LVST17 – Le squadre: Savino Del Bene Scandicci
Autore: Lega Volley Femminile
7 Luglio 2017

SAVINO DEL BENE SCANDICCI

Secondo anno di partecipazione al Tour per la formazione toscana, che punta a confermare gli splendidi risultati ottenuti nell’estate 2016, ovvero la doppietta Scudetto più Supercoppa. Al timone della squadra confermatissimo Stefano Sassi, specialista del 4×4; in campo una formazione altamente competitiva, guidata da Enrica Merlo, simbolo delle scandiccesi anche nell’indoor, e da un plotone di schiacciatrici di assoluto livello.

 

LE ATLETE

 

Giulia CARRARO – Palleggiatrice (175 cm) – Venezia, 25/7/1994

Palleggiatrice nella stagione indoor di Olbia nella Samsung Gear Volley Cup A2, il suo talento non è in discussione. Anche e soprattutto nel Sand Volley 4×4: tre estati fa fu la regista di Urbino a cui riuscì la tripletta Scudetto, Coppa Italia e Supercoppa, mentre nella passata edizione è stata protagonista con la rivelazione Savino Del Bene.

 

Greta CICOLARI – Schiacciatrice (180 cm) – Osio Sotto (BG), 23/08/1982

E’ divenuta una beacher professionista dopo una sfolgorante carriera nel mondo della pallavolo, con la conquista di una Coppa dei Campioni e una Supercoppa Italiana. Sulla sabbia, negli anni il suo nome è stato legato a quello di Menegatti, Momoli, Giogoli e Orsi Toth, vincendo due Campionati Italiani, un’Europeo e un’edizione dei Giochi del Mediterraneo. Ora, è pronta al Sand Volley 4X4 per stupire ancora.

 

Alessia FIESOLI – Schiacciatrice (185 cm) – Firenze, 25/05/1994

E’ tornata in Italia dopo due stagioni passate in Francia, come schiacciatrice del Paris St-Cloud, formazione che milita nella massima serie transalpina. In passato, ha vestito la maglia di Pesaro e Piacenza e, nella prossima stagione, indosserà quella di Trentino in Serie A2: il presente, però, è l’esordio sulla sabbia del Samsung Lega Volley Summer Tour.

 

Enrica MERLO – Libero (170 cm) – Este (PD), 28/12/1988

Tra le giocatrici più amate, il suo sorriso è lo spot ideale per la pallavolo. Una delle icone del ruolo di libero, per anni simbolo della Foppapedretti Bergamo e, nelle ultime due stagioni, titolare della Savino Del Bene. Pur di tirare su il pallone, non si ferma davanti a nulla. E per questo è diventata una straordinaria campionessa.

 

Giulia PASCUCCI – Schiacciatrice (188 cm) – Gualdo Tadino (PG), 29/09/1993

Ritorna a calcare la sabbia del Samsung Lega Volley Summer Tour dopo qualche anno di assenza: per lei, una stagione nella Samsung Gear Volley Cup A2 tra le fila di Caserta che, alla Beach Arena, incontrerà come avversaria.

 

Kenny MORENO PINO – Schiacciatrice (185 cm) – Turbo (COL), 06/01/1979

E’ la regina indiscussa del Sand Volley 4×4, l’atleta più vincente e determinante sulla sabbia. Sono 23 i trofei complessivi dal 2005 al 2016. Anche quest’anno sarà protagonista indiscussa del Samsung Lega Volley Summer Tour e anche quest’anno è ben determinata a regalare alla Savino Del Bene il maggior numero di trofei possibili.

 

Indre SOROKAITE – Schiacciatrice (188 cm) – Kaunas (LTU), 2/7/1988

Per lei il Sand Volley 4×4 è una piacevole tradizione, come dimostrano i trofei conquistati tra il 2010 e il 2014. D’altra parte l’italo-lituana è una giocatrice di livello assoluto, che a dispetto dei 29 anni appena compiuti ha vissuto tutte le esperienze possibili: due Champions League con Bergamo da giovanissima, avventure in Azerbaijan e in Giappone, è stata attaccante di riferimento della Piacenza che ha conquistato Supercoppa e finale Scudetto e, ora, ha rinnovato per un’altra stagione con Firenze.

 

 

L’ALLENATORE

Stefano SASSI – Pontedera (PI) – 11/07/1977

Il sand volley è una delle sue passioni: nella passata edizione del Samsung Lega Volley Summer Tour, ha portato la matricola Scandicci alla vittoria di ben due titoli e, in quest’estate, ha una voglia smisurata di migliorare il risultato dello scorso anno.

 

Visualizza sponsor