Minetti Vicenza: il presidente Coviello fa il punto alla vigilia di due scontri importanti
Autore: Lega Volley Femminile
26 Gennaio 2009

Sale a sette partite la striscia negativa della Minetti Vicenza, fermata domenica da una Asystel irresistibile. Nelle prime tre giornate di ritorno il bottino raccolto è così lo stesso che nel girone di andata: un punto, conquistato con la Monte Schiavo nella prima tornata e nel derby con la Zoppas Conegliano dopo il giro di boa.

Il calendario del 2009, con le trasferte a Jesi e a Novara, ha finora offerto pochi spunti per migliorare la classifica e imponeva più che altro di limitare i danni. Diverso sarà nel prossimo mese, quando le biancorosse avranno diverse occasioni da non fallire per ridurre il gap che le separa dalla terzultima piazza.

L’ANALISI DEL PRESIDENTE. Fatta eccezione che nelle ultime due gare “impossibili” a Novara e Jesi, nelle ultime uscite la Minetti Vicenza ha offerto delle buone prestazioni, continuando però a raccogliere poco. Ora serve uno scatto, un’impennata non solo nel rendimento ma anche nei punti in graduatoria. Questo il pensiero del presidente biancorosso Giovanni Coviello, che guarda avanti e ringrazia i soci-tifosi:

“Le prossime due partite, quella di domenica in casa col Castellana, e la successiva col Chieri fuori casa dopo un turno di stop del campionato, diranno moltissimo sulla corsa salvezza della nostra squadra, visti anche i turni concomitanti della coppia di squadre davanti a noi di 7 punti, il Cesena e il Santeramo. Bisognerà lottare fino all’ultimo nelle prossime dieci partite, ma ridurre consistentemente i sette punti di svantaggio dalle due squadre che occupano oggi quel dodicesimo poso che vuol dire salvezza ci darebbe lo sprint per il rush finale. Se la Minetti giocherà come col Cesena e col Conegliano, il divario potrà essere colmato grazie alla spinta psicologica che darebbe l’avvicinarsi all’obiettivo in una stagione in cui stiamo pagando ancora l’esilio da Vicenza e i relativi danni economici che ci hanno costretto a costruire la rosa con risorse estremamente limitate in un momento in cui la situazione economica generale certamente non aiuta spot, come il nostro, molto seguito e amato ma poco supportato dalle realtà aziendali locali. Per questo motivo sono ancora più significative le testimonianze, con la sottoscrizione almeno della quota base di 500 euro, di chi ha aderito e sta aderendo al nostro aumento di capitare esteso ai tifosi, da quelli ‘normali’ a chi nella vita vicentina ha un ruolo importante come il sindaco Variati, il senatore Filippo e l’avvocato Di Bartolo, fino a enti sportivi e associativi come il Csi e la Fidas. La vicinanza di tutti questi nuovi amici è un altro stimolo”.

I NUMERI DI NOVARA. I numeri della sedicesima giornata non aggiungono nulla di nuovo alla sconfitta della Minetti, né ai problemi in cui Paccagnella e compagne sono incappate.

A partire dalla battuta che non ha funzionato, le biancorosse non sono quasi mai riuscite a mettere sotto pressione la squadra piemontese e Feng Kun con palla in mano è riuscita a innescare a meraviglia tutte le sue attaccanti. Lo dicono i dati della ricezione (Novara al top con il 66% di perfezione) e dell’attacco (Asystel seconda con il 48% di efficacia). A condire la vittoria delle ragazze di Pedullà anche un’eccellente prestazione a muro e in difesa (16 le stoppate vincenti, ma del resto a muro Novara domina fin da inizio campionato).

Poco invece da salvare in casa vicentina, a parte la consueta generosità di De Gennaro in seconda linea e la discreta e ordinata prova di Assirelli nella breve ma importante terza presenza in A1 per la giovane maladense classe ’90, capitana della Novello Cama Edil Vicenza di serie B2.

STASERA LA SINTESI. Questa sera alle 22.05 su Tva Vicenza (Sky 907) andrà in onda la sintesi dell’incontro tra Asystel Volley Novara e Minetti Vicenza.

Visualizza sponsor