Lega Volley Summer Tour: le formazioni partecipanti – Pomì Casalmaggiore
Autore: Lega Volley Femminile
24 Giugno 2015

Fresco di Scudetto indoor e di qualificazione alla prossima Champions League, il club rosa si ripresenta sulla sabbia per prendersi lo scettro estivo dopo le prime due positive esperienze del 2013 e del 2014. La scorsa stagione arrivò il primo trofeo – l’All Star Game di Riccione -, ora la squadra di Marco Botti vuole contendere a Urbino tutti gli altri, per concludere al meglio un’annata straordinaria.

LE ATLETE

Veronica ANGELONI – Schiacciatrice (186 cm) – Massa, 06/07/1986
Alla seconda partecipazione consecutiva con il team di Casalmaggiore, la schiacciatrice toscana prende sempre più confidenza con la sabbia e assume un ruolo centrale tra le rosa. La stagione con Piacenza ha portato in dote una Supercoppa Italiana, anche se Veronica non è sempre riuscita a ritagliarsi un ruolo di primo piano tra le biancoblù.

Carriera
2014-2015 A1 Nordmeccanica Rebecchi Piacenza
2013-2014 A1 IHF Volley Frosinone
2012-2013 A Zarechie Odintsovo (RUS)
2011-2012 A Zarechie Odintsovo (RUS) dal 3/1/2012
2011-2012 A1 Spes Conegliano fino al 2/1/2012
2010-2011 A1 Despar Perugia
2009-2010 A1 Despar Perugia dal 3/1/2010
2009-2010 A1 RebecchiLupa Piacenza fino al 2/1/2010
2008-2009 A1 Despar Perugia
2007-2008 A1 Infotel Banca Di Forlì
2006-2007 A1 MinettiInfoplus Vicenza dal 16/3/2007
2006-2007 A1 Bigmat Sanpaolo Chieri fino al 15/3/2007
2005-2006 A1 Sant’Orsola Asystel Novara
2004-2005 A1 Bigmat Kerakoll Chieri
2001-2004 Naz. Club Italia
1998-2001 C Pallavolo Carrarese

Palmares
2014 Supercoppa Italiana
2014 All Star Game 4×4 (Casalmaggiore)
2009 Universiadi
2008 Coppa Italia Volley Tour 4×4 (Altamura)
2006 Top Teams Cup
2005 Supercoppa Italiana
2005 Top Teams Cup
2004 Campionati Europei Juniores

Marika BIANCHINI – Schiacciatrice (178 cm) – Bagno a Ripoli (FI), 23/4/1993
Prima di lasciare l’Italia per trasferirsi al Cannes Campione di Francia, l’opposta fiorentina offre il suo contributo alla Pomì anche sulla sabbia dopo un’esaltante stagione indoor: da titolare e da ‘cambio’ di Serena Ortolani, Marika si è rivelata decisiva per la conquista dello Scudetto. Chissà se la sua battuta al salto farà male anche nel 4×4…

Carriera
2014-2015 A1 Pomì Casalmaggiore
2013-2014 A1 Unendo Yamamay Busto Arsizio
2012-2013 A2 Il Bisonte Azzurra Volley San Casciano
2010-2011 A1 MC-Carnaghi Villa Cortese
2009-2010 A2 Linkem Club Italia

Palmares
2015 Campione d’Italia
2011 Campionati Mondiali Juniores
2010 Campionati Europei Juniores

Veronica BISCONTI – Libero (174 cm) – Rimini, 27/1/1991
Dopo gli esordi con Busto Arsizio, impreziositi dalla magica stagione 2012 con quattro titoli tra Italia e Europa, il libero romagnolo si è trasferita alla Saugella Team Monza in A2 e ne è diventata una colonna portante. Ha sfiorato per due volte la promozione, ma in A1 ci giocherà ugualmente visto che è stata ingaggiata da Vicenza, proprio la squadra che l’ha sconfitta nella recente finale. Prima esperienza nel 4×4, eredita il ruolo da una specialista come Lucia Lunghi.

Carriera
2014-2015 A2 Saugella Team Monza
2013-2014 A2 Saugella Team Monza
2012-2013 A1 Unendo Yamamay Busto Arsizio
2011-2012 A1 Yamamay Busto Arsizio
2010-2011 B2 Yamamay Busto Arsizio
2009-2010 B1 Pro Patria Milano
2008-2009 B2 Pro Patria Milano

Palmares
2012 Supercoppa Italiana
2012 Cev Cup
2012 Campione d’Italia
2012 Coppa Italia A1

Valeria CARACUTA – Palleggiatrice (173 cm) – San Pietro Vernotico (LE), 14/12/1987
Il biennio con Piacenza ha riempito ulteriormente la bacheca della palleggiatrice salentina, che pur con poco spazio a disposizione ha saputo conquistare la fiducia di Marco Bonitta, che l’ha convocata in Nazionale e le sta affidando il ruolo di titolare agli European Games. Della spiaggia è una specialista, due volte Scudettata con Urbino.

Carriera
2014-2015 A1 Nordmeccanica Rebecchi Piacenza
2013-2014 A1 Rebecchi Nordmeccanica Piacenza
2012-2013 A1 Unendo Yamamay Busto Arsizio
2011-2012 A1 Yamamay Busto Arsizio
2010-2011 A1 Florens Castellana Grotte
2009-2010 A1 Cgf Recycle Florens Castellana Grotte
2008-2009 A2 Volley San Vito
2007-2008 B1 Pallavolo Casette d’Ete (FM)
2005-2007 B1 San Vito dei Normanni (BR)
2004-2005 B2 San Vito dei Normanni (BR)
2003-2004 B1 Assi Manzoni Brindisi
2002-2003 C Falchi Ugento (LE)

Palmares
2014 Supercoppa Italiana
2014 Campione d’Italia
2014 Coppa Italia A1
2013 Supercoppa Italiana
2013 Campionato Sand Volley 4×4 (Urbino)
2013 Coppa Italia Sand Volley 4×4 (Urbino)
2013 Giochi del Mediterraneo
2012 Supercoppa Italiana
2012 Supercoppa Italiana Sand Volley 4×4 (Urbino)
2012 Cev Cup
2012 Campionato Sand Volley 4×4 (Urbino)
2012 Campione d’Italia
2012 Coppa Italia A1
2012 All Star Game Sand Volley 4×4 (Urbino)

Elisa MONCADA – Palleggiatrice (175 cm) – Siracusa, 14/11/1987
La regista siciliana ritrova coach Marco Botti dopo l’esperienza a Terre Verdiane nel 2012-13. Quasi un decennio in Serie A, quindi nelle ultime due stagioni in B1 con le maglie di Agrigento e Palmi. Con le calabresi, appena poche settimane fa, ha ottenuto una storica promozione in A2. Ha già palleggiato nel 4×4, in una squadra molto giovane sarà un punto di riferimento.

Carriera
2014-2015 B1 Golem Software Palmi
2013-2014 B1 Volley Agrigento
2012-2013 A2 Terre Verdiane Volley
2011-2012 A2 Assitur Corriere Espresso Soverato
2010-2011 A2 Banca Reale Yoyogurt Giaveno
2009-2010 A2 Lavoro.Doc Pontecagnano
2008-2009 A1 Cgf Recycle Florens Castellana Grotte
2007-2008 A2 De Mitri Urbino
2006-2007 A2 Europea 92 Isernia
2005-2006 A2 Europea 92 Isernia
2001-2005 B1 Pallavolo Siracusa

Giulia PASCUCCI – Schiacciatrice (188 cm) – Gualdo Tadino (PG), 29/09/1993
Una carriera in rapida ascesa. Dall’A2 con Gricignano al primo anno di A1 con Il Bisonte Firenze, in cui si è ritagliata uno spazio importante. La sua forza offensiva ha convinto sia il ct Bonitta a convoncarla in Nazionale, sia Piacenza ad ingaggiarla per una stagione 2015-16 di grandi ambizioni (Champions League compresa). Al secondo anno con la Pomì sulla sabbia, c’è anche il suo marchio sull’All Star Game vinto la scorsa estate a Riccione.

Carriera
2014-2015 A1 Il Bisonte Firenze
2013-2014 A2 Corpora Gricignano
2012-2013 B1 Volley Towers Breganze
2011-2012 A2 Rota Volley Mercato San Severino
2010-2011 A1 Scavolini Pesaro
2009-2010 B1 Trevi (PG)

Palmares
2014 All Star Game 4×4 (Casalmaggiore)
2010 Supercoppa Italiana

Rebecca PERRY – Schiacciatrice (190 cm) – Bakersfield (USA), 29/12/1988
Unica straniera in un roster tutto italiano, la star statunitense può spostare gli equilibri del Tour. Almeno per quanto visto nel corso della stagione indoor: la bionda ex Dresdner con la maglia di Busto Arsizio si è dimostrata devastante in attacco. I centimetri e l’esplosività fisica rischiano di diventare un fattore determinante a favore delle casalasche.

Carriera
2014-2015 A1 Unendo Yamamay Busto Arsizio
2013-2014 A Dresdner SC (GER)
2012-2013 A Gigantes de Carolina (PUR)
2012-2013 A Indias de Mayagüez (PUR)
2011-2012 A GS Caltex Seoul (KOR)
2011-2012 A Pursaklar Belediyesi Spor Kulübü (TUR) da gennaio 2012
2010-2011 A Lancheras de Cataño (PUR)
2006-2010 Univ. Washington (USA)

Palmares
2014 Campione di Germania

Giulia PISANI – Centrale (184 cm) – Pisa, 04/06/1992
Dopo il debutto nel 4×4 lo scorso anno con Bergamo, ci ha preso gusto e nell’estate 2015 difende i colori della Pomì. Ha vissuto una grande stagione a livello personale a Busto Arsizio, culminata con la finale di Champions League. E sarà farfalla anche nella prossima stagione di Serie A1.

Carriera
2014-2015 A1 Unendo Yamamay Busto Arsizio
2013-2014 A1 Openjobmetis Ornavasso
2012-2013 A1 Unendo Yamamay Busto Arsizio
2011-2012 A1 Yamamay Busto Arsizio
2010-2011 B1 Club Italia
2009-2010 A2 Linkem Club Italia
2008-2009 B2 Casciavola (PI)
2007-2008 C S. Giuliano (PI)

Palmares
2012 Supercoppa Italiana
2012 Campione d’Italia
2012 Coppa Italia A1
2012 Cev Cup
2011 Campionati Mondiali Juniores
2010 Campionati Europei Juniores

Diletta SESTINI – Centrale (180 cm) – Prato, 3/05/1987
Elemento di continuità della Pomì Casalmaggiore formato estivo e del Lega Volley Summer Tour in generale. La capitana rosa resta tra le interpreti migliori del Sand Volley 4×4, capace di condurre alla vittoria tutte le squadre in cui ha militato. Anche indoor si è presa una grossa soddisfazione, protagonista della promozione in Serie A2 del Volley Pesaro.

Carriera
2014-2015 B1 Volley Pesaro
2013-2014 A2 Obiettivo Risarcimento Vicenza
2012-2013 B1 Obiettivo Risarcimento Breganze (VI)
2011-2012 A2 Terre Verdiane Servizi Italia Fontanellato (PR)
2010-2011 B1 Terreverdiane Fontanellato (PR)
2008-2009 A2 RebecchiLupa Piacenza
2007-2008 A2 Florens Castellana Grotte (BA)
2006-2007 A2 1 Classe Bbc Roma
2005-2006 B1 Azzurra Volley San Casciano (FI)
2003-2005 B2 Pallavolo Valdarno (FI)
2002-2003 C C.U.S. Pistoia

Palmares
2014 All Star Game 4×4 (Casalmaggiore)
2012 Campionato Sand Volley 4×4 (Urbino)
2012 All Star Game Sand Volley 4×4 (Urbino)
2012 Supercoppa Italiana Sand Volley 4×4 (Urbino)
2011 Campionato Volley Tour 4×4 (Urbino)
2011 Coppa Italia Volley Tour 4×4 (Urbino)
2008 Campionato Volley Tour 4×4 (Santeramo)

Imma SIRRESSI – Libero (175 cm) – Santeramo in Colle (BA), 19/5/1990
Il sorprendente e meraviglioso Scudetto con la Pomì l’ha consacrata definitivamente a livello internazionale. In ricezione e in difesa, la giocatrice pugliese non teme rivali. La sua presenza nel Summer Tour impreziosisce ulteriormente una squadra già completa.

Carriera
2014-2015 A1 Pomì Casalmaggiore
2013-2014 A1 Pomì Casalmaggiore
2012-2013 A1 Duck Farm Chieri Torino Volley Club
2011-2012 A1 Chateau D’Ax Urbino Volley
2010-2011 A1 Florens Castellana Grotte
2009-2010 A1 Asystel Volley Novara
2008-2009 A1 Tena Santeramo
2007-2008 A1 Tena Santeramo
2006-2007 – Club Italia
2005-2006 A1 Alfieri Volley Santeramo
2004-2005 A1 Siciliani Santeramo
Palmares
2015 Campione d’Italia
2011 World Cup
2009 World Grand Champions Cup
2008 Campionati Europei Juniores

L’ALLENATORE

Marco BOTTI – Parma – 27/08/1974
Terza stagione alla guida del progetto Pomì Casalmaggiore. Mentre nell’indoor ha abbandonato la panchina per un ruolo dirigenziale, in estate torna allenatore in un contesto in cui mette passione ed entusiasmo. L’anno scorso ottenne il primo trofeo, ora punta a migliorare i risultati.

Carriera
2013-2014 A2 Savino Del Bene Scandicci
2012-2013 A2 Terre Verdiane Volley
2011-2012 A2 Terre Verdiane Servizi Italia Fontanellato
2009-2011 B1 Terre Verdiane (PR)
2008-2009 B2 Terre Verdiane (PR)
2007-2008 A2 Cariparma Parma
2006-2007 B1 Cariparma Parma
2005-2006 B1 Guru Volley (PR)
2004-2005 B2 Cavalca Linea Ufficio (PR)
2003-2004 C Cavalca Linea Ufficio (PR)
2002-2003 B2 Coop Volley (PR)

Visualizza sponsor