Mancini Iveco Florens Castellana Grotte: nona sconfitta esterna, ma con un punto
Autore: Lega Volley Femminile
26 Marzo 2007

La Mancini Iveco Florens Castellana Grotte rimedia la nona sconfitta esterna consecutiva nella trasferta lombarda contro l’All Fin Volta Mantovana, valida per la ventesima giornata della Findomestic Volley Cup 2006/2007 serie A2 di pallavolo femminile. Aver ceduto al tie break, tuttavia, significa essere riusciti a conquistare almeno un punto lontano da casa (non accadeva da oltre tre mesi: dal 23 dicembre, sesta giornata Reggio Emilia-Florens 3-2, praticamente da un girone). Il Volta Mantovana riscatta così la sconfitta subita proprio al tie break nella gara di andata in terra pugliese. La Florens si presenta con la formazione titolare: Dalia al palleggio, Sokolova opposta, Tirozzi e Elisangela in banda, Zanotti e Genangeli al centro, Sansonna libero. Volta Mantovana in campo con Callegaro in regia opposta alla bulgara Goranova (sostituta della Mattiolo), Conti e Vindevoghel martelli con Guerrini e Rossi centrali, Marinelli libero.

PRIMO SET – Solito avvio difficile in trasferta per la Florens: il turno in battuta di Callegaro porta presto Volta Mantovana sull’8-2 (anche un ace per la palleggiatrice). Il parziale si allunga fino al 11-2, quando un muro di Sokolova spezza l’allungo lombardo (11-3). Diagonale lungo di Conti (12-5), pallonetto di Elisangela (15-7) prima del punto mantovano che vale il 16-7. Ancora Conti per il 17-7, prima dell’attacco di Elisangela per il 18-8. Il 20-8 e un altro break favorevole a Volta Mantovana costringono Radogna al time out. Il punto di Sokolova (21-10) è solo il preludio di un altro break lombardo fino al 25-10 firmato da un altro errore Florens.

SECONDO SET – Si parte con Casoli per Tirozzi. Inizio punto a punto con una Florens che sbanda solo sul 2-2, quando sbaglia due ricezioni e concede il primo break al Volta Mantovana (4-2). Il block out di Sokolova (4-3), il diagonale stretto di Casoli (5-4) e l’attacco di Elisangela (6-6) per il pareggio. Sokolova pareggia ancora (9-9) ma anticipa un break di Volta con tre errori Florens (out gli attacchi di Casoli e Zanotti e la battuta di Elisangela, 12-9). Proprio Casoli firma il 15-12 che tiene nel set la Florens. Ma il muro di Elisangela consegna il 16-12 a Volta Mantovana. Muro di Genangeli (17-13). Il turno in battuta della centrale marchigiana “regala” un piccolo break: errore di Conti (17-14), ace di Genangeli (17-15). Il block out di Casoli per il 20-18, il diagonale di Sokolova per il 21-19 non bastano a ridurre le distanze. Ci prova Elisangela con un diagonale tutta potenza (22-21), ci riesce Volta Mantovana con un’invasione (22-22). Due muri di Genangeli per il 22-24. La doppia di Callegaro chiude il set sul 23-25.

TERZO SET – Primo break firmato Casoli (block out per il 2-4): l’ultimo acquisto Florens conferma così l’apporto decisivo nel secondo parziale. A Volta Mantovana riesce presto il sorpasso con Vindevoghel e Guerrini (primo tempo per il 6-4). Il turno in battuta di Callegaro punisce ancora la Mancini Iveco: ace per il 7-4. Pallonetto vincente di Casoli per il 7-5, poi tre ace consecutivi di Zanotti che puniscono la ricezione fallimentare di Vindevoghel e Marinelli (7-8). Il contro sorpasso di Volta Mantovana arriva in battuta con Guerrini (10-9). Il turno in battuta della centrale lombarda pone le basi per il break che porta fino al 12-9 (e al time out di Radogna). Altro break fino al 15-10 (con il muro su Ana Paula). Fast di Rossi per il 17-12 che mantiene le distanze. Altro break di Volta Mantovana con Vindevoghel: 20-14. Non servono neppure due cambi di Radogna (Renzi e Karalyus per Genangeli e Casoli): Guerrini firma il 23-14. Volta chiude sul 25-16.

QUARTO SET – Subito Renzi per Genangeli. Scappa subito Volta Mantovana con Vindevoghel decisiva e una difesa inattaccabile: 6-2 e time out per Radogna. Fast di Renzi (6-3) per spezzare il break. Elisangela accorcia le distanze (7-5), anche l’attacco di Sokolova toccato dal muro (7-6). Il martello brasiliano pareggia in diagonale (9-9), capitan Zanotti la imita in primo tempo (11-11), così come Renzi in fast (13-13). Elisangela in diagonale manda avanti per la prima volta nel set la Florens (13-14). L’errore di Vindevoghel in pipe fa allungare la Mancini Iveco (13-16). Il muro di Dalia per il 13-17, due su Elisangela per il 17-19. La schiacciatrice di Brasilia mette a terra il 19-22 dopo una gran difesa di Sansonna, Casoli il pallone del 20-23. Renzi attacca vincente la fast del 21-24 e anche la palla che manda le squadre al tie break (22-25).

QUINTO SET – Inizia molto bene Volta Mantovana: 5-2 con qualche errore di troppo della Florens. Funziona la fast di Renzi (6-4). Altro break lombardo: al cambio campo si va sull’8-4. La Mancini Iveco accorcia con Casoli (in diagonale per l’8-5 e con l’ace per l’8-6) e anche grazie all’attacco fuori del Volta Mantovana (8-7). Elisangela prima è decisiva in diagonale (9-8), poi sbaglia la palla dell’11-8, costringendo Radogna al time out. Il muro su Elisangela spegne le speranze Florens (12-8), Il pallonetto della brasiliana ci tiene nel set (13-10). Parziale che si chiude sul 15-10.

 

All Fin Volta Mantovana – Mancini Iveco Florens Castellana Grotte 3-2

25-10 (19’), 23-25 (24’), 25-16 (20’), 22-25 (26’), 15-10 (15’)

VOLTA MANTOVANA: Callegaro 9, Conti 14, Guerrini 15, Goranova 17, Vindevoghel 21, Rossi 15, Marinelli, Carlesso, Stefanoni, Ripamonti, Giovannelli.

Battute vincenti/errate: 6/4, muri: 23, errori gratuiti ricezione/attacco: 5/13.

Ricezione positiva 62%, perfetta 42%, attacco 44%.

Allenatore: Davide Zanichelli, II allenatore: Roberto Setti, scout: Paolo Cabrini.

FLORENS CASTELLANA: Dalia 1, Elisangela 19, Zanotti 6, Sokolova 20, Tirozzi, Genangeli 5, Sansonna (L), Casoli 10, Renzi 5, Ana Paula 2, Karalyus. ne Agola.

Battute vincenti/errate: 5/6, muri: 7, errori gratuiti ricezione/attacco: 6/11.

Ricezione positiva 67%, perfetta 47%, attacco 35%.

Allenatore: Donato Radogna, II allenatore: Piero Acquaviva, scout: Domenico Guglielmi.

ARBITRI: 1° Andrea Gentile (Formia – Lt), 2° Ilaria Vagni (Perugia)

DELEGATO TECNICO: Gaetano Grasso

 

Visualizza sponsor