Master Group Sport Lega Volley Summer Tour 2015: Pomì Casalmaggiore e Volley Pesaro si giocano il 22° Campionato Italiano
Autore: Lega Volley Femminile
5 Luglio 2015

I risultati della mattinata di questa quinta edizione del Master Group Sport Lega Volley Summer Tour 2015 hanno decretato la Volley Pesaro e la Pomì Casalmaggiore come le finaliste del 22° Campionato Italiano di Sand Volley 4×4.

Semifinali molto combattute quelle disputate sul campo centrale della Beach Arena di San Benedetto del Tronto (AP), dove in entrambe le partite non sono bastati due set per decidere chi dovesse continuare a sperare nel titolo.

Nel primo match tra Volley Pesaro e Volalto Caserta, le ragazze di coach Bertini hanno avuto la meglio in una partita ricca di emozioni terminata per 2-1 (15-8, 13-15, 15-8). Primo set che poteva far pensare ad una facile vittoria delle marchigiane, ma le ragazze di coach Chirichella hanno risposto alla grande nel secondo parziale, soprattutto grazie a un ottimo avvio. La rapida rimonta del Volley Pesaro non è servita ad evitare il terzo set, nel tie break decisivo le pesaresi, ancora una volta grazie ai colpi di una Serena Ortolani in gran forma, sono riuscite a staccare il pass per la finale

Vittoria al cardiopalma quella di Pomì Casalmaggiore nella seconda semifinale che ha visto le casalasche e la Zeta System vi.ri Urbino combattere punto a punto fino al terzo set. I parziali del match 15-11, 13-15, 15-13 confermano l’equilibrio visto sul campo con Rebecca Perry e Kenny Moreno Pino grandi protagoniste del match. Alla fine la voglia di ripetersi anche sulla sabbia dopo la conquista dello Scudetto indoor, ha prevalso sulla prestazione comunque magnifica delle avversarie che non sono riuscite ad ottenere la rivincita dopo la finale di Lignano Sabbiadoro.

Il programma della giornata vede quindi Volalto Caserta e Zeta System vi.ri Urbino sfidarsi per il 3° e 4° posto alle 16,30, mentre alle 17,30 sempre sul campo centrale della Beach Arena di San Benedetto del Tronto la finalissima tra Volley Pesaro e Pomì Casalmaggiore per la conquista del 22° Scudetto di Sand Volley 4×4. Entrambe le finali saranno trasmesse in differita su Rai Sport 1 mercoledì 8 luglio a partire dalle 18,45.

Già disputata invece la finalina per il 5° e 6° posto che ha visto la NTT Forlì avere la meglio sul Saugella Summer Team Monza per 2-0 (15-12, 15-11).

22° Campionato Italiano: le formazioni partecipanti
Girone A
Pomì Casalmaggiore: Veronica Bisconti, Valeria Caracuta, Giulia Pascucci, Rebecca Perry, Diletta Sestini. All.: Marco Botti.
Volalto Caserta: Giusy Astarita, Federica Barone, Silvia Bussoli, Maria Luisa Cumino, Angela Gabbiadini, Sonja Percan. All. Giancarlo Chirichella.
Saugella Summer Team Monza: Federica Biganzoli, Serena Moneta, Tereza Rossi Matuszkova, Francesca Saveriano, Natalia Viganò. All.: Riccardo Fenili.

Girone B
Zeta System vi.ri. Urbino: Margaret Altomonte, Luciana Do Carmo, Chiara Ferretti, Alessia Ghilardi, Kenny Moreno Pino. All.: Pasquale Moramarco.
NTT Forlì: Giulia Agostinetto, Flavia Assirelli, Laura Delli Quadri, Geraldina Quiligotti, Federica Tasca, Alessandra Ventura. All.: Giovanni Tassani.
Volley Pesaro: Martina Bordignon, Isabella Di Iulio, Caterina Gioia, Serena Ortolani, Sara Zannini. All.: Matteo Bertini.

22° Campionato Italiano: gli arbitri
Direttore tecnico: Giampiero Perri.
Arbitri: Vincenzo Carcione (RM), Matteo Frattone (PE), Andrea Rossetti (AN), Alessandro Tucci (PE).

22° Campionato Italiano: il programma gare
Fase a gironi
Sabato 4 luglio ore 10.30
Girone A: Pomì Casalmaggiore – Saugella Summer Team Monza 2-0 (15-11, 15-10)
Girone B: Zeta System vi.ri. Urbino – Volley Pesaro 0-2 (12-15, 5-15)
Ore 11.30
Girone A: Volalto Caserta – Saugella Summer Team Monza 0-2 (14-16, 4-15)
Girone B: NTT Forlì – Zeta System vi.ri. Urbino 2-0 (15-12, 15-12)
Ore 16.30
Girone B: NTT Forlì – Volley Pesaro 0-2 (13-15, 10-15)
Girone A: Volalto Caserta – Pomì Casalmaggiore 0-2 (13-15, 14-16)

Girone A: Pomì Casalmaggiore 4 (4-0), Saugella Summer Team Monza 2 (2-2), Volalto Caserta 0 (0-4)
Girone B: Volley Pesaro 4 (4-0), NTT Forlì 2 (2-2), Zeta System vi.ri. Urbino 0 (0-4)

Fase a incroci
Ore 17.30
Saugella Summer Team Monza – Zeta System vi.ri. Urbino 0-2 (8-15, 7-15)
NTT Forlì – Volalto Caserta 0-2 (14-16, 10-15)

Fase finale
Domenica 5 luglio ore 9.30
Saugella Summer Team Monza – NTT Forlì 0-2 (12-15, 11-15)
Ore 10.30
Volley Pesaro – Volalto Caserta 2-1 (15-8, 13-15, 15-8)
Ore 11.30
Pomì Casalmaggiore – Zeta System vi.ri Urbino 2-1 (15-11, 13-15, 15-13)

Ore 16.30
Volalto Caserta – Zeta System vi.ri Urbino (Finale 3°-4° posto)
Ore 17.30
Volley Pesaro – Pomì Casalmaggiore (Finale 1°-2° posto)

22° Campionato Italiano: la formula
Le formazioni in gara sono suddivise in due gironi secondo un ranking che tiene conto dei risultati ottenuti nella tappa di Lignano Sabbiadoro. Le prime classificate dei due gironi all’italiana (2 punti per la vittoria con qualsiasi risultato, 0 per la sconfitta) si qualificano alle semifinali, mentre le seconde e le terze affrontano una fase a incroci per definire le altre due semifinaliste. Domenica mattina le semifinali, mentre nel pomeriggio le finali 3°-4° posto e 1°-2° posto.

Campionato Italiano: l’albo d’oro
1994 Fincres Roma (Turetta – Solazzi)
1995 Olimpia Teodora Ravenna (Gattelli – Bertini)
1996 Pantravel Bari (Nascimento, Ricci, Cataldo, Parenzan, Calabrese)
1997 Idrosalt Cislago (Manzoni, Mariani, Poser, Seragiotto, Bettas)
1998 Biasia Vicenza (Lombardi, Mazzoli, Paggi, Saporiti, Wiegers)
1999 Romanelli Firenze (Oliveira, Cervera, De Luca, Medeiros, Toldo)
2000 Goldnet Vicenza (Alves Gomes, Celani, Costa De Conceicao, Dirickx, Paccagnella)
2001 Romanelli Firenze (Mari, Costa de Conceicao, Wagner, Savostianova, Poggi)
2002 Cia Minetti Vicenza (Costa de Conceicao, Folle, Mari, Paccagnella, Rosso)
2003 Medinex Modena (Wagner, Cicolari, Serena, Piacentini, Golinelli)
2004 Pema Corplast Corridonia (Giogoli, Cella, Alberghini, Vecchi, Ferranti)
2005 Ecotech Volley 2002 Forlì (Moreno Pino, De Moraes An, Poli, Vecchi, Petrucci)
2006 Nissan Aragona (Parisi, Costa De Conceicao, Boteva, Ivanova Stoyanova, Deneva Nikolaeva)
2007 Rio Yachting Aragona (Licciardello, Deneva Nikolaeva, Lo Iacono, Boteva, Ivanova Stoyanova)
2008 Atelier Dolce Vita Santeramo (Bocca, Arnoldi, Peluso, Sestini, Cella)
2009 Sorbini Scavolini Beach Volley Pesaro (Lunghi, Mari, Moreno Pino, Saccomani, Wagner)
2010 Sicilconad Rio Bum Bum Aragona (Boteva, Caruso, De Moraes, Deneva Nikolaeva, Ivanova Stoyanova, Maiello)
2011 Tradeco Banca Marche Urbino (Krasteva, Moreno Pino, Sestini, Sorokaite, Tanturli)
2012 Tradeco Urbino (Caracuta, Cella, Moreno Pino, Santini, Sestini)
2013 Domar Ecolav Urbino (Altomonte, Caracuta, Carocci, Lo Cascio, Moreno Pino, Wagner)
2014 Ecolav Urbino (Altomonte, Carocci, Carraro, Fanzini, Moreno Pino, Sorokaite)

Visualizza sponsor