Le decisioni dell’ Assemblea di Lega Pallavolo Serie A Femminile riguardo la vicenda straniere
Autore: Lega Volley Femminile
28 Novembre 2007

Si è riunita Lunedì a Milano l’Assemblea delle società Consorziate alla Lega Pallavolo Serie A Femminile. Nel corso della riunione, durata circa tre ore, due terzi del tempo sono stati dedicati ad approfondire numerosi argomenti ispirati dalle nuove direzioni che la FIVB intende prendere per modificare per il futuro della pallavolo internazionale in tema di atleti stranieri. Non sono mancati interventi fortemente preoccupati da parte di molti associati che, pur disponibili al dialogo, temono le conseguenze di decisioni imposte dall’alto senza la dovuta considerazione dello scenario attuale della pallavolo italiana. In particolar modo molte società hanno investito e programmato contratti pluriennali che dovranno comunque essere onorati e ritengono che la riduzione del numero delle straniere porterebbe ad un calo del livello di gioco con notevoli ripercussioni negative dell’attenzione di sponsor, pubblico e TV sul Campionato di Serie A. Inoltre la minor competitività a livello nazionale ed internazionale potrebbe portare alcune nostre campionesse ad essere attratte dagli ingaggi elevati delle squadre straniere. Infine gli associati ritengono che la stessa Nazionale potrebbe pagare le conseguenze di uno spettacolo e competitività sempre più in crollo verticale. Nel confermare il supporto al Presidente on. Fabris ed al CdA per le lettere inviate in FIPAV e FIVB, gli associati confermano la propria preoccupazione per le decisioni che potrebbero scaturire dal prossimo Board FIVB che si terrà in marzo e chiedono un incontro al Presidente Federale Carlo Magri al fine di condividere con la Federazione Italiana la posizione che la stessa intende esprimere in tale consesso.
La Lega resta inoltre in attesa dell’abolizione, all’interno del prossimo Consiglio Federale, del divieto di tesserare atlete straniere under a partire dalla prossima stagione.

Visualizza sponsor