Megius Padova: Regla Torres, Miss Volley, giocherà con la maglia del Megius
Autore: Lega Volley Femminile
3 Agosto 2005

Regla Torres, tre ori olimpici (Barcellona 1992, Atlanta 1996 e Sydney 2000) e due mondiali (1994 San Paolo e 1998 Osaka), nominata nel 2000 miglior giocatrice del 20. secolo, sarà a Padova per la stagione 2005-06, formando con Manuela Leggeri una coppia di centrali di grandissima qualità ed eccezionale carisma.

Regla Torres, trent'anni compiuti lo scorso 12 febbraio, rappresenta senza dubbio al meglio la nazione che ha dominato il volley mondiale dagli anni novanta, come confermano i tantissimi successi a livello internazionale.

L'accordo con la giocatrice e la federazione cubana, che riapre così un dialogo ufficiale con l'Italia dopo i recenti fatti, è stato raggiunto grazie alla sinergia tra la dirigenza del Megius, guidata dal presidente Lino Borgo con il direttore generale Paolo Carminati e il direttore sportivo Andrea Picchi in prima linea, e il mondo imprenditoriale. E' stato infatti attraverso i contatti con Cuba di un importante imprenditore pesarese che è stato possibile mettere in atto il dialogo che alla fine ha portato a questo eccezionale accordo, che farà crescere ulteriormente il volley femminile padovano.

Con l'arrivo di Regla Torres prende ancora maggior slancio il progetto di crescita del Megius Volley Club Padova, sia sotto il profilo sportivo che organizzativo.

“Quando è nato questo progetto non eravamo sicuri dell'esito che avrebbe potuto avere – racconta Lino Borgo – Però ci abbiamo creduto. Ci sono stati molti contatti con i vertici federali cubani ed alla fine tutto è andato in porto. Un risultato importante per le indubbie qualità dell'atleta e un'opportunità importante per la nostra società”.

“Siamo davvero molto onorati di avere con noi la giocatrice del secolo – sottolinea Paolo Carminati – Anche del fatto che la federazione cubana abbia scelto Padova per far tornare in Italia un'atleta di questo livello. Tutto è stato fatto in piena collaborazione con le federazioni. Anche la giocatrice ha dichiarato di essere felice di tornare in Italia. Cercheramo di metterla nelle condizioni migliori perchè possa esprimere al meglio le proprie qualità”.

Sul contributo che potrà dare dal punto di vista tecnico il commento è di Andrea Picchi: “Si tratta di un'atleta conosciutissima, di cui è quasi superfluo ricordare il curriculum. Si tratta di una tipica centrale cubana, fisicamente molto forte, in grado di attaccare qualunque tipo di pallone, che in Italia ha dimostrato di poter giocare anche palloni veloci. A muro ha un peso specifico notevole, fisicamente è una forza della natura. E' difficilissimo trovare una simile coordinazione e una tale eleganza in una giocatrice di questa fisicità”. Ma le qualità di Regla Torres sono anche caratteriali: “Si tratta di una giocatrice che ha saputo sempre dare il massimo negli appuntamenti che contano – continua Picchi – E' molto motivata per la possibilità di giocare in un campionato di alto livello e arriverà con l'entusiasmo di un'atleta che deve ancora affermarsi”.

L'arrivo di Regla Torres a Padova è previsto per la fine di agosto.

Questi i principali successi internazionali di Regla Torres:

 


Regla Torres Herrera

L'Avana, 12 febbraio 1975, centrale, 191 centimetri

1992 Barcelona Olimpiadi Oro

1993 World Grand Prix Oro (Premiata per il miglior servizio)

1993 Grand Champions Cup Oro (Premiata per la miglior ricezione)

1994 World Grand Prix Argento

1994 Mondiali Oro (Premiata MVP, miglior muro)

1995 World Grand Prix Bronzo

1995 Coppa del Mondo Oro

1996 Atlanta Olimpiadi Games Oro

1996 World Grand Prix Argento

1997 World Grand Prix Argento (Premiata per il miglior muro)

1997 Grand Champions Cup Argento

1998 BCV Volley Masters Oro (Premiata )

1998 Mondiali Oro (Premiata MVP, miglior muro)

2000 World Grand Prix Oro

2000 Sydney Olimpiadi Games Oro (Premiata miglior schiacciatrice)

2000 Premiata come miglior giocatrice del 20. secolo

2001 World Grand Prix 4. posto

2002 Mondiali 5. posto

Ha giocato in Italia 1997-98 a Modena, nel 1998-99 e nel 1999-2000 a Perugia, dove ha vinto la Coppa Italia nel 1999.

Visualizza sponsor