Minetti Vicenza: ko interno in tre set contro Perugia
Autore: Lega Volley Femminile
22 Febbraio 2009

Minetti Vicenza – Despar Perugia 0-3

(17-25, 18-25, 21-25)

Minetti Vicenza: Curcic 8, Devetag 1, Dall’Igna, Ensabella (L) ne, Strobbe 2, Santini ne, VanMeter 4, Mattiolo ne, Ikic 10, Rroco ne, Paccagnella 3, Tirozzi 12, De Gennaro (L). All. Baraldo.

Despar Perugia: Staelens 1, Togut 15, Crisanti 4, Casillo ne, Dushkyevich 6, Decordi ne, Arcangeli, Pincerato 3, Yang 13, Angeloni11, Willoughby 2, Van Tienen (L), Medaglioni (L). All. Caprara.

Arbitri: Frapiccini (An), Gnani (Fe)

Note. Spettatori paganti 1148, Incasso 3454,96 (compresa quota abbonati). Durata set: 20′, 22′, 26′. Tot. 1h 11′.

Vicenza: battute sbagliate 5, vincenti 0, muro 3, errori 20.

Perugia: battute sbagliate 5, vincenti 2, muro 10, errori 16.

Una Minetti Vicenza con i cerotti non riesce a strappare nemmeno un set alla Despar Perugia. Primi due parziali praticamente a senso unico a favore delle umbre, con le biancorosse poco convinte e raramente insidiose in battuta; una scatenata Togut (15 punti) e compagne hanno avuto così gioco facile, nonostante il buon ingresso di Curcic per una spenta VanMeter a metà gara. Solo nel terzo parziale e in maniera tardiva le ragazze di Baraldo hanno provato a portare a casa il punto della staffa, ma dopo quattro palle match annullate Willoughby ha chiuso le ostilità regalando alle ospiti l’intera posta. La Minetti resta così per la terza volta a secco di punti in casa dopo le sconfitte con Novara e Busto e subisce il primo 0-3 casalingo della stagione. Le uniche buone notizie arrivano dal ritorno in campo di Devetag dopo il lungo infortunio al pollice (non giocava dal 26 dicembre) e dal margine di cinque punti da Santeramo, che rimane invariato vista la contemporanea sconfitta delle baresi, terzultime. Paccagnella e compagne vengono però agganciate a quota 10 punti da Chieri. La prossima tappa per le biancorosse è la trasferta di Pavia in programma domenica prossima 1 marzo, uno scontro diretto dove la Minetti è chiamata a muovere la classifica per continuare a sperare nella salvezza.

LA CRONACA. La Minetti conferma il sestetto delle ultime uscite con Dall’Igna in regia in diagonale con VanMeter, Tirozzi e Ikic in banda, capitan Paccagnella e Strobbe centrali, De Gennaro libero. Per la Despar scendono in campo Pincerato al palleggio, Togut opposta, Angeloni e Yang laterali, Dushkyevich e Crisanti al centro, Van Tienen libero.

La Minetti scatta sul 3-1 sfruttando gli errori di Togut, ma sul servizio di Crisanti subisce il break ospite (3-6). Paccagnella è stranamente imprecisa in attacco, la difesa biancorossa pasticcia mentre le schiacciatrici umbre non falliscono un colpo (8-16). Dopo il secondo time-out di coach Baraldo, chiamato sul 13-19, VanMeter e Ikic provano a riaprire il set e Vicenza riesce a tornare sul -5 (16-21); il finale è però a favore di Togut e compagne (17-25). La battuta vicentina non gira e Perugia può ricevere con il 94% di positività.

Le biancorosse sembrano provarci con un pizzico di convinzione in più nel secondo parziale, restando più a lungo agganciate alla Despar (6-8). VanMeter risente dell’infortunio alla coscia destra e non è efficace, al suo posto entra Curcic. La Minetti risponde colpo su colpo fino al 10-12, Perugia cerca di scappare con la cinese Yang protagonista ma subisce l’ultimo rientro delle ragazze di Baraldo sul 15-18 (parallela vincente di Curcic). Torna in campo Devetag dopo il lungo infortunio, out Strobbe. Nel finale Togut e socie piazzano la fuga decisiva per il 18-25 finale.

In avvio di terzo parziale Pacca e compagne danno l’illusione di poter compiere un altro piccolo passo avanti, lottando con grinta fino all’8-9; da lì in poi si spegne la luce nel campo biancorosso e Perugia fugge via in fretta fino al 9-17 (parziale di 1-8). Il match sembra già chiuso, invece le biancorosse trovano l’orgoglio per tentare la clamorosa rimonta, con Caprara costretto a fermare il break vicentino con un time-out sul 15-20. Dal 17-24 la Minetti sale fino al 21-24, annullando quattro palle match alle umbre prima di arrendersi all’attacco di WIlloughby: 21-25.

I COMMENTI. “Sapevamo che era difficile contro una squadra forte come Perugia, che dispone di ottime giocatrici – dichiara a fine gara Maurizio Baraldo – Speravamo di metterle in difficoltà in ricezione ma a differenza che in altre occasioni oggi dalla nostra battuta non abbiamo ricavato granché. A loro mancava il libero titolare ma Van Tienen l’ha sostituita molto bene. A noi in certi frangenti è mancato il coraggio, anche se avevamo parecchie giocatrici acciaccate potevamo osare di più. Speravo in una buona prestazione per partire più carichi per la trasferta di Pavia, non è andata così ma contro la Riso Scotti dovremo comunque tentare il tutto per tutto”.

Questo il commento della rientrante Francesca Devetag:

“Non è facile rientrare dopo essere rimasti fermi così a lungo, non so se la sconfitta con Perugia si potesse evitare ma di sicuro oggi potevamo fare di meglio, e mi ci metto io per prima. La mano ha tenuto e non ho avuto dolore, anche se devo recuperare l’intesa dopo questo lungo stop. Penso ci siano mancati un po’ di coraggio e a larghi tratti la giusta tensione; non so spiegarmi il perché, in spogliatoio prima della partita avevo visto una squadra concentrata e determinata”.

Visualizza sponsor