Monte Schiavo Banca Marche Jesi: una vittoria che non soddisfa
Autore: Lega Volley Femminile
5 Febbraio 2007

Della vittoria sofferta con il Chieri, Marcello Abbondanza, tecnico della Monte Schiavo Banca Marche, guarda il positivo, i tre punti.

“Chieri è stata sfortunata finora e non merita la classifica che ha – sono le parole del coach rossoblu al termine della partita –. E’ una squadra organizzata e si è visto.
Loro hanno fatto bene il muro-difesa mettendoci in crisi. Noi non siamo stati splendidi.
Siamo apparsi offuscati e remissivi. Speravo in una partita diversa, considerando che venivamo da una sconfitta pesante.
Siamo stati bravi a gestire i momenti delicati. Di positivo c’è solo questo ma dovremo migliorare perché da adesso in poi ci aspettano tutte partite che sono dei dentro o fuori”.

Nemmeno Simona Rinieri è rimasta molto soddisfatta della prova della Monte Schiavo.

“Siamo partite contratte – ha detto la schiacciatrice romagnola, per una volta capitano rossoblu a causa dell’assenza di Togut –. Col passare della partita siamo andate meglio.
Chieri ha difeso bene nel primo e secondo set, mentre noi abbiamo fatto confusione in battuta e ricezione.
Nel finale del terzo parziale e nel quarto ci siamo isolate e siamo state più concentrate”.

LA CLASSIFICA DELL’A1 FEMMINILE

Dopo la decima giornata di andata: Sant’Orsola Novara 30 punti; Scavolini Pesaro e MONTE SCHIAVO BANCA MARCHE JESI 24; Play Radio Bergamo 23; Despar Perugia 21; Megius Padova, Tena Santeramo e Minetti Vicenza 10; Rebecchi Piacenza 9; Lines Altamura 8; Bigmat Chieri 6; Tecnomec Forlì 5 punti.

IL PROSSIMO TURNO

In programma domenica 11 febbraio alle ore 17.30: Scavolini Pesaro – Rebecchi Piacenza, Bigmat Chieri – Megius Padova, Tena Santeramo – Tecnomec Forlì (anticipata a sabato 10 ore 15, differita su Rai Tre), Sant’Orsola Novara – Despar Perugia, Minetti Vicenza – Lines Altamura (ore 18.30, diretta Rai Sport Satellite), Play Radio Bergamo – MONTE SCHIAVO BANCA MARCHE JESI (posticipata a lunedì 12 ore 20.30).

MERCOLEDI’ TRASFERTA AD ISTANBUL

Per questo primo turno eliminatorio, l’urna di Lussemburgo ha assegnato alle prilline la formazione turca del Vakifbank Gunes di Istanbul, quarta classificata dell’ultima final four di European Champions League a Cannes.

La gara di andata si giocherà in Turchia mercoledì 7 febbraio (ore 16 locali, le 15 italiane) mentre il ritorno a Jesi è previsto per giovedì 15 alle ore 20.30.

Il Vakifbank ha chiuso il proprio girone di Champions al terzo posto con nove punti, come le francesi del Cannes.
A vincere il raggruppamento è stata la corazzata Dinamo Mosca con 11 punti.
Formazione particolarmente temibile tra le mura amiche, dove finora ha perduto solo con il Cannes, quella turca è una compagine fortemente autarchica.
Della rosa, guidata in panchina dal tecnico ucraino Buzayev, ci sono appena tre straniere: la russa Shopolova, l’ucraina Kotelnikova e la brasiliana Aid Correa. Dopo la partenza verso la Spagna della stella Demir, a trascinare la squadra è la schiacciatrice Ozbel, capitano del Vakifbank, quinta nella classifica delle migliori realizzatrici della Champions con il 63,64 per cento di efficienza in attacco e seconda in quella delle migliori muratrici (22).

Nell’albo d’oro della società turca spiccano la Top Teams Cup vinta nel 2004, 6 titoli nazionali (l’ultimo nel 2004/05) e tre coppe di Turchia.

La gara sarà trasmessa in differita, mercoledì, su RAI Sport Satellite alle ore 20.30.

Se la Monte Schiavo passerà il turno, nei quarti – in programma il 28 febbraio ed il 7 marzo – troverà la vincente di Play Radio Bergamo – Azerrail Baku.

Visualizza sponsor