanti contenuti speciali agli appassionati: oltre a fornire preziose informazioni sui match del Campionato, quali il link diretto alla biglietteria online, le coordinate satellitari dei palazzetti, il collegamento al player di LVF TV per la visione del match, pubblica in tempo reale le statistiche di ogni match, con l’indicazione delle giocatrici scese in campo e del loro score di punti (attacchi, ace e muri).

LIVE TWEET
I social media della Lega Pallavolo Serie A Femminile coinvolgeranno tutti i fan anche in occasione dei Play Off Samsung Gear Volley Cup con strumenti di interazione. Tra questi, il live-tweet su Twitter delle partite di maggiore interesse: lunedì sera aggiornamenti in tempo reale dai due campi coinvolti negli ottavi di finale.

IL TABELLONE DEI PLAY OFF SCUDETTO
(1) Imoco Volley Conegliano – (8) Sudtirol Bolzano / (9) Il Bisonte Firenze
(4) Foppapedretti Bergamo – (5) Liu Jo Nordmeccanica Modena
(2) Pomì Casalmaggiore – (7) Unet Yamamay Busto Arsizio / (10) Saugella Team Monza
(3) Igor Gorgonzola Novara – (6) Savino Del Bene Scandicci

OTTAVI DI FINALE
I RISULTATI DELLE GARE DI ANDATA
Giovedì 30 marzo, ore 20.30 (diretta LVF TV)

Saugella Team Monza – Unet Yamamay Busto Arsizio 1-3 (25-27, 25-18, 20-25, 16-25)
ARBITRI: Venturi-Cerra  ADDETTO VIDEO CHECK: Laurita
Il Bisonte Firenze – Sudtirol Bolzano 3-0 (28-26, 25-21, 25-21)
ARBITRI: Turtù-Feriozzi  ADDETTO VIDEO CHECK: Pulcini

IL PROGRAMMA DELLE GARE DI RITORNO
Lunedì 3 aprile, ore 20.30 (diretta LVF TV)

Unet Yamamay Busto Arsizio – Saugella Team Monza
ARBITRI: Boris-Gasparro  ADDETTO VIDEO CHECK: Piave
Sudtirol Bolzano – Il Bisonte Firenze
ARBITRI: Lot-Florian  ADDETTO VIDEO CHECK: Cristoforetti

LA FORMULA
Si sono qualificate ai Play Off Scudetto le prime 10 squadre classificate al termine della Regular Season. Le squadre dalla 1^ alla 6^ posizione accedono direttamente ai quarti di finale, mentre le formazioni dalla 7^ alla 10^ affrontano un turno preliminare. Nella stagione 2016-17 i Play Off si strutturano su quattro turni:

OTTAVI DI FINALE: le squadre classificate dalla 7^ alla 10^ posizione disputano un turno di ottavi di finale con la formula delle gare di andata e ritorno ed eventuale set di spareggio (golden set) in caso di identico quoziente set (es. vittoria 3-0 e sconfitta 0-3). La gara di andata si gioca in casa della squadra classificata al 9° o al 10° posto. Abbinamenti 7^ vs 10^ e 8^ vs 9^. Le due squadre vincenti accedono ai Quarti di finale nella parte di tabellone di competenza (la vincente dell’ottavo 8^ vs 9^ incontrerà la 1^ classificata della Regular Season e la vincente dell’ottavo 7^ vs 10^ incontrerà la 2^ classificata della Regular Season).

Gara-1: giovedì 30 marzo ore 20:30
Gara 2: lunedì 3 aprile ore 20:30

QUARTI DI FINALE: partecipano le prime 6 squadre classificate al termine della Regular Season e le due squadre vincenti gli ottavi di finale. Le 8 squadre qualificate, abbinate secondo il tabellone definito dalla classifica al termine della Regular Season (1^ vs 8^/9^; 4^ vs 5^; 2^ vs 7^/10^; 3^ vs 6^) disputano i quarti di finale con la formula delle due gare vinte su 3. La gara di andata in casa della peggiore classificata (5^, 6^, 7^/10^, 8^/9^) e il ritorno e l’eventuale spareggio in casa della migliore classificata.

Gara-1: venerdì 7 e sabato 8 aprile, ore 20.30
una gara in diretta su Rai Sport + HD venerdì 7 aprile alle 20.30 e una gara in diretta sabato 8 alle 20.30

Gara-2: lunedì 17, martedì 18 e mercoledì 19 aprile, ore 20.30
una gara in diretta su Rai Sport + HD lunedì 17 aprile alle 18.00 e una gara in diretta su Rai Sport + HD martedì 18 aprile alle 20.30

Eventuale Gara-3: martedì 18, mercoledì 19 e giovedì 20 aprile, ore 20.30
Una gara in diretta giovedì 20 alle 20.30

* In tutte le serie dei quarti, Gara-2 e l’eventuale Gara-3 si disputeranno in due giorni consecutivi sul campo della migliore classificata.

SEMIFINALI: le quattro squadre vincenti i quarti di finale, abbinate secondo il tabellone illustrato, disputano le semifinali con la formula delle 2 gare vinte su 3. Gara-1 in casa della peggiore classificata nella Regular Season, Gara-2 e l’eventuale Gara-3 su due giorni consecutivi in casa della migliore classificata.

Gara-1: martedì 25 e mercoledì 26 aprile, ore 20.30
entrambe le gare in diretta su Rai Sport + HD

Gara-2: venerdì 28 aprile, ore 20.30
una gara in diretta su Rai Sport + HD alle 20.45

Eventuale Gara-3: sabato 29 aprile, ore 20.30
una gara in diretta su Rai Sport + HD alle 20.30
FINALE: le due squadre vincenti le semifinali disputano la finale con la formula delle 2 gare vinte su 3. Gara-1 in casa della peggiore classificata nella Regular Season, mentre la seconda e l’eventuale spareggio in casa della migliore classificata. Nel caso in cui nessuna squadra italiana otterrà il diritto a partecipare al Mondiale per Club, la finale si disputerà con la formula delle 3 gare vinte su 5: Gara-1 e l’eventuale Gara-4 sarebbero disputate in casa della peggiore classificata in Regular Season, mentre Gara-2, Gara-3 e l’eventuale Gara-5 sarebbero disputate sul campo della migliore classificata.

Opzione 1
Gara-1: lunedì 1 maggio, ore 18.00
Gara-2: mercoledì 3 maggio, ore 20.30
Eventuale Gara-3: venerdì 5 maggio, ore 20.45

Opzione 2* (nessuna squadra italiana partecipa al Mondiale per Club)
Gara-1: lunedì 1 maggio, ore 18.00
Gara-2: mercoledì 3 maggio, ore 20.30
Gara-3: sabato 6 maggio, ore 20.45
Eventuale Gara-4: giovedì 11 maggio, ore 20.45
Eventuale Gara-5: domenica 14 maggio, ore 17.30
tutte le gare di finale, sia in caso di opzione 1 che in caso di opzione 2, saranno trasmesse su Rai Sport + HD

Visualizza sponsor