Naxos Cup 2010: i risultati della mattinata, salgono le quotazioni di Verona e Piacenza
Autore: Lega Volley Femminile
28 Luglio 2010

Nella seconda giornata del 17° Campionato Italiano Sand Volley 4×4 ancora una volta partite belle e vibranti, che hanno appassionato i presenti sugli spalti del Naxos Beach Arena.
La Chateau d’Ax Tradeco Urbino dopo la battuta di arresto di ieri, è tornata al successo superando le campionesse d’Italia in carica della Scavolini Pesaro per 2-0, mentre sarà la Commissione Esecutiva in campo a decidere l’omologazione della partita di Rio Bum Bum Sicilconad Aragona e la Rebecchi Bakery Piacenza, vinta sul campo dalle siciliane per 2-1 (da verificare la posizione di una giocatrice schierata in campo da Aragona).
La società Rio Bum Bum Sicilconad Aragona ha tempo fino alle ore 16.00 di oggi per far pervenire adeguata documentazione ai fini dell’omologazione della gara.
Tra gli altri risultati spiccano le prove di Steel Cover Verona e Rebecchi Bakery Piacenza che continuano a regalare spettacolo, mentre ancora una sconfitta per LGM Ristrutturazioni Sirio Perugia.
Squadre in campo oggi pomeriggio a partire dalle ore 16 sui due campi del Naxos Beach Arena.

Naxos Cup 2010 – 17° Campionato Italiano Sand Volley 4×4 Serie A Femminile

Gli appuntamenti
Questi gli appuntamenti su Sky Sport 2 per la Naxos Cup 2010 – 17° Campionato Italiano Sand Volley 4×4: mercoledì 4 agosto alle ore 23.00 andrà in onda la finale 3°- 4° posto, mentre venerdì 6 agosto alle ore 23.00 spazio alla finale 1° – 2° posto, sempre con la telecronaca di Stefano Locatelli.
Sul web sarà possibile seguire la Naxos Cup 2010 con aggiornamenti dei risultati, le splendide photogallery firmate Rubin X LVF, curiosità e retroscena, sul sito della Lega Pallavolo Serie A Femminile www.legavolleyfemminile.it e sulla pagina Facebook della Lega Pallavolo Serie A Femminile.

La nuova formula

Naxos Cup 2010 – 17° Campionato Sand Volley 4×4 Serie A Femminile – Dal 27 luglio al 1 agosto – Giardini Naxos (ME)
Le sei squadre partecipanti giocheranno le gare in programma a partire da martedì 27 luglio fino al venerdì 30 secondo la formula del girone all’italiana con partite di andata e ritorno. Al termine verrà formato un ranking dal 1° al 6° posto. Le prime tre formazioni classificate sono qualificate per le semifinali, mentre le formazioni dal 4° al 6° posto disputeranno un girone di qualificazione con gare di sola andata che darà l’accesso alle semifinali. Nel pomeriggio di sabato si giocheranno le gare di semifinali. Nella giornata di Domenica 1 agosto si disputeranno tutte le finali.

Le partite della fase a girone unico saranno disputate con la formula dei due set vinti su tre, dove ogni vittoria per due set a zero assegna tre punti in classifica, ogni vittoria al tie-break due punti, ogni sconfitta al tie-break assegna 1 punto. Le gare ad eliminazione diretta saranno ugualmente disputate con la formula dei due set su tre con punteggio per i primi due set a 15, con limit point a 21, ed il terzo set con punteggio a 15, senza limit point.

Gli arbitri designati: Tiziana Solazzi (Rimini), Patrizia Pignataro (Roma), Loredana Caspanello (Siracusa), Silvano Valeriani (Roma), Marco Zavater (Roma), Walter Stancati (Rende). Supervisor: Giampiero Perri (Roma).

Il programma gare
Fase preliminare
Martedì 27 luglio
Ore 16.00
5^ ranking – 2^ ranking: Steel Cover Verona – Sicilconad Rio Bum Bum Aragona 0-2 (9-15; 7-15)
6^ ranking – 3^ ranking: LGM Ristrutturazioni Sirio Perugia – Scavolini Pesaro 1-2 (10-15; 15-12; 8-15)
Ore 17.00
4^ ranking – 1^ ranking: Rebecchi Bakery Piacenza – Chateau d’Ax Tradeco Urbino 1-2 (11-15; 15-13; 13-15)
2^ ranking – 6^ ranking: Sicilconad Rio Bum Bum Aragona – LGM Ristrutturazioni Sirio Perugia 2-0 (15-8; 15-9)
Ore 18.00
3^ ranking – 4^ ranking: Scavolini Pesaro – Rebecchi Bakery Piacenza 2-0 (16-14; 15-12)
1^ ranking – 5^ ranking: Chateau d’Ax Tradeco Urbino – Steel Cover Verona 1-2 (15-4; 8-15; 9-15)

La classifica provvisoria
1. Sicilconad Rio Bum Bum Aragona 6 punti
2. Scavolini Pesaro 5
3. Chateau d’Ax Tradeco Urbino 3
4. Steel Cover Verona 2
5. Rebecchi Bakery Piacenza 1 (quoziente punti 0,878)
6. LGM Ristrutturazioni Sirio Perugia 1 (q.p. 0,722)

Mercoledì 28 luglio
Ore 9.30

6^ ranking – 5^ ranking: LGM Ristrutturazioni Sirio Perugia – Steel Cover Verona 1-2 (15-12; 14-16; 7-15)
4^ ranking – 2^ ranking: *Rebecchi Bakery Piacenza – Sicilconad Rio Bum Bum Aragona 1-2 (15-17; 15-12; 8-15)
*in attesa di omologazione della Commissione Esecutiva in campo
Ore 11.00
3^ ranking – 1^ ranking: Scavolini Pesaro – Chateau d’Ax Tradeco Urbino 0-2 (15-17; 12-15)
5^ ranking – 4^ ranking: Steel Cover Verona – Rebecchi Bakery Piacenza 2-1 (12-15, 20-18, 15-12)
Ore 16.00
2^ ranking – 3^ ranking: Sicilconad Rio Bum Bum Aragona – Scavolini Pesaro
1^ ranking – 6^ ranking: Chateau d’Ax Tradeco Urbino – LGM Ristrutturazioni Sirio Perugia
Ore 17.00
4^ ranking – 6^ ranking: Rebecchi Bakery Piacenza – LGM Ristrutturazioni Sirio Perugia
3^ ranking – 5^ ranking: Scavolini Pesaro – Steel Cover Verona
Ore 18.00
2^ ranking – 1^ ranking: Sicilconad Rio Bum Bum Aragona – Chateau d’Ax Tradeco Urbino
Giovedì 29 luglio
Ore 16.00

2^ ranking – 5^ ranking: Sicilconad Rio Bum Bum Aragona – Steel Cover Verona
3^ ranking – 6^ ranking: Scavolini Pesaro – LGM Ristrutturazioni Sirio Perugia
Ore 17.00
1^ ranking – 4^ ranking: Chateau d’Ax Tradeco Urbino – Rebecchi Bakery Piacenza
6^ ranking – 2^ ranking: LGM Ristrutturazioni Sirio Perugia – Sicilconad Rio Bum Bum Aragona
Ore 18.00
4^ ranking – 3^ ranking: Rebecchi Bakery Piacenza – Scavolini Pesaro
5^ ranking – 1^ ranking: Steel Cover Verona – Chateau d’Ax Tradeco Urbino
Venerdì 30 luglio
Ore 9.30

5^ ranking – 6^ ranking: Steel Cover Verona – LGM Ristrutturazioni Sirio Perugia
2^ ranking – 4^ ranking: Sicilconad Rio Bum Bum Aragona – Rebecchi Bakery Piacenza
Ore 11.00
1^ ranking – 3^ ranking: Chateau d’Ax Tradeco – Scavolini Pesaro
4^ ranking – 5^ ranking: Rebecchi Bakery Piacenza – Steel Cover Verona
Ore 16.00
3^ ranking – 2^ ranking: Scavolini Pesaro – Sicilconad Rio Bum Bum Aragona
6^ ranking – 1^ ranking: LGM Ristrutturazioni Sirio Perugia – Chateau d’Ax Tradeco Urbino
Ore 17.00
6^ ranking – 4^ ranking: LGM Ristrutturazioni Sirio Perugia – Rebecchi Bakery Piacenza
5^ ranking – 3^ ranking: Steel Cover Verona – Scavolini Pesaro
Ore 18.00
1^ ranking – 2^ ranking: Chateau d’Ax Tradeco Urbino – Sicilconad Rio Bum Bum Aragona

Girone accesso alle semifinale
Sabato 31 luglio Ore 9.30

Gara 31: 4^ Classificata – 6^ Classificata
ore 10.30
Gara 32: 5^ classificata – Perdente gara 31
Ore 11.30
Gara 33: 5^ Classificata – Vincente gara 31

Semifinali
Sabato 31 luglio
Ore 16.30

Gara 34: 2^ Classificata – 3^ Classificata
Ore 18.00
Gara 35: 1^ Classificata – prima del girone di semifinale

Finali
Domenica 1 agosto
Ore 11.00

Finale 5° – 6° posto
Ore 16.30
Finale 3° – 4° posto
Ore 18.00
Finale 1° – 2° posto

L’Albo d’oro
1994 Fincres Roma (Solazzi, Turetta)
1995 Olimpia Teodora (Bertini, Gattelli)
1996 Pantravel Bari (Cataldo, Calabrese, Nascimento, Parenzan, Ricci)
1997 Idrosalt Cislago (Bettas, Manzoni, Mariani, Poser, Seragiotto)
1998 Biasia Vicenza (Lombardi, Mazzoli, Paggi, Saporiti, Wiegers)
1999 Romanelli Firenze (Cervera, De Luca, Medeiros, Oliveira, Toldo)
2000 Goldnet Vicenza (Alves Gomes, Celani, Costa De Conceicao, Dirickx, Paccagnella)
2001 Romanelli Firenze (Costa De Conceicao, Mari, Poggi, Savostianova, Wagner)
2002 Cia Minetti Vicenza (Costa De Conceicao, Folle, Mari, Paccagnella, Rosso)
2003 Medinex Modena (Cicolari, Golinelli, Piacentini, Serena, Wagner)
2004 Pema Corplast Corridonia (Alberghini, Cella, Ferranti, Giogoli, Vecchi)
2005 Ecotech Volley 2002 (Forlì De Moraes, Moreno Pino, Petrucci, Poli, Vecchi)
2006 Nissan Aragona (Boteva, Costa De Conceicao, Deneva Nikolaeva, Ivanova Stoyanova, Parisi)
2007 Rio Yachting Aragona (Boteva, Deneva Nikolaeva, Ivanova Stoyanova, Licciardello, Lo Iacono)
2008 Atelier Dolce Vita Santeramo (Arnoldi, Bocca, Cella, Peluso, Sestini)
2009 Sorbini Scavolini Beach Volley Pesaro (Lunghi, Mari, Moreno Pino, Saccomani, Wagner)

Visualizza sponsor