Monte Schiavo Banca Marche Jesi al fianco della popolazione della Tanzania
Autore: Lega Volley Femminile
23 Febbraio 2007



Sono arrivati a Njombe in Tanzania i due palloni autografati da Elisa Togut, schiacciatrice della Monte Schiavo Banca Marche Jesi, e da Manuela Leggeri, ex prillina attualmente in forza al Megius Volley Padova. I palloni sono arrivati in Tanzania nell’ambito del progetto “Njombe milk factory” portato avanti dalla onlus Cefa e volto a raccogliere fondi per realizzare una latteria sociale che migliorasse le condizioni delle famiglie presenti sul territorio. I lavori per la messa in opera di questo impianto, della cui realizzazione si occupa anche “Il Resto Del Carlino di Ancona”, iniziarono nel 2003 con un piano di educazione all’allevamento che coinvolse circa 500 famiglie, ed in seguito con la popolazione impegnata nella costruzione vera e propria della centrale del latte. Oggi la latteria è una realtà in grado di lavorare mille litri di latte al giorno, di alimentare le cinquecento famiglie di Njombe e di fornire un’alternativa importante all’allattamento al seno per le madri sieropositive in una regione dove l’Aids è purtroppo molto presente. L’obiettivo è stato raggiunto grazie all’impegno di due giovani jesini, Eleonora Battistelli e Emanuele Pagani, e della Cefa, l’onlus per cui hanno lavorato, ma anche tramite le iniziative organizzate a Jesi in occasione della Festa della Pace del 6 gennaio, in collaborazione con la Monte Schiavo Banca Marche Jesi e la Fileni Aurora Banca Popolare Ancona. Un passo avanti importante per le popolazioni di Njombe e la possibilità di sorridere, magari improvvisando qualche partita con i palloni autografati da due campionesse come Togut e Leggeri.


Visualizza sponsor