MC-Carnaghi Villa Cortese: ko in tre set nel derby contro Milano
Autore: Lega Volley Femminile
1 Febbraio 2009

EUROPEA ’92 ORIGINAL MARINES MILANO – MC CARNAGHI VILLA CORTESE 3 –0
(25-23, 29-27, 25-20)

EUROPEA ‘92: Nikolle Del Rio 9, Marinkovic 10, Molinengo (L), Beccaria 16, Marc 4, Crozzolin 14, Battistini 5, Corna, Ronchetti. N.e. Volaj, Padua. All. Napolitano
MC CARNAGHI: Pinese 4, Luciani 4, Ballardini 12, Monaco 7, Blom 16, Paris (L), Nicora 7, Bo, Crotti. N.e.: Biamonte. All. Zanellati

ARBITRI: Alberto Falzoni e Gianni Prandi.

Note – Durata set: 28’, 30’, 24’. Milano: servizi vincenti 5, sbagliati 5, ricezione pos 55%, perf. 22%, attacco 38%, errori 15, muri 11. Villa Cortese: servizi vincenti 0, sbagliati 5, ricezione pos 55%, perf. 29%, attacco 38%, errori 16, muri 7.
Spettatori: 1200

L’Europea ’92 Original Marines bissa il successo dell’andata e vince il derby contro la MC Carnaghi Villa Cortese. Milano ha potuto contare sulle grandi leve e sulla potenza fisica delle sue giocatrici, in primis Marinkovic e Crozzolin, migliori in campo. Villa Cortese ancora una volta in emergenza formazione, ha comunque tenuto testa per buona parte dell’incontro per poi disunirsi solamente negli ultimi scambi del terzo parziale.

1° SET – Onda anomala. L’Europea ’92 Original Marines detta subito legge e scappa grazie ai muri di Marinkovic e Del Rio, 8-4, la MC Carnaghi tenta di arginare il gap con Blom e Luciani ma sono però gli errori delle milanesi a riportare a galla la formazione cortesina, 14-12. Le meneghine scappano ancora una volta e conducono 16-13 al secondo time out tecnico. E l’onda anomala del set riporta Villa Cortese in scia grazie soprattutto a ‘Bibi’ Ballardini, 19-19. Una doppia in palleggio meneghina porta per la prima volta in vantaggio le bianco blu, 19-20. Ma le padrone di casa non demordono e riescono a capitalizzare anche un punto in difesa con il capitano Beccaria, punto che permette di pareggiare i conti, 22-22. L’ago della bilancia alla fine del set lo fa pendere Crozzolin in battuta, infila un ace e poi nel punto successivo muro di Marc che chiude 25-23.

2° SET – Occasione sprecata. Lo strapotere fisico di Milano permette alle padrone di casa di condurre agevolmente anche nel secondo parziale, 10-6. Zanellati cerca di ricorrere ai ripari chiamando time out sul 13-8 e riesce a dare i suoi frutti perché la MC Carnaghi agguanta il pareggio a 15. Da questo momento in poi, sarà equilibrio a far da padrone e metronomo del gioco delle due formazioni. Villa Cortese ha però avuto la possibilità di chiudere la frazione a suo favore ma Marinkovic e Beccaria annullano. E con un colpo di coda, le rossonere si portano sul 2-0.

3° SET – Mollato sul più bello. Villa Cortese cede sul più bello perché nella terza frazione s’è dato il lascia passare alle milanesi anche se ad inizio set sono proprio le cortesine a condurre il gioco, 6-7. La lettura a muro meneghina però è molto efficace e soprattutto Molinengo è ovunque in fase di copertura. Pinese cerca di mettere Blom in condizione privilegiata per attaccare, ma l’olandese fa il bello e il cattivo tempo (37% in attacco nel finale). Battistini dal canto suo gioca spessissimo al centro, il vero punto di forza della formazione di casa. Milano però scappa sul 20-16 ma Villa Cortese tenta di rimanere a galla ancora una volta con Blom, 22-20. Un’ottima Crozzolin (67% in attacco) chiude facile dal centro e così termina la gara, 25-20.

Visualizza sponsor