Liu Jo Modena: di forza e carattere Modena raccoglie altri tre punti
Autore: Lega Volley Femminile
3 Dicembre 2015

Dopo un primo set scivolato via bene, le bianconere devono fronteggiare la veemente reazione delle padrone di casa. Il finale di terzo set, di fatto, decide l’esito del match con capitan Di Iulio e compagne brave a mantenere i nervi saldi nei momenti più difficili.

Risultato finale:

OBIETTIVO RISARCIMENTO VICENZA 1

LIU•JO MODENA 3

Durata dell’incontro: 1h 59min

Risultati parziali:
15-25
25-21
26-28
18-25

Primo arbitro: Gianni Bartolini

Secondo arbitro: Michele Marotta

CRONACA DELLA PARTITA

Primo set.
Solito sestetto per coach Beltrami con Ferretti al palleggio, Diouf in diagonale a lei, capitan Di Iulio e Horvath in posto quattro, Heyrman e Folie al centro con Arcangeli libero. Per Vicenza c’è Kitipova a palleggiare e Drpa a completare la diagonale principale, Cella e Partenio sono i posti quattro, Popovic e Wilson i centrali con Lanzini libero.

Subito Di Iulio in attacco con due punti nei primi scambi, poi la pipe di Horvath per il 4-3 Modena su cui, però, si ferma la partita per un problema alla rete. Serve qualche minuto per sistemarlo, poi le squadre tornano in campo e dal servizio sempre la capitana bianconera contribuisce a scavare il primo solco. Due ace per lei, il secondo vale il 9-3 Modena e porta al time out discrezionale, il primo, per il coach Rossetto padrone di casa. Si torna in campo e Drpa guida una mini reazione subito stoppata da Heyrman al servizio e dal primo tempo di Folie che porta il set sul 6-12 al time out tecnico. Si procede a strappi nella parte centrale del parziale, ma quello decisivo è a tinte bianconere e lo propizia Heyrman sfruttando le difficoltà vicentine nel contenere il servizio di Diouf. Sul 14-18 si gioca il secondo time out il tecnico vicentino ma non basta, a blindare il risultato arriva anche Di Iulio con rigore ed ace. A chiudere i conti sono due errori di Drpa, il secondo per il 15-25 che manda le squadre al cambio campo.

Secondo set.
Si torna in campo e Vicenza propone una reazione importante a muro, trovandone tre vincenti su Diouf e Di Iulio per il 4-1 che apre il parziale. Time out per coach Beltrami, ma il gioco del sestetto bianconero non è più fluido come prima, Partenio trova quattro attacchi vincenti senza che il muro modenese riesca a gestirlo e Popovic con due punti consecutivi porta il set al time out tecnico sul 12-7 per le padrone di casa. Si torna in campo, Cella trova l’ace del +6 e successivamente i punti di Partenio e Drpa portano Vicenza al 16-9. Secondo time out per coach Beltrami, ma Modena non riesce a ritrovare le soluzioni del parziale precedente fino ad un lunghissimo punto messo a terra in pipe da Di Iulio per il 17-12. A questo punto le bianconere ritrovano quantomeno un pizzico di convinzione in più, quanto basta per rosicchiare punti qua e là fino al 20-17 con l’attacco in rete di Popovic. Sul pallone seguente, però, Cella trova una pipe vincente che ridà spinta alla propria squadra che chiude 25-21 con la fast di Wilson per rimettere in parità l’incontro.

Terzo set.
Si torna in campo con i sestetti d’inizio gara e Cella trova due ace che portano subito avanti Vicenza sul 4-1 poi la reazione bianconera con l’ace di Folie che regala il -1 sul punteggio di 6-5. Wilson porta di nuovo sul doppio vantaggio le padrone di casa poi il muro di Heyrman prima di un altro mini parziale che spinge coach Beltrami a fermare il gioco sul 10-6. Al rientro in campo pallone su pallone Modena ricuce e arriva fino al 10-10 prima di un altro paio di errori che regalano il 12-10 al time out tecnico a Vicenza. Heyrman in fast trova comunque il sorpasso sul 12-13, è un set che da qui in avanti vivrà sul filo dell’equilibrio con Rivero che sostituisce una Horvath in difficoltà in fase di attacco, ma anche di difesa. Modena sembra poter allungare sugli errori di Vicenza, ma così non è perché dopo il 17-19 firmato Diouf arriva il mini parziale vicentino per il controsorpasso. Drpa attacca out per il 22-22 poi l’azione che scatena le proteste di casa: su un pallone che danzava sul nastro c’è il tocco di Drpa che viene sanzionato come falloso, poi c’è il muro di Folie per il doppio set point bianconero annullato e poi è Vicenza ad avere la palla per il 2-1, ma prima Di Iulio e poi Diouf annullano prima del nuovo set point regalato dalla capitana e convertito con l’attacco out di Partenio per il 28-26 Modena.

Quarto set.
Si riparte con l’attacco di Diouf in pipe e quello di Cella poi primo allungo vicentino con il 5-3 firmato Drpa. Di Iulio si fa vedere a muro, ma le viene sanzionato un tocco a rete prima del ricongiungimento firmato da Di Iulio, Folie ed Heyrman. Il sorpasso, invece, arriva sull’attacco out di Kitipova, ma si rimane testa a testa, con prima una e poi l’altra squadra che cerca di prendere il sopravvento. Al time out tecnico è sopra Modena grazie alla parallela vincente di Horvath che era rientrata nel finale dello scorso set ed è stata confermata in campo da coach Beltrami. E’ proprio la ungherese a propiziare lo strappo che si rivelerà poi decisivo assieme a Diouf a muro che sigla il 12-15. Vicenza inizia ad accusare la fatica, ma anche le difficoltà di fronteggiare una squadra che ha ritrovato le sue certezze dopo una fase di gara centrale più complicata. Sul 19-15 arriva il giallo a Drpa e il seguente rosso a Kitipova che di fatto chiude i conti, la gara è decisa dal muro di Diouf per il 18-25 che fa esplodere la gioia bianconera per tre punti non così semplici da conquistare alla vigilia e anche in corso di gara vista la prestazione messa in campo da Novara.

La palleggiatrice Francesca Ferretti: “Sapevamo che sarebbe stato molto difficile, loro sono una bellissima squadra, gli faccio i complimenti perché difendono e attaccano bene. Conosciamo poco qualche loro giocatrice e per questo ci abbiamo messo un po’ per adattarci, siamo andate anche in difficoltà perché quando attaccano e difendono ci si innervosisce, ma siamo state brave a non mollare e portare a casa tre punti importantissimi. Vincere quest’anno è difficile sia in casa che trasferta, è un campionato difficile, equilibrato, senza nessuna partita decisa prima. Bisogna stare sempre lì con la testa, risparmiare energie, gestirsi e poi andare in campo e dare sempre il massimo. Sabato sarà un’altra partita molto molto difficile, speriamo di rivedere il pubblico di domenica scorsa che ci ha dato una marcia più. Domani resettiamo Vicenza e testa su Conegliano per un’altra sfida difficile ed impegnativa”.

La capitana Chiara Di Iulio: “Loro hanno iniziato dovendo prendere le misure su di noi, poi una volta che lo hanno fatto abbiamo dovuto cambiare ritmo di gioco, ma comunque sia Vicenza è una squadra che costringe a giocare bene e fare attenzione. Per noi era molto importante questa sfida dopo la vittoria su Casalmaggiore per proseguire bene il nostro percorso di crescita. Un ottimo allenamento per migliorare i nostri difetti? Credo sia stata una bella partita e una bella vittoria. A differenza dell’allenamento qui c’è tutto: cuore, testa, anima, concentrazione e questo ci aiuta a portare avanti il processo di crescita individuale e di squadra”.

Il coach Alessandro Beltrami: “E’ stata una partita allenante sotto tutti i punti di vista, sicuramente sapevamo che un calo di tensione ci sarebbe stato e poi è arrivato anche un pizzico di nervosismo perché sapevamo che non sarebbe venuta la stessa partita di domenica che è stata perfetta. Era difficile anche perché Vicenza gioca bene, batte bene e ci avrebbe messo in grossa difficoltà con questi fondamentali. Nel secondo set e in parte del terzo è mancata la giusta pazienza anche se in quest’ultimo siamo poi riusciti a venirne fuori. Abbiamo ritrovato situazioni, risposto a Vicenza e recuperato sia nel secondo che nel terzo set quando siamo andati avanti e alla fine è stata questione di un pallone. Nel quarto set, invece, abbiamo espresso nuovamente la nostra pallavolo e questo è andato molto bene”.

PROSSIMO APPUNTAMENTO: sabato 5 dicembre, alle ore 18:30 presso il PalaPanini di Modena, decima giornata d’andata del 71° Campionato Italiano Master Group Sport Volley Cup Serie A1 fra Liu•Jo Modena e Imoco Volley Conegliano.

Visualizza sponsor