LVST17 – Le squadre: Saugella Team Monza
Autore: Lega Volley Femminile
7 Luglio 2017

SAUGELLA TEAM MONZA

Il team brianzolo fa ritorno al 4×4 di Lega dopo un anno di assenza e con l’obiettivo di lasciare il segno dopo una buona stagione indoor in cui è riuscita a raggiungere i Play Off Scudetto. Le carte in regola per primeggiare sulla sabbia ci sono tutte, con atlete di spessore internazionale – come Paola Paggi, Martina Guiggi, Francesca Piccinini e Serena Ortolani – e specialiste della spiaggia come
Giulia Toti.

 

LE ATLETE

Carlotta CAMBI – Palleggiatrice (176 cm) – San Miniato (PI), 28/05/1996

Una delle sorprese dei play-off Scudetto della stagione appena conclusa: poco più di 21 anni e già Campionessa d’Italia con Novara, ma con un passato nella Pomì Casalmaggiore. Ora, è pronta ad esordire sulla sabbia della Beach Arena, portando novità e freschezza nella cabina di regia di Monza.

 

Teresa FERRARA – Libero (172 cm) – San Benedetto del Tronto (AP), 25/10/1991

Sulla spiaggia è a suo agio, sia nel 2×2 che nel Sand Volley 4×4, come ha dimostrato la scorsa estate con la maglia di Bergamo. Una stagione in Serie B1 alla Zambelli Orvieto, culminata con la conquista della tanto agognata Serie A2.

 

Giulia GENNARI – Palleggiatrice (182 cm) – Roma, 23/06/1996

Dopo aver vestito la maglia di Pesaro nella passata edizione, torna a calcare il campo del Samsung Lega Volley Summer Tour con Monza: per lei, nel campionato indoor, una stagione con Soverato e un sogno chiamato promozione infranto soltanto nelle semifinali dei play-off.


 Martina GUIGGI – Centrale (188 cm) – Pisa, 01/05/1984

Il suo palmarès parla da solo, e non c’è bisogno di aggiungere altro: 4 Scudetti, 4 Coppe Italia, 5 Supercoppe Italiane e 3 Coppe CEV, per non parlare delle grandi soddisfazioni che si è tolta con la maglia azzurra della nazionale. Un futuro che si chiama Casalmaggiore, un presente sulla sabbia a Monza per vincere anche nel Sand Volley 4X4.

 

Costanza MANFREDINI – Schiacciatrice (188 cm) – Como, 16/7/1988

Attaccante talentuosa e di quasi 190 centimetri, anche nel Samsung Lega Volley Summer Tour proverà a scardinare i muri e le difese delle altre formazioni. La sua carriera indoor si muove da anni dentro la Serie A, dopo una stagione tra Aversa e Chieri, nel campionato di A2 appena concluso ha difeso i colori di Soverato.

 

Laura MELANDRI – Centrale (186 cm) – Lugo (RA), 31/1/1995

La ravennate è una delle centrali di spicco del volley italiano, ormai stabilmente nel giro della Nazionale azzurra. Cresciuta a Bergamo, lì si è presa spazio fino a ricoprire il ruolo di titolare. L’ultima stagione l’ha giocata a Firenze, dimostrando grande personalità e tecnica a muro.

 

Serena ORTOLANI – Schiacciatrice (187 cm) – Ravenna, 07/01/1987

Monza è pronta a schierare, sia nell’indoor che sulla sabbia, il suo pezzo da novanta. Una giocatrice che ha scritto e che sta ancora scrivendo importanti pagine della pallavolo italiana: ex capitano di Conegliano, ha all’attivo 4 Scudetti, 2 Coppe Italia, 2 Supercoppe Italiane e ben 3 vittorie nella finale di Champions League.

 

Paola PAGGI – Centrale (182 cm) – Ivrea (TO), 06/12/1976

Campionessa del Mondo con l’Italia nel 2002, sta vivendo una nuova giovinezza a Bergamo, la squadra con cui ha centrato più obiettivi – due Scudetti e due Champions League, tra gli altri allori – nel corso di una carriera pazzesca. In mezzo al campo cambia gli equilibri, con l’esperienza e l’inesauribile vivacità. L’anno scorso fece parte di Bergamo, ora è pronta a dare spettacolo con Monza.

 

 Francesca PICCININI – Schiacciatrice (185 cm) – Massa (MS), 10/01/1979

Intramontabile, unica ed incredibile: una delle regine della pallavolo italiana che continua a stupire, anno dopo anno. Dopo aver scritto la storia di Bergamo e aver conquistato, tra i tanti premi, 6 Champions League, 2 Coppe Italia e 4 Supercoppe Italiane, quest’anno ha vinto da capitana di Novara il suo quinto Scudetto. Una leggenda del volley rosa italiano.

 

Sofia RAPISARDA – Palleggiatrice (178 cm) – Lugo di Romagna (RA), 06/04/1999

Dopo essere cresciuta nelle giovanili dell’Idea Volley Bologna, passando di categoria in categoria, nella passata stagione ha fatto parte dell’organico dell’Igor Volley Trecate in Serie B1: adesso, il battesimo sulla sabbia del Samsung Lega Volley Summer Tour.

 

Giulia TOTI – Schiacciatrice (180 cm) – Roma, 02/09/1989

Il 2×2 è la sua professione, in coppia con Francesca Giogoli, Laura Giombini e Greta Cicolari si è tolta numerose soddisfazioni, tra cui un quarto posto agli European Games di Baku nel 2015, un secondo nel torneo di Barcellona e tanti successi nel circuito nazionale. Ora si misura nuovamente con il 4×4, dopo averlo fatto nella scorsa edizione con la maglia di Bergamo, promettendo spettacolo e voglia di vincere.

 

Natalia VIGANO’ – Schiacciatrice (180 cm) – Borgomanero (NO), 24/11/1979

La schiacciatrice novarese per il terzo anno consecutivo è al Lega Volley Summer Tour. Dopo un quindicennio di Serie A1, tra Novara, Busto Arsizio, Villa Cortese e Monza, ha giocato nella passata stagione a Brescia, in Serie A2. Preziosa in difesa ed efficace in attacco, sulla sabbia è un’arma di grande valore.

 

 

L’ALLENATORE

Michele BRIGANTI – Forlì, 13/11/1975

Nel beach volley è a suo agio, negli anni a Cervia ha seguito anche il progetto sulla sabbia. Dopo la guida tecnica di Bergamo, nella passata edizione del Samsung Lega Volley Summer Tour, è nuovamente seduto su una panchina di una vera e propria macchina da corsa, pronta a fare incetta di titoli.

Visualizza sponsor