Norda Foppapedretti Bergamo: il Mondiale Juniores si tinge di rossoblù, Alberti e Diouf campionesse
Autore: Lega Volley Femminile
1 Agosto 2011

Si è tinto di rossoblù il Campionato Mondiale Juniores che ha visto l’Italia, nella notte, salire sul gradino più alto del podio. Ad indossare la medaglia d’oro ci sono infatti Sara Alberti, centrale del Settore Giovanile del Volley Bergamo in campo nel set finale della gara realizzando proprio il match point, e Valentina Diouf, l’opposto che vestirà la maglia della Norda Foppapedretti dalla prossima stagione.

L’Italia ha battuto per tre set a uno (21-25, 25-13, 25-20, 25-22) in finale il Brasile e ha conquistato la sedicesima edizione dei Campionati del Mondo juniores femminili. Per le azzurrine si tratta di uno storico successo, il primo in assoluto in questa categoria dopo l’unica medaglia fino ad oggi conquistata, d’argento, nel 1997.
Si conclude in questo mondo un ciclo meraviglioso che le ha portate sul tetto del mondo dopo aver vinto una gara straordinaria per intensità e intelligenza tattica. D’altronde non poteva essere altrimenti per superare il gruppo brasiliano che si è presentato alla finale della rassegna iridata con un bilancio di 54 match vinti consecutivamente tra prejuniores e juniores dal 2008 a oggi (erano 47 prima dell’inizio dei Mondiali ai quali si aggiungono i 7 successi prima della gara odierna).

Tutte bravissime le azzurrine, guidate da Valentina Diouf, implacabile macchina da punti con i 22 realizzati nella finalissima.

Il primo set è stato equilibrato con le squadre che si sono date battaglia alternandosi al comando. Le azzurrine hanno piazzato un primo break di 4-0 sull’ 8-8 mantenendo di lì in poi un vantaggio anche di 5 punti (18-13). Le brasiliane però con un allungo di 6-0 (18-19) hanno ribaltato la situazione riuscendo poi a vincere 25-21.
Nel secondo parziale la partenza forte delle azzurrine (4-0, 10-4, 14-4) ha sorpreso le brasiliane, annichilite dagli attacchi di Diouf e compagne che sono arrivate ad accumulare anche un vantaggio di 12 punti (21-9) per poi chiudere 25-13 e riequilibrare quindi il match.
Nel terzo, il motivo della gara è cambiato nuovamente, tornando alla situazione di estremo equilibrio con le due squadre costantemente a contatto e con le azzurrine costrette a recuperare vantaggi, seppur minimi, delle brasiliane fino a quando su l 16-16 le ragazze azzurre hanno cambiato marcia e, ribaltando l’inerzia del parziale, hanno chiuso 25-20.
Il quarto e ultimo set è stato ancora una battaglia al termine della quale è stata l’Italia ad avere la meglio, per la prima volta nella sua storia.

Visualizza sponsor