Metalleghe Sanitars Montichiari: allenamento congiunto, Montichiari-Conegliano 1-3
Autore: Lega Volley Femminile
4 Settembre 2013

Metalleghe Sanitars Montichiari 1

Imoco Conegliano 3

(22-25, 21-25, 23-25, 25-23)

Montichiari: Zanotto 6, Saccomani 20, Serena 14, Rebora 6, Musti De Gennaro 8, Alberti 16, Kajalina 18, Milani. Libero: Portalupi, Zampedri.

Conegliano: Bertone 4, Bateman 1, Furlan 4, De Bortoli 10, Donà 18, Tirozzi 24, Calloni 15, Barazza 17, Bechis 2. Libero: Daminato, De Bortoli.

MONTICHIARI, 3 SETTEMBRE 2013. Nella sua prima prova stagionale, la Metalleghe Sanitars Montichiari brilla malgrado il 3-1 inflitto dall’Imoco Conegliano nell’allenamento congiunto di oggi pomeriggio al PalaGeorge. La stanchezza, a sole due settimane dall’inizio della preparazione, si è fatta sentire, ma le biancorosse sono riuscite comunque a gestirla regalando ai tifosi presenti una buona prestazione.

Assente la palleggiatrice Corna, indisposta; al suo posto c’è Milani, che scende in campo con Kajalina in diagonale, Saccomani e Serena in banda, Musti De Gennaro e Alberti centrali, Portalupi libero. Nel primo set, dopo qualche imprecisione in difesa, Montichiari comincia ad ingranare e picchia forte con Kajalina e Saccomani. Buona anche la ricezione di Portalupi. Le biancorosse provano a prendere il largo, ma subiscono i muri aggressivi del Conegliano, che comincia a scaldarsi anche in attacco.

Il secondo set si gioca inizialmente sul filo dell’equilibrio, poi l’Imoco prende il sopravvento: coach Barbieri allora inserisce le più “fresche” Zanotto e Zampedri al posto di Serena e Portalupi, ma è Alberti – migliorata molto a muro dopo l’esperienza con la Nazionale – ad accorciare le distanze. Nel terzo set, rientra Serena, ma Zanotto rimane comunque in campo al posto di Saccomani, mentre al centro entra Rebora per Musti De Gennaro: con i nuovi ingressi Montichiari ricarica le batterie, e torna a farsi combattivo.

Nel quarto combattutissimo set, rimangono in campo Rebora – incisiva a muro – e Zanotto, ma rientra Portalupi al posto di Zampedri: la differenza di punteggio è minima e si lotta fino all’ultimo pallone, ma questa volta ad averla vinta sono le padrone di casa.

Martedì prossimo, a Treviso, si giocherà il “ritorno” dell’allenamento congiunto.

Visualizza sponsor