Mercoledì sera Delta Informatica Trentino in casa con Filottrano sognando il sorpasso ai danni delle marchigiane. Ancora ai box Marchioron
Autore: Delta Despar Trentino
5 Aprile 2016

Filottrano delta sitoDopo la sconfitta al tiebreak rimediata domenica a Palmi, per la Delta Informatica Trentino è già tempo di tornare a concentrarsi sul campionato: mercoledì sera (fischio d’inizio alle 20.30) infatti le 14 squadre di A2 saranno impegnate nel penultimo turno di regular season e le gialloblù di mister Gazzotti ospiteranno al Sanbàpolis il Lardini Filottrano, quinto in classifica con un punto in più rispetto a Demichelis e compagne. Per la Delta, dunque, un match molto importante per definire la posizione finale in classifica e il relativo accoppiamento nel primo turno dei playoff promozione, “coda” della stagione regolare che vedrà certamente protagonista la formazione trentina, matematicamente qualificata con due turni di anticipo.

QUI DELTA INFORMATICA. La lunga trasferta a Palmi si è chiusa solamente nella serata di lunedì, quando le gialloblù hanno fatto rientro all’ombra del Bondone. La squadra si è immediatamente rimessa agli ordini di Gazzotti per preparare nei dettagli la delicata sfida con Filottrano. Nessuna novità di rilievo dall’infermeria, visto che Giada Marchioron non sarà disponibile per il match di mercoledì sera per il problema al ginocchio che ha costretto l’opposto vicentino di Trento a saltare le ultime due uscite ufficiali.
«L’obiettivo è quello di offrire una prestazione convincente e di tornare a vincere – spiega Marco Gazzotti, allenatore della Delta Informatica – Filottrano potrebbe essere il nostro avversario nel primo turno dei playoff e proprio per questo motivo un eventuale successo ci regalerebbe qualche certezza in più in vista della serie dei quarti di finale. Non siamo purtroppo nelle migliori condizioni fisiche e quindi agguantare il quarto posto finale sarà difficile, anche perché il calendario ci oppone a due formazioni di grande qualità come Filottrano e Monza».

QUI LARDINI FILOTTRANO. Il volley a Filottrano nacque nel 1971. La storia recente vede scendere in campo come principale sponsor la famiglia Lardini che permette alla società di iniziare a gettare solide basi. In pochi anni la squadra si ritaglia un ruolo da protagonista, arrivando in B2 nel 2006/2007 e rimanendoci per quattro stagioni. Nel 2009/2010 vince i playoff e sale in B1: la crescita prosegue e al secondo tentativo accede ai playoff, perdendo in semifinale. La promozione è solamente rimandata di un anno perché nel 2013/2014 il Lardini vince la regular season e si aggiudica anche i playoff, salendo in A2. Lo scorso anno la formazione marchigiana ha chiuso all’ultimo posto la regular season retrocedendo in B1, ma in estate ha acquisito il titolo sportivo dalla Bakery Piacenza garantendosi la permanenza nella seconda serie nazionale. Importante la campagna di rafforzamento operata a luglio, con gli arrivi di giocatrici di spessore del calibro di Kiosi, Giuliodori, Cogliandro e Moneta. A gennaio la rosa anconetana è stata rinforzata con l’arrivo della quotata schiacciatrice colombiana Amanda Coneo.

I PROBABILI SESTETTI. Gazzotti dovrà rinunciare nuovamente a Marchioron e si profila dunque una staffetta in posto-2 tra Antonucci e Michieletto in diagonale all’alzatrice Demichelis. Resto del sestetto immutato con Repice e Zuleta al centro della rete, Segura e Guatelli laterali e Zardo libero. Andrea Pistola, tecnico di Filottrano, dovrebbe rispondere con Agrifoglio in palleggio in diagonale con Kiosi, Coneo e Villani (o Moneta) in posto-4, Giuliodori e Cogliandro al centro e Feliziani libero.

COSÌ ALL’ANDATA. Il 22 dicembre 2015, al PalaBaldinelli di Osimo, il Lardini Filottrano si impose in quattro parziali sulla Delta Informatica, grazie ai 22 punti dell’opposto Kiosi e ai 20 punti personali della laterale Moneta. Top scorer delle gialloblù fu Maria Segura con 19 palloni stampati a terra.

ARBITRI. I direttori di gara del match tra Delta Informatica Trentino e Lardini Filottrano saranno Sergio Jacobacci e Nicola Traversa.

LA CORSA PLAYOFF. Le ultime due giornate di regular season serviranno per stabilire i nomi delle sei formazioni che accederanno al tabellone playoff e i relativi accoppiamenti dei due quarti di finale (4ª contro 7 ª e 5 ª contro 6 ª). La 2 ª e 3 ª classificata, invece, entreranno in corsa a partire dalle semifinali. I giochi, a grandi linee, sono già fatti: Soverato (o Forlì in caso di sorpasso delle calabresi in vetta alla classifica), Monza, Pesaro, Filottrano e Trento sono già matematicamente qualificate ai playoff, mentre Caserta e Chieri si contenderanno l’ultimo pass disponibile.

RADIO, TV E INTERNET. Chi non potrà seguire la gara dagli spalti di Sanbàpolis, potrà farlo tramite internet. Gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo serie A (www.legavolleyfemminile.it). Ovviamente saranno costantemente aggiornati anche i canali social della Delta Informatica: sulla pagina facebook, all’indirizzo www.facebook.com/trentino.rosa, e sul profilo twitter, https://twitter.com/TrentinoRosa, potrete seguire l’andamento del match in tempo reale. La Lega Pallavolo ha inoltre lanciato l’App Livescore Lega Volley Femminile, l’applicazione per dispositivi iOS e Android grazie alla quale si potranno seguire i risultati in diretta di tutte le partite del Campionato di Serie A1 e A2, di Coppa Italia e degli Eventi, consultare calendario e classifica, conoscere gli appuntamenti televisivi e i dettagli di ogni singola partita.

BIGLIETTI. I tagliandi per la partita saranno acquistabili direttamente alla cassa del palazzetto dello sport di Sanbàpolis, a partire dalle ore 19.15. I biglietti, inoltre, sono in prevendita sul circuito Viva Ticket, all’indirizzo www.vivaticket.it. Tutte le informazioni per raggiungere il palazzetto di Sanbàpolis sono disponibili sul nostro sito internet, all’indirizzo http://trentinorosa.it/come-raggiungerci.

Visualizza sponsor