Megius Padova: terminata la prima fade dei lavori di ampliamento del PalaArcella
Autore: Lega Volley Femminile
17 Agosto 2005

Il Palasport Arcella è pronto ad ospitare la serie A1 e il Megius. Per la prima volta la massima serie di volley femminile avrà come teatro lo storico impianto di piazzale Azzurri d'Italia. Domani con il primo allenamento del Megius la stagione 2005-06 prende di fatto il via.


Un impianto che anche per questo è stato largamente rinnovato e ristrutturato, proseguendo nel progetto iniziato già la scorsa stagione con la sistemazione del fondo, sicuramente uno dei problemi più sentiti dai tanti atleti, di tutti i livelli, che hanno usato e usano l'Arcella per allenarsi.

Senza badare al calendario, che indicava ferragosto, in casa Megius si sono così intensificati gli sforzi per offrire una 'casa' adeguata alle atlete che il 18 agosto inizieranno la preparazione per la stagione 2005-06. Sono stati infatti posizionati 1013 seggiolini, che adeguano la capienza alle disposizioni della Lega pallavolo femminile per la stagione regolare, è stata realizzata una scala che collega la tribuna nord all'area di gioco, è stato acquistato un nuovo tabellone segnapunti e sono state ridipinte scale ed infissi in “rosso Megius”.

“Possiamo dire che la gran parte dei lavori di rinnovamento programmati per l'estate sono stati completati – spiega il direttore generale del Megius Volley Club Padova, l'architetto Paolo Carminati – Dai vari enti preposti, sia istituzionali come i Vigili del fuoco e il settore sicurezza del comune, sia sportivi come il Coni, abbiamo ottenuto i permessi per l'aumento della capienza, che ora è di 1013 posti seduti e 150 nel parterre. La scala che abbiamo realizzato permetterà di accedere, durante gli incontri, all'area ospitalità che sarà situata nella palestrina attigua al palasport. Nella vetrata del lato ovest sarà posta una pellicola rifrangente per ovviare a qualche problema di visibilità in campo che si riscontrava nei mesi estivi, mentre la cartellonista è stata rinnovata. Il fondo in mondoflex è stato completamente decerato e riportato allo stato originale. Nel sottotribuna nord sarà posta la biglietteria, anche questa ampiamente rinnovata, mentre nel sottotribuna sud verrà realizzato il punto di ristoro. In questo modo possiamo dire di aver migliorato in maniera sensibile tutta la logistica dell'impianto. Senza contare che da luglio è stata realizzata e resa operativa la segreteria della società nella ricavando gli spazi dagli spogliatoi della palestrina”. I lavori di sistemazione verrano completati per la fine di settembre.

Comunque questi non sono gli unici impegni in programma: “Per completare i lavori abbiamo già presentato in comune un progetto per due passerelle in legno lamellare che permetteranno di collegare la tribuna nord alla sud. Pensavamo di completare questi lavori, con il contributo del comune, nella pausa di campionato di novembre. Ma non abbiamo ancora avuto una risposta” sottolinea Carminati.

Sul fronte dei rapporti istituzionali manca un formale accordo con il comune anche per la gestione: “Ci sono accordi verbali con il comune per mettere in atto una convenzione – continua il direttore generale Megius – Se ne parla ormai da un anno e sembra che i termini siano stati fissati. Nella convezione dovrebbe poter rientrare anche la possibilità di dare un nome al palasport, che visto l'impegno del nostro sponsor in questi anni è doveroso sia proprio Megius. Lo scoglio maggiore è quello sui costi di gestione, che, con l'attuale caldaia a gasolio, l'amministrazione ha quantificato in 130 mila euro annui per il solo riscaldamento. L'idea è quella della riconversione a gas, con i costi che si abbatterebbero considerevolmente. In un'eventuale gestione il Volley Club Padova, fino alla riconversione, non si accollerebbe le utenze, ma solo la gestione ordinaria del palasport”.

Intanto la società non resta però ferma: “Finora i lavori realizzati, quest'anno come l'anno scorso, sono stati completamente a carico del Volley Club Padova. L'unico contributo ricevuto è stata la sponsorizzazione dell'Aps, che comunque riguardava l'attività agonistica e non nello specifico i lavori eseguiti”.

Carminati è comunque certo che la vicenda arriverà ad una conclusione soddisfacente per tutti: “Arriveremo di certo ad un accordo, anche perchè l'assessore Claudio Sinigaglia si è più volte pubblicamente espresso in questo senso. Ci sono degli accordi e siamo in attesa di sviluppi per trovare un'intesa che ci permetta di continuare con questo progetto. Siamo certi che l'assessore vorrà riservare anche a noi lo stesso trattamento di altre realtà sportive, in particolare del Sempre Volley versione 2005-06 targato 'Giotto Padova città d'arte'. Da parte nostra stiamo lavorando per affiancare a Megius un co-sponsor importante che ci possa permettere i ampliare sia i programmi sportivi che quelli per il rinnovamento dell'impianto. La speranza è quella che la città di Padova non perda un'occasione rara per il coinvolgimento di forze industriali votate al compimento di un programma sportivo e non solo, articolato e di grandi contenuti, come i fatti hanno dimostrato”.

 


 Oggi il raduno, domani il primo allenamento

 

Inizia ufficialmente la stagione 2005-06 del Megius Volley Club Padova.
Oggi (mercoledì 17 agosto) squadra e staff si ritroveranno al Ristorante La Bulesca e domani (giovedì 18), dalle 18, Daniele Rampazzo guiderà il primo allenamento al Palasport Arcella.
Ai suoi ordini ci saranno Manuela Leggeri, Francesca Vannini, Biljana Gligorovic, Chiara Dall'Ora, Barbara Barbieri e la giovane (campionessa d'Italia under 17 di beach volley) Enrica Merlo.
Il 30 agosto è previsto l'arrivo a Padova della “regina”, la giocatrice del secolo, la cubana Regla Torres. Mirela Corjeutanu, Saara Loikkanen e l'azzurra Nadia Centoni saranno invece a disposizione terminati gli impegni con le rispettive nazionali.

Visualizza sponsor