Per la Saugella Monza una stagione comunque esaltante: il prossimo anno sarà Europa
Autore: Allianz Vero Volley Milano
29 Marzo 2018

Con la sconfitta rimediata nella decisiva Gara 3 dei quarti di finale dei Play-Off Scudetto da Busto Arsizio, si è chiusa la seconda stagione di fila della Saugella Monza nella massima categoria del volley rosa italiano. Un’annata, quella di Ortolani e compagne, estremamente positiva e ricca di prime volte: dal miglior piazzamento assoluto in campionato (5° posto), che è valso la qualificazione ai quarti di finale dei Play-Off Scudetto, passando per il primo storico accesso alla Final Four di Coppa Italia. Ma non è finita qui. Monza, infatti, la prossima stagione avrà il diritto di giocare una coppa europea. Sicuramente sarà la Challenge Cup, anche se per l’assegnazione ufficiale dei posti bisognerà aspettare la fine del campionato. Intanto le ragazze di Pedullà si ritroveranno martedì 3 aprile per la classica seduta di pesi: gli allenamenti proseguiranno fino a sabato prossimo, giorno di chiusura dei lavori ed inizio delle vacanze.

Tornando al bilancio stagionale, la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley, nonostante l’amaro in bocca per come si è chiusa la serie contro le farfalle di Marco Mencarelli, può comunque ritenersi soddisfatta. Il rammarico per esser andate ad un passo dallo staccare il pass per la semifinale, grazie alla vittoria in Gara 1, rimane ancora vivo, ma i motivi per essere felici in casa monzese sono comunque molti, anche dal punto di vista statistico. Se si prendono in esame i numeri della stagione regolare insieme a quelli dei Play-Off, la Saugella ha chiuso al primo posto sia nei punti realizzati (1542, seconda Novara con 1531) che negli ace (136, seconda Conegliano con 125) e al quarto nei muri (224, prima Scandicci con 252). A livello individuale Serena Ortolani è stata la miglior realizzatrice della Saugella grazie ai 410 punti totalizzati, secondo miglior risultato per l’opposto di Monza dopo quello firmato nel 2008-2009 quando giocava con Bergamo (562), terza in classifica generale dietro alla seconda Egonu di Novara (515) e alla prima Haak di Scandicci (535 punti). Micha Hancock è stata la migliore al servizio: 47 ace, prima in classifica generale davanti a Bricio di Conegliano, seconda con 45 e Francesca Devetag la migliore a muro (74), seconda dietro a Adenizia di Scandicci, prima con 100.

Visualizza sponsor